Bond Russia, Gaz etc. pagamenti ricevuti cedole e capitale. Elenchi in prima pagina (6 lettori)

NoWay

It's time to play the game
Risposta della mia banca a cui ho mandato un reclamo ufficiale sul mancato pagamento delle cedole GAZPROM 8,625%USD .
"La banca agisce in forza al contratto di deposito a custodia e amministrazione di strumenti finanziari, secondo il quale la banca custodisce e/o amministra ,per conto del cliente ,strumenti finanziari e titoli mantenendo la registrazione contabile degli stessi.
In tale ambito la scrivente agisce in conformità alle azioni poste in essere dal depositario comune EUROCLEAR.
Orbene ,nel caso da lei indicato il cennato depositario non ha ancora terminato l'attività di conciliazione .Da noi sollecitato sul punto ,questi ha affermato che i pagamenti in parola verranno processati solo in esito alle verifiche in corso .
Per l'effetto,pur comprendendo le sue perplessità ,si tratta di ritardi non imputabili alla banca."

Ognuno faccia le considerazioni che ritiene opportuno .
Io mi limito a chiedermi cosa sia questa attività di conciliazione .
Mi fermo evitando commenti politici (che non riguardano comunque il fatto che sul mio conto i soldi delle cedole non ci sono) e legali.

E qui, per me, subentra la decisione dell'ACF sulla responsabilità dell'intermediario per i ritardi della depositaria scelta (non dai clienti)...
 

SirLux

White Cavalier
Orbene ,nel caso da lei indicato il cennato depositario non ha ancora terminato l'attività di conciliazione .Da noi sollecitato sul punto ,questi ha affermato che i pagamenti in parola verranno processati solo in esito alle verifiche in corso .
Dopo 20 mesi di conciliazioni, escalation e subcustodian varie, quando tutte le altre depositarie hanno pagato l'unica considerazione da farsi è la sonora presa per il qulo. questi i soldi non li cacciano, punto.
L'azienda non è in default
L'azienda non è sotto sanzioni europee
L'azienda rilascia puntualmente i pagamenti

Fine, e questo va denunciato in tutti i modi possibili
 

Bixio60

Nuovo forumer
Aspettavo la risposta per l'ACF.
In ogni caso il fatto è di pubblica conoscenza visto che cominciano a parlarne anche i giornali e pare siano state informate anche le varie autorità.
Per questo mi chiedo se non sia il caso che la magistratura intervenga relativamente al reato di appropriazione indebita magari sollecitata da qualche associazione in difesa dei consumatori .Sono tanto bravi a sbraitare in televisione ma poi.....
Sti benedetti soldi se GAZPROM ha pagato sono nelle tasche di qualcuno che sta guadagnando fior di interessi.
 

m.m.f

Forumer storico
Aspettavo la risposta per l'ACF.
In ogni caso il fatto è di pubblica conoscenza visto che cominciano a parlarne anche i giornali e pare siano state informate anche le varie autorità.
Per questo mi chiedo se non sia il caso che la magistratura intervenga relativamente al reato di appropriazione indebita magari sollecitata da qualche associazione in difesa dei consumatori .Sono tanto bravi a sbraitare in televisione ma poi.....
Sti benedetti soldi se GAZPROM ha pagato sono nelle tasche di qualcuno che sta guadagnando fior di interessi.

...molto probabile che le ass.a difesa dei consumarori non ne siano al corrente.
 

CRI67

Nuovo forumer
...molto probabile che le ass.a difesa dei consumarori non ne siano al corrente.

Aspettavo la risposta per l'ACF.
In ogni caso il fatto è di pubblica conoscenza visto che cominciano a parlarne anche i giornali e pare siano state informate anche le varie autorità.
Per questo mi chiedo se non sia il caso che la magistratura intervenga relativamente al reato di appropriazione indebita magari sollecitata da qualche associazione in difesa dei consumatori .Sono tanto bravi a sbraitare in televisione ma poi.....
Sti benedetti soldi se GAZPROM ha pagato sono nelle tasche di qualcuno che sta guadagnando fior di interessi.
Che ne pensate di informare l'ADUSBEF
 

CRI67

Nuovo forumer
IMG_20231216_211918.png
 

SirLux

White Cavalier

Risposta di ADUSBEF

Gentile Utente,

la ringraziamo per la fiducia riposta nell’Associazione, ma occorre precisare che l’Adusbef può fornire un riscontro in termini di orientamento, non ha poteri di controllo e di intervento diretto.

Le suggeriamo di lamentare l’accaduto, portandolo a conoscenza degli organi preposti al controllo e alla vigilanza. La Banca D’Italia che è l’organo di Vigilanza sulle banche, e la Consob, che è l'organo che svolge l’attività di organizzazione e gestione di mercati regolamentati di strumenti finanziari.

- alla Banca d’Italia – Ufficio Vigilanza– Via Nazionale, 91 – 00184 Roma - [email protected] o nel caso in cui non è in possesso di PEC [email protected]

- alla CONSOB Via G.B. Martini, 3 – 00198 Roma - [email protected] o nel caso in cui non è in possesso di PEC [email protected]

Cordiali saluti
 

Users who are viewing this thread

Alto