Valentino58
Nuovo forumer
equivale più o meno a comprarsi un etf obbligazionario con scadenza medio-lunga o sbaglio?
La differenza è che non ti costa le spese di gestione
![Pollice su! :up: :up:](/images/smilies/thumbsup.gif)
e i costi di compravendita che nell'ETF sono nascoste (e che si aggiungono alle spese di gestione) le vedi
![Big Grin :D :D](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f600.png)
Questo "stile" è il più semplice che esista, ed a mio parere, per non assumersi troppi rischi, dovrebbe essere lo "scheletro" degli investimenti obbligazionari.
Su questo scheletro, di volta in volta aggiungeremo muscoli (perpetue), nervi (reverse floater), ecc. ecc. ma senza dimenticarci di costruire un corpo che non sia deforme.