BNL:vorrei capire se...

Ghibli

Forumer attivo
...la cosa che ho saputo è normale o nasconde qualche classica furbata propria delle nostra banche.

Un mio conoscente,ex dipendente BNL, ha avuto accesso ad un mutuo ipotecario al 2% (non chiedetemi i particolari) però, prima di andare dal notaio per il rogito, è stato debitamente avvertito dal funzionario di turno che le cifre del piano di ammortamento e della rata che sarebbero comparse sull'atto della compravendita e che lui avrebbe sottoscritto, sarebbero state circa il DOPPIO di quanto effettivamente pattuito con la banca stessa!!
Ed aggiungeva di NON spaventarsi perchè, con il pagamento della prima scadenza, avrebbe potuto constatare che sul conto (sempre BNL) gli sarebbero stati addebitati i soldi concordati.

In realtà questo mio conoscente, fino a questa prima scadenza,non ha dormito sonni tranquilli,in quanto gli incartamenti firmati alla presenza del notaio,e da questi controsiglati,recavano una rata il doppio di quella pattuita e poichè il piano di ammortamento viene allegato alla compravendita,esso diviene parte integrante dell'atto.

Alla scadenza, invece, si è verificato quello che il funzionario aveva preavvisato e quindi anche tutte le rate successive (sono passati 6 mesi) sono state dell'importo pattuito e cioè la metà di quelle del rogito.

Aggiungo che questo mio conoscente ha accertato presso suoi colleghi che tale prassi è d'uso comune in tale banca.

Ora io mi domando:ma il notaio cosa ha certificato? :eek:
Ed in seconda battuta: sorge il dubbio se la banca non eroghi effettivamente tutto l'importo stabilito al rogito e poi "faccia sparire" la metà tra i meandri dei suoi uffici... :eek:

Qualcuno ne sa qualcosa di questa prassi?

Grazie ed un saluto a tutti.
 
mi puzza molto......

per avere quelle condizioni deve aver stipulato un mutuo come dipendente della banca.
spesso le banche agevolano i mutui fondiari per i dipendenti per poi "legarli" a vita e non farli più scappare.
Il comportamento descritto potrebbe essere un accentuazione di tale pratica. finche sei mio dipendente bene appena provi ad andartene "ti tengo in pugno"......

mi puzza anche per i risvolti fiscali. se è un mutuo prima casa e si puo' scalare dall'unico gli interessi pagati dovrà avere un riepilogo annuale con le rate nominali come da prospetto contrattuale. come la gestiscono la cosa?

...... non mi piace :-?
 
idefix ha scritto:
per avere quelle condizioni deve aver stipulato un mutuo come dipendente della banca.

Scusa,non ho ben specificato,ma la persona è ex dipendente BNL in quanto pensionata dopo vari anni di lavoro presso questo istituto e non ha parenti nè altro che vincolino la sua posizione con la banca.

Anch'io ho pensato a qualche favoritismo personale,ma dopo essermi accertato sulla "normalità" di questa prassi, ho pensato che ci fosse sotto qualcos'altro.

Grazie comunque. :)
 
Ciao Ghibli, io non sono un esperto, per quel che ne so i soldi che portiamo in banca vengono iscritti alla voce PASSIVO, mentre i soldi che la banca presta vengono iscritti alla voce ATTIVO.
Pare di capire che gli attivi iscritti al bilancio siano gonfiati.
Ciao Mauro.
 
Potrebbero esserci dei motivi per cui non possono far apparire danaro prestato a tassi troppo bassi.

Potrebbe esserci voglia di gonfiare il dato sul danaro prestato.

Di certo non è una pratica legale.

Il notaio certifica l'atto, non può sapere se dopo il danaro prestato e le rate versate sono la metà di quanto scritto. La cosa, comunque, non inficia la validità dell'atto di compravendita.
 
Ghibli ha scritto:
Scusa,non ho ben specificato,ma la persona è ex dipendente BNL ......

scusami tu.
avevi specificato benissimo. sono io che non ho letto bene il tuo messaggio.

Non ho assolutamente idea del perche' e del percome fanno tutto questo.

credo che sia tutto fuori norma ed anche piuttosto rischioso.

se un bel giorno gli stornano tutti i riaccrediti fatti "senza nessuna giustificazione" non credo che si possa appellare ad accordi informali......

io non l'avrei mai fatto. non avrei dormito la notte...

ciao
buon w.e. a tutti
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto