Mercati: MOT, TLX, OTC BG-SAXO (ex Binck Bank)

In attesa di risposta ufficiale di Binck (magari in prospettiva cercheranno di migliorare il servizio) a me risulta che sono trattabili i titoli gestiti dalla piazza di Lussemburgo, che rappresenta un debole surrogato delle banche tedesche. Una volta chiesi a Binck se avessero intenzione di aprire alle piazza tedesche e mi fu risposto che l'avevano valutata ma il servizio era troppo caro !
DI fatto le commissioni dei titoli Lussemburgo sono già più alte di quelle dell'EuroTLX e non capisco come mai l'accesso alle piazze tedesche possa essere fuori mercato ! DI fatto in Italia non so quale piattaforma conceda l'accesso alle borse tedesche (Francoforte, Belrino, Stoccarda). Forse nel futuro qualcosa cambierà ! C'è anche da dire che negli ultimi 10 anni le transazioni di Borsa si sono molto abbassate come volume ....

Avendo affrontato in passato il tema dell'OTC con Binck credo di potervi dare qualche informazioni aggiuntiva.
Per trattare un bond, anche OTC, a Binck occorre che sia censito internamente. Per poterlo censire deve essere scambiato in un mercato regolamentato su
cui Binck opera. Nello specifico vanno bene Lussemburgo ed Euronext (Amsterdam, Parigi, Lisbona). Su questi mercati, disponibili anche online, sono effettivamente quotati molti bond ma spesso c'è pochissima liquidità operando dal sito. Binck si rende pertanto disponibile a trattarli OTC con le sue controparti. Avrete notato che, ad esempio su Lussemburgo, sono effettivamente quotati moltissimi bond ma non c'è liquidità e, qualora ci fosse, gli spread sono molto ampi (es. bid 97 ask 100). Operando OTC si può mediamente vendere a 98 e comprare a 99 (ovviamente è solo una semplificazione).
Restano esclusi tutti i titoli che sono quotati sulla piazza di Londra, Dublino e Francoforte, tralasciando gli altri mercati regolamentati minori tipo Vienna, Helsinki, Madrid, ecc.
Vi segnalo infine che le piazze tedesche di Berlino, Stoccarda, Hannover, Hamburg, Muenchen non sono mercati regolamentati (Francoforte sì) ma sono degli
MTF tipo il nostro ETLX e pertanto non accessibili se non da broker tedeschi.
Spero di essere riuscito a spiegarmi.....
 
3 ore senza poter chiudere futures su dax , Bund... nessuna comunicazione su come risolvere la controversia per gli ordini inseriti e nn eseguiti?
 
Avendo affrontato in passato il tema dell'OTC con Binck credo di potervi dare qualche informazioni aggiuntiva.
Per trattare un bond, anche OTC, a Binck occorre che sia censito internamente. Per poterlo censire deve essere scambiato in un mercato regolamentato su
cui Binck opera. Nello specifico vanno bene Lussemburgo ed Euronext (Amsterdam, Parigi, Lisbona). Su questi mercati, disponibili anche online, sono effettivamente quotati molti bond ma spesso c'è pochissima liquidità operando dal sito. Binck si rende pertanto disponibile a trattarli OTC con le sue controparti. Avrete notato che, ad esempio su Lussemburgo, sono effettivamente quotati moltissimi bond ma non c'è liquidità e, qualora ci fosse, gli spread sono molto ampi (es. bid 97 ask 100). Operando OTC si può mediamente vendere a 98 e comprare a 99 (ovviamente è solo una semplificazione).
Restano esclusi tutti i titoli che sono quotati sulla piazza di Londra, Dublino e Francoforte, tralasciando gli altri mercati regolamentati minori tipo Vienna, Helsinki, Madrid, ecc.
Vi segnalo infine che le piazze tedesche di Berlino, Stoccarda, Hannover, Hamburg, Muenchen non sono mercati regolamentati (Francoforte sì) ma sono degli
MTF tipo il nostro ETLX e pertanto non accessibili se non da broker tedeschi.
Spero di essere riuscito a spiegarmi.....
Che non siano accessibili se no dai broker tedeschi sì ma che non siano mercati regolamentati tipo tlx mi giunge nuova
 
Avendo affrontato in passato il tema dell'OTC con Binck credo di potervi dare qualche informazioni aggiuntiva.
Per trattare un bond, anche OTC, a Binck occorre che sia censito internamente. Per poterlo censire deve essere scambiato in un mercato regolamentato su
cui Binck opera. Nello specifico vanno bene Lussemburgo ed Euronext (Amsterdam, Parigi, Lisbona). Su questi mercati, disponibili anche online, sono effettivamente quotati molti bond ma spesso c'è pochissima liquidità operando dal sito. Binck si rende pertanto disponibile a trattarli OTC con le sue controparti. Avrete notato che, ad esempio su Lussemburgo, sono effettivamente quotati moltissimi bond ma non c'è liquidità e, qualora ci fosse, gli spread sono molto ampi (es. bid 97 ask 100). Operando OTC si può mediamente vendere a 98 e comprare a 99 (ovviamente è solo una semplificazione).
Restano esclusi tutti i titoli che sono quotati sulla piazza di Londra, Dublino e Francoforte, tralasciando gli altri mercati regolamentati minori tipo Vienna, Helsinki, Madrid, ecc.
Vi segnalo infine che le piazze tedesche di Berlino, Stoccarda, Hannover, Hamburg, Muenchen non sono mercati regolamentati (Francoforte sì) ma sono degli
MTF tipo il nostro ETLX e pertanto non accessibili se non da broker tedeschi.
Spero di essere riuscito a spiegarmi.....

a quanto intuisco non ci saranno cambiamenti...
forse francoforte a livello teorico visto che è regolamentato, ma berlino no...
 
3 ore senza poter chiudere futures su dax , Bund... nessuna comunicazione su come risolvere la controversia per gli ordini inseriti e nn eseguiti?

troppa concorrenza, poca voglia di investire su un settore di nicchia. La domanda è cosa sono venuti a fare in Italia. La risposta manco importa, è superflua: del resto ogni banca, con la complicità dei servitori di regime, taglia posti. Zitti tutti. Dove non taglia è nel commerciale, ovverossia in quei 4-5 venditori di fumo che cercano di mettere mano sui tuoi risparmi. E' il tempo di erigere argini difensivi.
 
idem: avevo un ordine di vendita in cancellazione da ieri sera su un bond , oggi verso le 10 mi hanno preso anche se non volevo e non ho potuto far nulla: chiamato call center e dicevano che neppure loro potevano far nulla.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto