Mercati: MOT, TLX, OTC BG-SAXO (ex Binck Bank)

oh finalmente, il problema è proprio l'illiquidità di molte pref che fa si che il book ha spread anche del 7% o non faccia prezzo per molti giorni mentre sul mercato ufficiale fa prezzo eccome e i volumi ci sono eccome. Io vi ringrazerei di avermi abbassato il prezzo delle informative a patto che la qualità del servizio non venisse abbassato ma per ora purtroppo è così......nel caso dovessi vendere qualche pref illiquida andrei incontro a serie perdite a causa di questo book semideserto. Speriamo riusciate a trovare una soluzione altrimenti mettete anche un opzione per chi vuole di pagare di più ma riavere la vecchia informativa con dati real time ( io son disposto a pagare anche 5€ al mese per avere il vecchio caro NYSE in real time e non con questi prezzi farlocchi del CATS US)
Per ora come avete ammesso anche voi non state offrendo lo stesso servizio a prezzi più bassi ma un servizio differente e peggiore con molti book illiquidi e spread alti che non sono per nulla d'aiuto a chi fa trading sulle preferred........
speriamo bene nei prossimi giorni che le cose migliorino, è veramente un peccato, dovreste mettere tipo un servizio premium del tipo chi vuole la vecchia informativa paga di più e chi la nuova paga questi 2,5€, capisco che per voi si tratta di molte migliaia d'euro di risparmio ma per il privato si tratta di future perdite assicurate, nel caso ad esempio il mercato crollasse i book su molte pref si svuoterebbero a quel punto con questo CATS US e uno a chi vende o da chi compra ? mentre coi dati in real time si troverebbe sempre una controparte con cui scambiare.
Venitemi/ci incontro......grazie mille.


ps: un esempio di book assurdi in questo momento......Triangle Capital Corp 6.375% buy 23,68.....sell 27,40.....voi capirete qual'è l'utilità del real time su questo titolo mentre lo stesso titolo in questo momento su onvista ritardato offre un book 25,49 e 25,55 con prezzo a 25,599 delle 20.02 mentre su binck c'è ancora il prezzo di ieri, in quanto oggi non ha scambiato ancora, giustamente con quello spread del 15% e passa chi si mette ad acquistare?TRIE CAPI P22 Aktie: Aktienkurs, Chart & News ( | US8958483070)


Poi su quest'altro titolo addirittura dal 23 maggio non fa prezzo e NON ESISTE book su binck eppure quotato al NYSE e sempre su onvista in questo momento da 25,46 e 25,5 come book e ultimo prezzo delle 20.54 a 25,47 MAIDEN HLDGS N.A. NOTES 8 Aktie: Aktienkurs, Chart & News (A1J4BY | US56029Q3092)
 
Ultima modifica:
Si peggiorano le condizioni di lavoro e si aumentano i rischi. Questa volta siete andati oltre il "solito" aumento di costi. E' venuto meno il rispetto che si dovrebbe a chi vi ha scelto per svolgere la propria attività. Da dei professionisti ci si aspetterebbe una valutazione attenta sulle conseguenze che decisioni prese unilateralmente possono comportare.
 
oh finalmente, il problema è proprio l'illiquidità di molte pref che fa si che il book ha spread anche del 7% o non faccia prezzo per molti giorni mentre sul mercato ufficiale fa prezzo eccome e i volumi ci sono eccome. Io vi ringrazerei di avermi abbassato il prezzo delle informative a patto che la qualità del servizio non venisse abbassato ma per ora purtroppo è così......nel caso dovessi vendere qualche pref illiquida andrei incontro a serie perdite a causa di questo book semideserto. Speriamo riusciate a trovare una soluzione altrimenti mettete anche un opzione per chi vuole di pagare di più ma riavere la vecchia informativa con dati real time ( io son disposto a pagare anche 5€ al mese per avere il vecchio caro NYSE in real time e non con questi prezzi farlocchi del CATS US)
Per ora come avete ammesso anche voi non state offrendo lo stesso servizio a prezzi più bassi ma un servizio differente e peggiore con molti book illiquidi e spread alti che non sono per nulla d'aiuto a chi fa trading sulle preferred........
speriamo bene nei prossimi giorni che le cose migliorino, è veramente un peccato, dovreste mettere tipo un servizio premium del tipo chi vuole la vecchia informativa paga di più e chi la nuova paga questi 2,5€, capisco che per voi si tratta di molte migliaia d'euro di risparmio ma per il privato si tratta di future perdite assicurate, nel caso ad esempio il mercato crollasse i book su molte pref si svuoterebbero a quel punto con questo CATS US e uno a chi vende o da chi compra ? mentre coi dati in real time si troverebbe sempre una controparte con cui scambiare.
Venitemi/ci incontro......grazie mille.


ps: un esempio di book assurdi in questo momento......Triangle Capital Corp 6.375% buy 23,68.....sell 27,40.....voi capirete qual'è l'utilità del real time su questo titolo mentre lo stesso titolo in questo momento su onvista ritardato offre un book 25,49 e 25,55 con prezzo a 25,599 delle 20.02 mentre su binck c'è ancora il prezzo di ieri, in quanto oggi non ha scambiato ancora, giustamente con quello spread del 15% e passa chi si mette ad acquistare?TRIE CAPI P22 Aktie: Aktienkurs, Chart & News ( | US8958483070)


Poi su quest'altro titolo addirittura dal 23 maggio non fa prezzo e NON ESISTE book su binck eppure quotato al NYSE e sempre su onvista in questo momento da 25,46 e 25,5 come book e ultimo prezzo delle 20.54 a 25,47 MAIDEN HLDGS N.A. NOTES 8 Aktie: Aktienkurs, Chart & News (A1J4BY | US56029Q3092)
La nuova fonte dati è un ECN. Ecn è l'acronimo di Eletronic Communication Network un sistema elettronico che permette di incrociare telematicamente gli ordini di acquisto e vendita al fine di eseguirli. Gli ECN forniscono gratuitamente un book che visualizza gli ordini presenti nel circuito. Gli ordini inoltrati all'ECN sono eseguiti direttamente nel circuito, che comunque invia anche al Nasdaq e Nyse le migliori proposte di acquisto e vendita.

In pratica l'ECN - proprio come la Borsa Italiana - si limita a predisporre un book, senza alcun obbligo, né possibilità da parte sua di creare liquidità.

Se c'è una sufficiente quantità di ordini e i prezzi in acquisto e vendita si incrociano, può diventare possibile un trading simile a quello delle migliori piattaforme europee, su titoli molto liquidi le performance di un buon ECN possono essere davvero buone, Al contrario, su titoli poco trattati l'ECN è meno competitivo e potrebbe negare l'esecuzione in situazioni in cui un MM l'avrebbe invece fornita.
 
La nuova fonte dati è un ECN. Ecn è l'acronimo di Eletronic Communication Network un sistema elettronico che permette di incrociare telematicamente gli ordini di acquisto e vendita al fine di eseguirli. Gli ECN forniscono gratuitamente un book che visualizza gli ordini presenti nel circuito. Gli ordini inoltrati all'ECN sono eseguiti direttamente nel circuito, che comunque invia anche al Nasdaq e Nyse le migliori proposte di acquisto e vendita.

In pratica l'ECN - proprio come la Borsa Italiana - si limita a predisporre un book, senza alcun obbligo, né possibilità da parte sua di creare liquidità.

Se c'è una sufficiente quantità di ordini e i prezzi in acquisto e vendita si incrociano, può diventare possibile un trading simile a quello delle migliori piattaforme europee, su titoli molto liquidi le performance di un buon ECN possono essere davvero buone, Al contrario, su titoli poco trattati l'ECN è meno competitivo e potrebbe negare l'esecuzione in situazioni in cui un MM l'avrebbe invece fornita.


eh infatti e poichè le pref son titoli abbastanza di nicchia, molti di quelli che ho in wacth list anche se hanno rating non han fatto prezzo oggi.....alla fine quindi quale sia l'utilità di avere questo real time farlocco non si sa.......non è che mi apro binck per comprare APPLE o ALPHABET...........quindi come avevo pensato nelle pagine precedenti è un mercato con circuito parallelo con book falsati rispetto agli originali del Nyse e Nasdaq.........che non serve a nulla per le pref......c'è un detto cara Binck dalle mie parti....Il Risparmio non è MAI guadagno.....non fateci risparmiare se dopo ci costa il doppio di tempo a dover trovare un book ritardato su onvista per imbastire un ordine più o meno reale e non farlocco con spread del 15%, se il servizio "real time" rimane questo disdico il real time perchè non mi serve a niente.
prendiamo quest'altro titolo dove da giorni, ultimo prezzo riportato da binck è del 23 maggio e ovvio è sparito il book PENK INV6.25N25 Aktie: Aktienkurs, Chart & News ( | US7080623025) mentre oggi ha scambiato eccome sul circuito ufficiale.
Quindi a cosa mi servirebbe il real time di questo circuito vostro così com'è se poi devo andare sempre su onvista prima di mettere un ordine?
 
oh finalmente, il problema è proprio l'illiquidità di molte pref che fa si che il book ha spread anche del 7% o non faccia prezzo per molti giorni mentre sul mercato ufficiale fa prezzo eccome e i volumi ci sono eccome. Io vi ringrazerei di avermi abbassato il prezzo delle informative a patto che la qualità del servizio non venisse abbassato ma per ora purtroppo è così......nel caso dovessi vendere qualche pref illiquida andrei incontro a serie perdite a causa di questo book semideserto. Speriamo riusciate a trovare una soluzione altrimenti mettete anche un opzione per chi vuole di pagare di più ma riavere la vecchia informativa con dati real time ( io son disposto a pagare anche 5€ al mese per avere il vecchio caro NYSE in real time e non con questi prezzi farlocchi del CATS US)
Per ora come avete ammesso anche voi non state offrendo lo stesso servizio a prezzi più bassi ma un servizio differente e peggiore con molti book illiquidi e spread alti che non sono per nulla d'aiuto a chi fa trading sulle preferred........
speriamo bene nei prossimi giorni che le cose migliorino, è veramente un peccato, dovreste mettere tipo un servizio premium del tipo chi vuole la vecchia informativa paga di più e chi la nuova paga questi 2,5€, capisco che per voi si tratta di molte migliaia d'euro di risparmio ma per il privato si tratta di future perdite assicurate, nel caso ad esempio il mercato crollasse i book su molte pref si svuoterebbero a quel punto con questo CATS US e uno a chi vende o da chi compra ? mentre coi dati in real time si troverebbe sempre una controparte con cui scambiare.
Venitemi/ci incontro......grazie mille.


ps: un esempio di book assurdi in questo momento......Triangle Capital Corp 6.375% buy 23,68.....sell 27,40.....voi capirete qual'è l'utilità del real time su questo titolo mentre lo stesso titolo in questo momento su onvista ritardato offre un book 25,49 e 25,55 con prezzo a 25,599 delle 20.02 mentre su binck c'è ancora il prezzo di ieri, in quanto oggi non ha scambiato ancora, giustamente con quello spread del 15% e passa chi si mette ad acquistare?TRIE CAPI P22 Aktie: Aktienkurs, Chart & News ( | US8958483070)


Poi su quest'altro titolo addirittura dal 23 maggio non fa prezzo e NON ESISTE book su binck eppure quotato al NYSE e sempre su onvista in questo momento da 25,46 e 25,5 come book e ultimo prezzo delle 20.54 a 25,47 MAIDEN HLDGS N.A. NOTES 8 Aktie: Aktienkurs, Chart & News (A1J4BY | US56029Q3092)

Buonasera
Spieghiamo meglio, gli ordini vengono inviati sempre sul mercato principale
Il trading non subisce alcun effetto
Lo spread a cui si è soggetti è sempre quello del mercato principale, basta provare inserendo un ordine di acquisto e vendita

Solo i prezzi vengono presi dall'ecn, ma gli ordini non vengono mandati li
 
Buonasera
Spieghiamo meglio, gli ordini vengono inviati sempre sul mercato principale
Il trading non subisce alcun effetto
Lo spread a cui si è soggetti è sempre quello del mercato principale, basta provare inserendo un ordine di acquisto e vendita

Solo i prezzi vengono presi dall'ecn, ma gli ordini non vengono mandati li

Si questo si era capito, però il real time serve per "avvisare" quando una pref sta crollando per comprarla o sta salendo molto per venderla, a che mi serve avere una wacth list con molte pref con i prezzi che non si aggiornano mai se non dopo qualche giorno?......se per esempio un titolo oggi avesse fatto -4% sul circuito normale, io non me ne sarei reso conto perchè magari non c'è stato nessun cliente che usa il vostro nuovo ECN per comprare che ha comprato o venduto e quindi io rimango ai prezzi di ieri mentre invece avrei potuto comprare approfittando di questo calo che invece c'è stato sul circuito normale. Si lo so che una volta che immetto degli ordini vengono eseguiti sul mercato principale, però la wacth list va a farsi benedire perchè ha prezzi non aggiornati, book denaro e lettera farlocchi, e quindi a che mi serve pagare 2,5 € al mese se poi devo aprire onvista per vedere un titolo che non scambia su binck che prezzo sta facendo.
Questo sembra che non vi è chiaro, ossia il real time serve a impostare una strategia, a che mi serve avere dei titoli i cui prezzi vengono aggiornati solo se qualche cliente di binck o che usa quest'ECN li compra o vende, mentre sul mercato principale scambiano alla grande tutti i giorni?
Se devo cercare un sito che mi da un book ritardato di 15 minuti ma reale del bid e ask a che serve pagarvi? Che strategia posso avere in real time se poi book hanno spread assurdi e devo controllare ogni volta su onvista?
Poi che dopo l'ordine venga eseguito sul mercato principale è sempre un ordine messo alla cieca perchè il book non rispecchia mai il vero bid e ask specie con spread del 15% quindi in caso di panic selling uno a che prezzo dovrebbe mettersi se onvista non funziona quel giorno?
Ripeto avete risparmiato migliaia di euro, però non dite che offrite lo stesso servizio più economico perchè è un servizo DIVERSO e PEGGIORE.
 
Ultima modifica:
Pazzesco. Un intermediario che sembra essere ignaro dei requisiti necessari ad una normale operatività. Scopriremo di essere su "Scherzi a parte"?
 
Ultima modifica:
Io penso che succeda questo.premesso che gli ordini sono eseguiti sul nyse ,perchè non può non essere così ,non ci sono più i book in tempo reale ,al loro posto ci sono dei book approssimati forniti da qualche gestore che costano molto meno e che fungono da orientamento .per chi non aderisce non ci sono neanche quelli .
Comunque aspettiamo binck
sostanzialmente avevo capito bene,è molto probabile che per le pref share a questo punto uno rinunci al real time visto che è inutile ,come io faccio da tempo
 
sostanzialmente avevo capito bene,è molto probabile che per le pref share a questo punto uno rinunci al real time visto che è inutile ,come io faccio da tempo
Fabrizio comprendo quanto dici. Purtroppo ho investito in questi strumenti importi, per me, rilevanti. Trovo tragico vederne compromessa l'operatività per quanto riguarda l'acquisto e la vendita. Fosse stato così dall'inizio, avrei messo il denaro altrove. Fino ad ora Binck si era limitata ad alzare i costi, non potevo immaginare altro. Mi hanno messo a disposizione un'automobile, dopo anni, di punto in bianco, mi impongono di guidarla con una benda sugli occhi.
 
Ultima modifica:
Buonasera
Forniamo le precisazioni richieste in seguito al cambio dell'informativa sui mercati USA

Premesso che l'invio degli ordini non è cambiato, ed avviene come da sempre tramite il nostro intermediario americano Pershing Bank of New York che esegue gli ordini tramite un sistema di best execution sui mercati

Il cambio ha riguardato la sola fonte dei dati, si è passati da prendere i dati real time dai mercati ufficiali, a prendere il flusso dal mercato BATS US

Questo comporta un costo dell'informativa molto più basso, che ci permette di poter offrire il servizio ad costo più basso ai clienti

Sulle azioni questo cambiamento non comporta sostanziali differenze

Sulle pref evidentemente il mercato CATS US non è adeguatamente liquido

Confermiamo che la sede di esecuzione degli ordini non è cambiata

Stiamo verificando se ci possa essere una modalità alternativa per avere lo stesso vantaggio di costo ed un miglior flusso dati

Evidentemente?
Scherzate, vero?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto