Fabrib
Forumer storico
Grazie Magician,Non sono un esperto fiscale, ma la "nuova" normativa fiscale USA, che è soltanto un'evoluzione della precedente, chiede una corretta identificazione fiscale dei soggetti che negoziano / detengono titoli sotto la loro giurisdizione.
In caso contrario li considerano soggetti da sottoporre anche alla loro tassazione.
Da uno stralcio che mi ha mandato un amico:
Internal Revenue Service, l’amministrazione fiscale americana, per contrastare evasioni d’imposta ha emesso disposizioni particolari per individuare i soggetti statunitensi che detengono investimenti in attività finanziarie di emittenti USA.
In adempimento a queste disposizioni, gli Intermediari autorizzati ad operare devono distinguere e segnalare la classificazione della propria clientela, che opera in titoli di emittenti USA, tra soggetti definiti "US Person" e quelli "Non US Person”.
Ne nasce la necessita di certificare o autocertificare DI NON ESSERE US PERSON.
Esiste un modulo standard, deve essere compilato da tutti gli intestatari del deposito titoli.
Ai fini di questa autocertificazione, è necessario NON appartenere alle seguenti categorie di soggetti:
-cittadini statunitensi, indipendentemente dalla residenza
-soggetti non US anche se diversi dalle persone fisiche, fiscalmente residenti negli Usa, cioè ivi residenti per più di 183 giorni nel
corso dell’anno solare
-soggetti in possesso della green card (permesso di soggiorno permanente negli Usa)
-stabili organizzazioni di soggetti non residenti, limitatamente ai redditi ad esse imputabili.
copio e inoltro a Binck (nel caso non avessero già letto).