Mercati: MOT, TLX, OTC BG-SAXO (ex Binck Bank)

proposta modifica unilaterale del contratto

Gentile Cliente,

A partire dal 1 Aprile 2013, Binck introdurrà le seguenti modifiche contrattuali:
tassi di interesse:il tasso creditore annuo sulla giacenza depositata in conto corrente, accreditato con cadenza trimestrale, sarà determinato in relazione al numero delle operazioni eseguite nel trimestre precedente come segue:
da zero a 10: 1%
da 11 a 100: 2%
da 101 a 1000: 3%
oltre 1000: 4%
L'operatività da lei svolta tra il 1 Ottobre e il 31 Dicembre 2012 determinerà il tasso di interesse applicato da Binck sul suo conto nel primo trimestre 2013 (1 Gennaio-31 Marzo 2013) secondo il modello in vigore nel 2012.
La remunerazione della liquidità continuerà ad essere riconosciuta per un ammontare massimo delle giacenze su base giornaliera pari a 500.000€.

commissione su cambio: per il trasferimento della liquidità dal conto in Euro al conto in Dollari USA e viceversa,Binck applicherà una commissione pari allo 0,10% del complessivo ammontare della liquidità trasferita al fine di adeguare le condizioni economiche del Conto in dollari alle spese sostenute da Binck

commissione unica di negoziazione sui contratti di opzione pari a 2,5€ per lotto negoziato

commissione unica di negoziazione sui contratti future (applicata già dal 1 Gennaio 2013) pari a 5€ per lotto negoziato, migliorativa rispetto all'attuale scala commissionale

La modifica nei tassi di interesse è dettata principalmente dalla necessità di adeguare le condizioni economiche dei servizi offerti da Binck alle mutate condizioni di mercato e, in particolare, alle riduzioni del Tasso Ufficiale di Sconto da parte della Banca Centrale Europea. La modifica introdotta per la negoziazione di future e opzioni mira invece a semplificare ulteriormente le condizioni economiche applicate alla sua operatività in strumenti derivati con la previsione di un'unica commissione di negoziazione.
Per il dettaglio delle nuove condizioni economiche applicate, la invitiamo a consultare il Documento di Sintesi e il Foglio Informativo relativi al Conto Corrente e il Prospetto Spese e Commissioni e le Condizioni Generali Operatività Derivati su https://www.binck.it/documenti.
Per ulteriori informazioni può contattare il nostro Servizio Clienti,a sua disposizione dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 22.00 al numero 02 36016161 oppure via e-mail all'indirizzo [email protected].
Cordiali saluti,
Binck
 
Gentile Cliente,

A partire dal 1 Aprile 2013, Binck introdurrà le seguenti modifiche contrattuali:
tassi di interesse:il tasso creditore annuo sulla giacenza depositata in conto corrente, accreditato con cadenza trimestrale, sarà determinato in relazione al numero delle operazioni eseguite nel trimestre precedente come segue:
da zero a 10: 1%
da 11 a 100: 2%
da 101 a 1000: 3%
oltre 1000: 4%
L'operatività da lei svolta tra il 1 Ottobre e il 31 Dicembre 2012 determinerà il tasso di interesse applicato da Binck sul suo conto nel primo trimestre 2013 (1 Gennaio-31 Marzo 2013) secondo il modello in vigore nel 2012.
La remunerazione della liquidità continuerà ad essere riconosciuta per un ammontare massimo delle giacenze su base giornaliera pari a 500.000€.

commissione su cambio: per il trasferimento della liquidità dal conto in Euro al conto in Dollari USA e viceversa,Binck applicherà una commissione pari allo 0,10% del complessivo ammontare della liquidità trasferita al fine di adeguare le condizioni economiche del Conto in dollari alle spese sostenute da Binck

commissione unica di negoziazione sui contratti di opzione pari a 2,5€ per lotto negoziato

commissione unica di negoziazione sui contratti future (applicata già dal 1 Gennaio 2013) pari a 5€ per lotto negoziato, migliorativa rispetto all'attuale scala commissionale

La modifica nei tassi di interesse è dettata principalmente dalla necessità di adeguare le condizioni economiche dei servizi offerti da Binck alle mutate condizioni di mercato e, in particolare, alle riduzioni del Tasso Ufficiale di Sconto da parte della Banca Centrale Europea. La modifica introdotta per la negoziazione di future e opzioni mira invece a semplificare ulteriormente le condizioni economiche applicate alla sua operatività in strumenti derivati con la previsione di un'unica commissione di negoziazione.
Per il dettaglio delle nuove condizioni economiche applicate, la invitiamo a consultare il Documento di Sintesi e il Foglio Informativo relativi al Conto Corrente e il Prospetto Spese e Commissioni e le Condizioni Generali Operatività Derivati su https://www.binck.it/documenti.
Per ulteriori informazioni può contattare il nostro Servizio Clienti,a sua disposizione dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 22.00 al numero 02 36016161 oppure via e-mail all'indirizzo [email protected].
Cordiali saluti,
Binck

Peggiorativa sia sui tassi cc che su operatività in usd.
D'altronde devono rimanere sul mercato, evidentemente le condizioni precedenti non erano sostenibili - anche se l'offerta "specchietto per le allodole" è antipatica.
Ma ci sta, poi ognuno è libero di decidere che fare.
 
# Binck

perchè vi blinkano alcune opzioni in modo fittizio?
esempio dic 2013 fiat call 1,70:

compaiono degli ask che su altre piattaforme non ci sono (e che in effetti non esistono)
 
Fra un po' toglieranno anche i bolli gratuiti sul deposito. A quel punto... avranno dimostrato di non essere differenti dagli altri. Tempo al tempo. Olandesi o italiani, non fa differenza. Sempre banchieri sono. :down:
 
Peggiorativa sia sui tassi cc che su operatività in usd.
D'altronde devono rimanere sul mercato, evidentemente le condizioni precedenti non erano sostenibili - anche se l'offerta "specchietto per le allodole" è antipatica.
Ma ci sta, poi ognuno è libero di decidere che fare.

Premetto che concettualmente sono contrario alla politica dello "specchietto per le allodole" e preferisco un fornitore di servizio "più stabile" come politica prezzi.

Detto ciò, se siamo più realisti del re ed accettiamo questo approccio, allora io, come cliente, sono libero di cedere alle lusinghe di chi mi fa vedere uno "specchietto per le allodole" più conveniente :cool:

E, un così repentino cambio con revisione contrattuale pochi mesi dopo l'apertura del conto, mi fa dire che certe dichiarazioni sulle condizioni dove si dice "per sempre", ora sappiamo che valgono ben poco.
 
Premetto che concettualmente sono contrario alla politica dello "specchietto per le allodole" e preferisco un fornitore di servizio "più stabile" come politica prezzi.

Detto ciò, se siamo più realisti del re ed accettiamo questo approccio, allora io, come cliente, sono libero di cedere alle lusinghe di chi mi fa vedere uno "specchietto per le allodole" più conveniente :cool:

E, un così repentino cambio con revisione contrattuale pochi mesi dopo l'apertura del conto, mi fa dire che certe dichiarazioni sulle condizioni dove si dice "per sempre", ora sappiamo che valgono ben poco.

Si, ma chissà perchè questo comportamento beffardo si verifica principalmente in Italia. Vorrei proprio vedere se Binck in Olanda ha fatto lo stesso.
 
Buonasera
è possibile avere una sola lista preferiti
ma utilizzando un'altra funzione, portafoglio virtuale, in pratica è possibile
avere tanti portafogli virtuali che non sono altro che liste personalizzate
basta non inserire il prezzo di carico dei titoli

saluti

Servizio Clienti

Consiglio utile, comunque i portafogli virtuali che si possono creare sono al max 5.
Sarebbe utile poter visualizzare anche la colonna con la data di scadenza delle obbligazioni, sia sui portafogli virtuali che nella lista Preferiti.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto