Bond Russia, Gaz etc. pagamenti ricevuti cedole e capitale. Elenchi in prima pagina (1 Viewer)

m.m.f

Forumer storico
Io non sto tacendo con la mia banca; come detentore del bond RU000A0JTK38 in rubli con scadenza 2028 facciale 7,05%, mi è stato risposto, a fronte di numerosi reclami, che non è vero che il titolo non è negoziabile, anche se poco liquido, ed io ho fatto presente che tutte le volte che ho chiamato la sala operativa, in quanto non mi è possibile negoziarlo in autonomia poiché non è su mercati regolamentati, mi è stato risposto che non è negoziabile in quanto soggetto ad "embargo", e non mi veniva neppure data la possibilità di tentare la negoziazione. Lamentando poi il mancato accreditamento della cedola di agosto, mi è stato risposto che la cedola è stata regolarmente e puntualmente pagata dall'emittente "cattivo", ma dei "caritatevoli" e soprattutto "democratici" intermediari finanziari, non ho compreso bene se europei od americani, hanno provveduto a bloccare e congelare i pagamenti della stessa sul mio conto; mi rendo infatti conto molto bene che se io, cittadino italiano, avessi legttimamente percepito l'importo della mia cedola, regolarmente pagata dall'emittente e quindi non più da questo trattenuta, avrei dato significativo vantaggio strategico a quest'ultimo.

Siamo a quello che, nel codice penale si configura come appropriazione indebita. Che sarebbe ben piu grave del furto.
Fatto salvo che, ci siano delle leggi internazionali, al riguardo, votate e approvate, ma non ci sono. Agiscono sotto il ricatto di sanzioni, nei confronti del detentore di tali obbligazioni di default.Nemmeno rispediscono i soldi al mittente, oltre a non trasferirli al destinatario.
Se li tengono e basta. Tutti zitti.
 

angy2008

Forumer storico
oggi si festeggia il 14esimo giorno di moratoria concessa col cambio agente pagatore delle cedole Gaz scadute il 28/10. siamo tutti certi che hanno pagato ma non sappiamo dove si sono incagliati i nostri denari, forse sono stati messi a frutto nei conti della depositaria come gli altri titoli russi?
 

m.m.f

Forumer storico
15:53
Yellen: alcune sanzioni a Russia possono restare dopo fine guerra
Alcune delle sanzioni imposte alla Russia per l’invasione dell’Ucraina potrebbero restare in piedi anche dopo la fine della guerra. Lo afferma il segretario al Tesoro americano, Janet Yellen, in un’intervista al Wall Street Journal.

«Non c’è stato alcuno sforzi da parte della Russia per trattative con l’Ucraina a termini accettabili per Kiev. Nel contesto di un accordo di pace, un aggiustamento delle sanzioni sarebbe possibile e appropriato. È probabile, dato quanto accaduto, che alcune sanzioni restino», osserva Yellen.
 

captain sparrow

Forumer storico
15:53
Yellen: alcune sanzioni a Russia possono restare dopo fine guerra
Alcune delle sanzioni imposte alla Russia per l’invasione dell’Ucraina potrebbero restare in piedi anche dopo la fine della guerra. Lo afferma il segretario al Tesoro americano, Janet Yellen, in un’intervista al Wall Street Journal.

«Non c’è stato alcuno sforzi da parte della Russia per trattative con l’Ucraina a termini accettabili per Kiev. Nel contesto di un accordo di pace, un aggiustamento delle sanzioni sarebbe possibile e appropriato. È probabile, dato quanto accaduto, che alcune sanzioni restino», osserva Yellen.
figurati se le tolgono. hanno in piedi ancora sanzioni contro Cuba dagli anni 60
 

m.m.f

Forumer storico
figurati se le tolgono. hanno in piedi ancora sanzioni contro Cuba dagli anni 60

... sono i padroni del mondo....secondo loro.... Se domani mattina litigano pesantemente con i turchi o i sud africani, chi ha in mano bond di quei paesi rischia di fare la stessa fine. Quello che hanno fatto e, continuano a fare nei confronti dei retailers e' tanto unico quanto a dir poco criminale. Nessuno fa nulla tutti i zitti. Forse qualcuno ogni tanto al limite prega.
 

iguanito

Forumer storico
Intanto la cedola 2034 continua a latitare.... Io l ultima volta che ho visto questa storia di cedole non pagate ai creditori perché gli intermediari le trattenevano a causa di sanzioni imposte all emittente, il quale sosteneva di aver pagato, è stata con le cedole del venezuela. Sappiamo tutti com è andata...
 

Sniper76

Forumer attivo
Bah, francamente non so cosa pensare. Verso fine ottobre ero stato contattato da i2Capital per il pagamento della consent fee. Avevo uplodato il modulo che mi avevano spedito con tutti i dettagli bancari richiesti per il pagamento. Un paio di giorni dopo li avevo contattati perchè lo status di quanto inviato era ancora "pending". Risposero che sarebbe stato processato a tempo debito........ieri ho guardato di nuovo e nulla è cambiato, sempre status pending. :-?
 

m.m.f

Forumer storico
Se non arrivano di fatto default anche per gaz. Virtuale o no che sia si configura la stessa situazione che e' per i tds.

Ma nessuna causa in qualche parte del mondo nessuna iniziativa legale che si sappia e' stata aperta?
 

angy2008

Forumer storico
Se non arrivano di fatto default anche per gaz. Virtuale o no che sia si configura la stessa situazione che e' per i tds.

Ma nessuna causa in qualche parte del mondo nessuna iniziativa legale che si sappia e' stata aperta?
su un sito russo dicono che una causa l'ha iniziata contro le depositarie il governo russo per aver trattenuto i soldi che dovevano essere trasmessi ai detentori dei bond. Penso che sarebbe giusto farne una da parte nostra, anche per i tds, ma soprattutto se trattengono anche i Gaz Capital.
Per punire la Russia sequestrano i nostri soldi e continuano a pagargli il gas , alluminio etc. Siamo la parte debole del sistema
 

Users who are viewing this thread

Alto