Bond Russia, Gaz etc. pagamenti ricevuti cedole e capitale. Elenchi in prima pagina (2 lettori)

demox000

Forumer attivo
Quindi mi pare dobbiamo prendere atto che nessuno di noi abbia compreso cosa significhi esattamente la frase relativa all’utilizzazione destinata all’ucraina degli interessi dei capitali russi. E poi, ma questo, purtroppo, mi era già abbastanza chiaro da un po’, che il mio denaro, come quello di tanti altri, mi è stato rubato dallo stato italiano( o se preferite unione europea), che non ha neanche la dignità di venirmelo a dire di in modo diretto.
Verranno congelati (e messi a garanzia per "ricostruzione" Ucraina) gli interessi degli investimenti russi nelle banche europee (non i capitali). Per esempio se un ente o un privato russo ha investito in titoli BEI, gli interessi di questi investimenti gli saranno trattenuti. Il bello è che gli europeocrati hanno detto di aver preso questa decisione per evitare future preoccupazioni per gli investitori stranieri (leggasi arabi e cinesi in primis...). Mah....
Ciò comunque non riguarda gli investimenti (privati e non) di non-russi in TDS russi. Questo è un altro discorso, che ricade già dall'inizio nel blocco dello swift ecc... Se si rivedranno prima o poi è difficile dirlo. Questo almeno è quanto ho capito finora.
 

Granozzo

Nuovo forumer
Verranno congelati (e messi a garanzia per "ricostruzione" Ucraina) gli interessi degli investimenti russi nelle banche europee (non i capitali). Per esempio se un ente o un privato russo ha investito in titoli BEI, gli interessi di questi investimenti gli saranno trattenuti. Il bello è che gli europeocrati hanno detto di aver preso questa decisione per evitare future preoccupazioni per gli investitori stranieri (leggasi arabi e cinesi in primis...). Mah....
Ciò comunque non riguarda gli investimenti (privati e non) di non-russi in TDS russi. Questo è un altro discorso, che ricade già dall'inizio nel blocco dello swift ecc... Se si rivedranno prima o poi è difficile dirlo. Questo almeno è quanto ho capito finora.
Grazie.
 

m.m.f

Forumer storico
Verranno congelati (e messi a garanzia per "ricostruzione" Ucraina) gli interessi degli investimenti russi nelle banche europee (non i capitali). Per esempio se un ente o un privato russo ha investito in titoli BEI, gli interessi di questi investimenti gli saranno trattenuti. Il bello è che gli europeocrati hanno detto di aver preso questa decisione per evitare future preoccupazioni per gli investitori stranieri (leggasi arabi e cinesi in primis...). Mah....
Ciò comunque non riguarda gli investimenti (privati e non) di non-russi in TDS russi. Questo è un altro discorso, che ricade già dall'inizio nel blocco dello swift ecc... Se si rivedranno prima o poi è difficile dirlo. Questo almeno è quanto ho capito finora.

....io penso che si riverdanno sicuramemte,post fine conflitto ridefinizione sanzioni e quant'altro...
Anni ....
 

angy2008

Forumer storico
Qualcuno aveva scadenze da inizio 2024 di cedole o capitale di emissioni in rubli da sovrannazionali e ha ricevuto pagamenti?
 

m.m.f

Forumer storico
12:30 17 Giugno

Non c'è accordo sulla ristrutturazione del debito ucraino​

I primi colloqui ufficiali sulla ristrutturazione di oltre 20 miliardi di dollari (poco meno di 18 miliardi di euro) di obbligazioni internazionali dell'Ucraina si sono conclusi senza un accordo. Lo riporta Le Monde. I creditori si oppongono alla proposta di riduzione del debito di Kiev. L'Ucraina chiede ai suoi creditori di accettare perdite maggiori, che le consentirebbero di finanziare i suoi sforzi militari contro l'offensiva russa. Questo debito permetterebbe anche di preparare le risorse finanziarie per la ricostruzione economica una volta terminata la guerra. "Con l'avvicinarsi della scadenza, dobbiamo esortare i nostri obbligazionisti a continuare a negoziare in modo produttivo e in buona fede, con un alleggerimento del debito più sostanziale", ha affermato il ministro delle Finanze Serhi Martchenko.
 

angy2008

Forumer storico
12:30 17 Giugno

Non c'è accordo sulla ristrutturazione del debito ucraino​

I primi colloqui ufficiali sulla ristrutturazione di oltre 20 miliardi di dollari (poco meno di 18 miliardi di euro) di obbligazioni internazionali dell'Ucraina si sono conclusi senza un accordo. Lo riporta Le Monde. I creditori si oppongono alla proposta di riduzione del debito di Kiev. L'Ucraina chiede ai suoi creditori di accettare perdite maggiori, che le consentirebbero di finanziare i suoi sforzi militari contro l'offensiva russa. Questo debito permetterebbe anche di preparare le risorse finanziarie per la ricostruzione economica una volta terminata la guerra. "Con l'avvicinarsi della scadenza, dobbiamo esortare i nostri obbligazionisti a continuare a negoziare in modo produttivo e in buona fede, con un alleggerimento del debito più sostanziale", ha affermato il ministro delle Finanze Serhi Martchenko.
per una volta tanto son contento di essermi liberato dei bond di questi venditori di fumo, un loss che non si fa piangere sopra
 

mavalà

Forumer storico
Mi pare aver sentito e letto, riguardo ai (fantomatici) 50 mld di loan garantiti dai proventi europei, che (eventualmente) sarà una operazione da farsi verso la fine dell'anno. A mio parere (e, ammetto, speranza) tale cosa non verrà fatta. Riguardo ai detentori di debito russo... io sono relativamente tranquillo che lo riavremo tutto quanto indietro, cedole comprese (e, mannaggia, io ho 12mln di RUB che mi bruciano sulle spalle)
 

Users who are viewing this thread

Alto