Mercati: MOT, TLX, OTC BG-SAXO (ex Binck Bank) (6 lettori)

fabriziof

Forumer storico
e' un quesito che porrò anche io, soprattutto perchè il venezuela non mi pare sia in default e le contrattazioni sono solo sospese; anche per banca carige credo si ponga lo stesso problema, atteso che dovrebbe essere riammessa alla negoziazione (spero a breve). Devo chiedere anche che fine fa un certificato Exane con tre titoli sottostanti: non so se il riferimento ai certificates riguarda solo quelli a leva.
In ogni caso, farò le comunicazioni a mezzo pec, a scanso di equivoci (non vorrei che dicessero che la mail non è mai arrivata) e per portarmi avanti con il lavoro in caso di futuro contenzioso.
Il Venezuela non è in default ?
 

diego1966

Nuovo forumer
Attenzione all'imposta di bollo.


Binck chiude il 30/06 e diventa BG/Saxo il 01/07. Hai tempo 2 mesi per sistemare il conto o te lo sistemano loro :brr: . Bond in default vanno trasferiti su altra banca o finiscono in conto omnibus Binck. Il bollo viene rimborsato fino al 30/06, poi si paga. Altre banche per bond e azioni con fido titoli: Fineco, IWBank, Directa variano le commissioni. La seconda è più completa per i bond, la prima ha commissioni fisse su tutto e multicurrency. La terza non fa trattare bond Otc ma ci stanno arrivando.

Ma viene rimborsato a prescindere dal numero di operazioni fatte?
 

baleng

Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa
Buongiorno a tutti.

Ho ricevuto come voi la mail di Binck nella quale mi viene comunicato che entro 60 giorni, se non ho capito male, viene richiesto l'azzeramento della Marginazione. Io uso il fido titoli per acquistare azioni ed obbligazioni.

Ho mandato nei giorni scorsi una mail a Binck per chiedere conferma che è una richiesta di rientro a tutti gli effetti e chiarimenti sul fatto che ho in, prossimità del termine indicato da Binck uno stacco di un dividendo. In portafoglio ho anche delle obbligazioni in default del Venezuela e non ho compreso che fine faranno o se Binck utilizzerà questo motivo (le obbligazioni del Venezuela per vendermi tutto).

Purtroppo, nessuna risposta da Binck.

Sul portafoglio ho dei titoli sia in guadagno che in perdita ed in questo momento preferirei non vendere.

Questione Bollo deposito titoli (0,20%). Non ho capito se Binck chiuderà a tutti gli effetti il conto corrente e deposito titoli, addebitando pertanto gli interessi maturati fino al 25/06 ed addebitando l’imposta del bollo (la calcolavano a fine anno). Il rischio per il Bollo è quello, di fatto, di pagarlo più volte (come faranno per il calcolo delle 10 o 100 operazioni?)

Avete qualche Banca da segnalare per l’operatività in azioni ed obbligazioni con concessione di fido titoli (che si chiami Marginazione/Lombard o altro poco importa)?

Un saluto a tutti e grazie a chi risponde.
Già che i dubbi sono troppo pochi, ne propongo un altro, e proprio sul rimborso bollo titoli. Intanto non si tratta di interessi maturati, ovvio, ma di un patto per cui per es. se io faccio 101 operazioni nell'anno mi rimborsano tale bollo, che è annuale per tutti coloro che entrino nel conto almeno 1 volta a trimestre, sennò trimestrale. Ora, se uno trasferisse per ripicca o per paura o comodità i propri titoli prima del 30 giugno, visto che esiste un termine del 25, non avrebbe diritto a questo rimborso, che scatta appunto (quando su base trimestrale) solo il 30, in concomitanza con la tassa. Trasferendo su banca con ritenuta trimestrale, andrebbe a pagarlo su quest'ultima, anche solo per tre gg di possesso. Per cui richiamo l'attenzione su questo punto: il comportamento confuso di Binck potrebbe essere mirato a risparmiare proprio su questo rimborso spingendo i clienti a uscire (e se sposta su BG-S, che succede? Per noi, potrebbe comunque esserci lo sfruttamento dei giorni di trasferimento, salvo sapere DOVE sarà, per così dire, almeno legalmente, il titolo in quei giorni.)
Binck non lo chiarisce, come non chiarisce quante operazioni sarebbero necessarie al posto delle 10, 100 o, credo, 1000 previste. Non è chiaro di quanto sarebbe il bollo (trimestrale+trimestrale precedente? semestrale una tantum con gentile concessione del MES o BdI?)
Inoltre, l'accordo esplicito parla di un anno in caso di bollo annuale: possono romperlo? In realtà non lo rompono, semplicemente togliendo il prestito titoli ne fanno sparire i presupposti. Una furbata. Chissà quanto in regola.
Per tutto ciò manderò un esposto a BdI, più che a Consob (temo di svegliarli, poi se la prendono con il disturbatore :) ), perché anche secondo me hanno esagerato (compreso tutto ciò che altri hanno detto e qui non riporto)
 

Jackrussel

Forumer storico
Già che i dubbi sono troppo pochi, ne propongo un altro, e proprio sul rimborso bollo titoli. Intanto non si tratta di interessi maturati, ovvio, ma di un patto per cui per es. se io faccio 101 operazioni nell'anno mi rimborsano tale bollo, che è annuale per tutti coloro che entrino nel conto almeno 1 volta a trimestre, sennò trimestrale. Ora, se uno trasferisse per ripicca o per paura o comodità i propri titoli prima del 30 giugno, visto che esiste un termine del 25, non avrebbe diritto a questo rimborso, che scatta appunto (quando su base trimestrale) solo il 30, in concomitanza con la tassa. Trasferendo su banca con ritenuta trimestrale, andrebbe a pagarlo su quest'ultima, anche solo per tre gg di possesso. Per cui richiamo l'attenzione su questo punto: il comportamento confuso di Binck potrebbe essere mirato a risparmiare proprio su questo rimborso spingendo i clienti a uscire (e se sposta su BG-S, che succede? Per noi, potrebbe comunque esserci lo sfruttamento dei giorni di trasferimento, salvo sapere DOVE sarà, per così dire, almeno legalmente, il titolo in quei giorni.)
Binck non lo chiarisce, come non chiarisce quante operazioni sarebbero necessarie al posto delle 10, 100 o, credo, 1000 previste. Non è chiaro di quanto sarebbe il bollo (trimestrale+trimestrale precedente? semestrale una tantum con gentile concessione del MES o BdI?)
Inoltre, l'accordo esplicito parla di un anno in caso di bollo annuale: possono romperlo? In realtà non lo rompono, semplicemente togliendo il prestito titoli ne fanno sparire i presupposti. Una furbata. Chissà quanto in regola.
Per tutto ciò manderò un esposto a BdI,
più che a Consob (temo di svegliarli, poi se la prendono con il disturbatore :) ), perché anche secondo me hanno esagerato (compreso tutto ciò che altri hanno detto e qui non riporto)

Concordo.
Sono molto sul filo del rasoio con questa furbata. In ogni caso , visto che il rimborso bollo salterà per tutti dopo il 30 giugno, DEVONO specificare chiaramente quante operazioni servono. Nessuno può pensare che rimborsino a tutti i primi sei mesi indipendentemente da quante operazioni uno ha fatto in quei sei mesi....
Ma non possono nemmeno inventarsi i numeri che gli vanno meglio la mattina del 1 luglio.
A mia logica potrebbero essere 50 operazioni per sei mesi, in rapporto alle 100 annuali.
E anche questa cosa va chiarita al più presto, tra le tante, non il 29 giugno.
 

qquebec

Super Moderator
Se uno trasferisce i titoli prima del 30 giugno e svuota il deposito non pagherà nulla. Resta da vedere se chi riceve i titoli prima del 30 giugno poi applicherà l'imposta di bollo per l'intero secondo trimestre 2021 o solo per quei giorni di giacenza dei titoli sul nuovo deposito.

Se invece uno lascia i titoli sul deposito Binck (dal 1 luglio Saxo) la chiusura del conto implicherà l'elaborazione di una rendicontazione delle operazioni su base semestrale in cui si vedranno i titoli in giacenza. Pagherà l'imposta di bollo per il primo semestre 2021 che poi Binck rimborserà. In assenza di precisazioni da parte di Binck il numero delle operazioni necessarie per il rimborso del bollo dovrebbe essere parametrato al semestre, quindi 50.
 

qquebec

Super Moderator
e' un quesito che porrò anche io, soprattutto perchè il venezuela non mi pare sia in default e le contrattazioni sono solo sospese; anche per banca carige credo si ponga lo stesso problema, atteso che dovrebbe essere riammessa alla negoziazione (spero a breve). Devo chiedere anche che fine fa un certificato Exane con tre titoli sottostanti: non so se il riferimento ai certificates riguarda solo quelli a leva.
In ogni caso, farò le comunicazioni a mezzo pec, a scanso di equivoci (non vorrei che dicessero che la mail non è mai arrivata) e per portarmi avanti con il lavoro in caso di futuro contenzioso.

Ma qui non si tratta di default o meno. Pare che Binck non voglia o sia in grado di elaborare trasferimenti di titoli bloccati
 
Ultima modifica:

fabriziof

Forumer storico
Se uno trasferisce i titoli prima del 30 giugno e svuota il deposito non pagherà nulla. Resta da vedere se chi riceve i titoli prima del 30 giugno poi applicherà l'imposta di bollo per l'intero secondo trimestre 2021 o solo per quei giorni di giacenza dei titoli sul nuovo deposito.

Se invece uno lascia i titoli sul deposito Binck (dal 1 luglio Saxo) la chiusura del conto implicherà l'elaborazione di una rendicontazione delle operazioni su base semestrale in cui si vedranno i titoli in giacenza. Pagherà l'imposta di bollo per il primo semestre 2021 che poi Binck rimborserà. In assenza di precisazioni da parte di Binck il numero delle operazioni necessarie per il rimborso del bollo dovrebbe essere parametrato al semestre, quindi 50.
Parli come un Saxo stampato;)
 

Users who are viewing this thread

Alto