Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
no,sea, secondo me il minimo a 24130 era il minimo del primo 2 giorni del primo settimanale .
Però con questo non voglio influenzare Antonio al limite stimolarlo a vedere una doppia ipotesi come aveva fatto in passato per poi scartare quella errata.
Tanto per dare l'idea della forza dimostrata fino ad ora da questo
rialzo sugli indici americani, a livello settimanale siamo sopra la media
delle Bande di Brolinger.
E' più che scontato dire che se la media avrà chiusure settimanali
sotto, è molto probabile la continuazione del ribasso, finche si resta sopra
continuazione del rialzo.
I grafici si aggiornano da soli.
Esatto la sostanza non cambia però il minimo relativo che farà entro 2 giorni,che potrebbe essere la chiusura di questo tracy-1 del primo tracy del mensile nuovo , decreterà se effettivamente siamo sul secondo mensile .
(in poche parole se fa minimo vicino ai 24000...siamo sul secondo )
Ciao
Se si usa un grafico daily lineare, si ottengono anche altre prospettive x valutare le scadenze temporali, lo S&P negli ultimi mesi ha dato dei cluster abbastanza precisi
Chiedo un aiuto ai cultori della teoria di Elliott...
Potrebbe essere una 2 quella in formazione in questi
giorni, ve lo chiedo perche' l'intermedio in corso
mi sembra abbia piu' o meno gli stessi movimenti
del precedente.
Se il rialzo delle scorse sedute e' attribuibile ad un nuovo 32 gg,
o mensile, potrei anche ipotizzare poco spazio ancora
al rialzo, al limite un doppio massimo sui 25100.