Bòni, stàte bbòni... Devo proprio decidermi se proporre l'aggiunta, al disclaimer di "E' vietato scrivere in lingue morte" o se studiare il Latino. Ma preferirei studiare lo Svizzero, di materiale ce n'è.
Torniamo In-Topic.
Il tema è interessante.
Si potrebbe anche pensare allo snellimento del server.
Ad esempio, se un pisquano qualsiasi apre un thread del tipo
http://www.investireoggi.it/forum/h...-fidelizzazione-alla-mia-coniuge-vt67218.html (61 visite e 3 risposte, ma una di superbaffone e una di great gazbi, per cui vale 1,84

), si potrebbe - una volta finito in seconda / terza pagina senza post epici - semplicemente buttarlo via?
Quindi, parliamo quantitativamente.
Chiediamoci: quante risposte e/o visite deve avere un thread perché venga considerato "da non cancellare"? Dopo quanto tempo va espresso il giudizio?
E se le statistiche mostrano che un utente ha una propensione ad aprire thread che vengono poi destinati alla cancellazione (pur senza risultare molesti, vengono giudicati comunque non interessanti dalle masse forumistiche che li snobbano), cosa gli facciamo? Lo rieduchiamo, in quanto lo consideriamo addirittura indegno di comparire in un forum di cazzeggio leggero?
Io sono un liberista darwiniano e lascerei agire la selezione naturale, che sceglie quali thread arricchire, e quali far scendere mestamente in seconda / terza pagina.
Importante Domanda Filosofica: c'è Vita oltre la terza pagina?