tontolina
Forumer storico
Il racconto tragicomico
Bray va a Pompei ma il treno si guasta
Mercoledì, 1 maggio 2013 - 17:47:00
Visita privata, con una serie di sorprese, per il neo ministro dei Beni culturali e del turismo, Massimo Bray, agli scavi archeologici di Pompei. A cominciare dal treno della circumvesuviana che - scrive lo stesso ministro su Twitter - "purtroppo si è fermato all'altezza di Torre del Greco. Arriveremo a Pompei grazie a un passaggio".
La seconda sorpresa viene da una passeggera del treno della vesuviana sul quale si trovava il ministro. "Una signora - racconta Bray su Twitter - mi ha chiesto se fossi il ministro.
"Mi ha sorriso e incoraggiato". Gli ha anche scattato una foto che ha subito postata su Twitter. aggiungendo: "Ok, niente panico - ha scritto la passeggera sul proprio profilo - Secondo me stamattina Massimo Bray era accanto a me sulla Cinrcumvesuviana. Non ero sicura che fosse lui, mi sembrava difficile che un ministro fosse su un mezzo pubblico." E' vero - risponde il ministro che aggiunge: "Ascoltavo Asaf Avidan". Entusiasta poi la passeggera dichiara: "Ok è il mio ministro preferito".
La direzione della Circumvesuviana si è subito scusata col ministro per il disservizio, spiegando che il convoglio si è fermato per un guasto causato da atti di vandalismo compiuti in mattinata sui treni della linea Napoli-Sorrento.
"Ci scusiamo con il ministro e con i viaggiatori - afferma la direzione - ma il danneggiamento di alcuni treni ad opera di teppisti, unito all'afflusso straordinario di viaggiatori per la giornata festiva ed il bel tempo - ha avuto ripercussioni sulla rete".
I contrattempi non hanno però guastato l'umore di Massimo Bray. "E' una grande emozione essere qui". Ma il ministro aggiunge: "oltre alla grande emozione, la consapevolezza delle attività che si stanno compiendo per continuare a fare di Pompei un luogo unico".
Il treno della Circumvesuviana sul quale viaggiava il neo-ministro per i beni culturali Massimo Bray, diretto a Pompei, si è fermato per un disservizio determinato da atti di vandalismo compiuti in mattinata sui treni della linea Napoli-Sorrento.
Lo ha reso noto la Direzione della Circumvesuviana. "Ci scusiamo con il ministro e con i viaggiatori - afferma la direzione - ma il danneggiamento di alcuni treni ad opera di teppisti, unito all' afflusso straordinario di viaggiatori per la giornata festiva ed il bel tempo - ha avuto ripercussioni sulla rete".
La direzione della ferrovia ha informato la Questura ed i carabinieri dell' accaduto. Immagini dei vandali sarebbero state filmate dal sistema di videosorveglianza. Danneggiati i bordi, dotati di sensori, della porte dei treni, e lesionati vetri dei finestrini. Alla stazione di Sorrento è stato inviato personale tecnico che sta procedendo alla riparazione dei treni.
Raggiunta finalmente Pompei, Bray si è recato in visita alla Casa dei Vettii, è accompagnato dal direttore degli Scavi archeologici Grete Stefani.
La Casa dei Vettii, Domus romana del primo secolo avanti Cristo, è attualmente chiusa per restauri
Bray ha lasciato il sito archeologico di Pompei al termine di una visita durata circa due ore. Il ministro è uscito da Porta Anfiteatro, ma poi si è recato a Porta Marina dove aveva lasciato uno zainetto.
Bray ha visitato l' Area della Casa dei Vettii e si è intrattenuto a colloquio con il direttore degli Scavi Grete Stefani.
Bray va a Pompei ma il treno si guasta
Mercoledì, 1 maggio 2013 - 17:47:00
Visita privata, con una serie di sorprese, per il neo ministro dei Beni culturali e del turismo, Massimo Bray, agli scavi archeologici di Pompei. A cominciare dal treno della circumvesuviana che - scrive lo stesso ministro su Twitter - "purtroppo si è fermato all'altezza di Torre del Greco. Arriveremo a Pompei grazie a un passaggio".
La seconda sorpresa viene da una passeggera del treno della vesuviana sul quale si trovava il ministro. "Una signora - racconta Bray su Twitter - mi ha chiesto se fossi il ministro.
"Mi ha sorriso e incoraggiato". Gli ha anche scattato una foto che ha subito postata su Twitter. aggiungendo: "Ok, niente panico - ha scritto la passeggera sul proprio profilo - Secondo me stamattina Massimo Bray era accanto a me sulla Cinrcumvesuviana. Non ero sicura che fosse lui, mi sembrava difficile che un ministro fosse su un mezzo pubblico." E' vero - risponde il ministro che aggiunge: "Ascoltavo Asaf Avidan". Entusiasta poi la passeggera dichiara: "Ok è il mio ministro preferito".
La direzione della Circumvesuviana si è subito scusata col ministro per il disservizio, spiegando che il convoglio si è fermato per un guasto causato da atti di vandalismo compiuti in mattinata sui treni della linea Napoli-Sorrento.
"Ci scusiamo con il ministro e con i viaggiatori - afferma la direzione - ma il danneggiamento di alcuni treni ad opera di teppisti, unito all'afflusso straordinario di viaggiatori per la giornata festiva ed il bel tempo - ha avuto ripercussioni sulla rete".
I contrattempi non hanno però guastato l'umore di Massimo Bray. "E' una grande emozione essere qui". Ma il ministro aggiunge: "oltre alla grande emozione, la consapevolezza delle attività che si stanno compiendo per continuare a fare di Pompei un luogo unico".
Il treno della Circumvesuviana sul quale viaggiava il neo-ministro per i beni culturali Massimo Bray, diretto a Pompei, si è fermato per un disservizio determinato da atti di vandalismo compiuti in mattinata sui treni della linea Napoli-Sorrento.
Lo ha reso noto la Direzione della Circumvesuviana. "Ci scusiamo con il ministro e con i viaggiatori - afferma la direzione - ma il danneggiamento di alcuni treni ad opera di teppisti, unito all' afflusso straordinario di viaggiatori per la giornata festiva ed il bel tempo - ha avuto ripercussioni sulla rete".
La direzione della ferrovia ha informato la Questura ed i carabinieri dell' accaduto. Immagini dei vandali sarebbero state filmate dal sistema di videosorveglianza. Danneggiati i bordi, dotati di sensori, della porte dei treni, e lesionati vetri dei finestrini. Alla stazione di Sorrento è stato inviato personale tecnico che sta procedendo alla riparazione dei treni.
Raggiunta finalmente Pompei, Bray si è recato in visita alla Casa dei Vettii, è accompagnato dal direttore degli Scavi archeologici Grete Stefani.
La Casa dei Vettii, Domus romana del primo secolo avanti Cristo, è attualmente chiusa per restauri
Bray ha lasciato il sito archeologico di Pompei al termine di una visita durata circa due ore. Il ministro è uscito da Porta Anfiteatro, ma poi si è recato a Porta Marina dove aveva lasciato uno zainetto.
Bray ha visitato l' Area della Casa dei Vettii e si è intrattenuto a colloquio con il direttore degli Scavi Grete Stefani.