A seguito dell'aumento di capitale da 13 miliardi di euro, solo Aabar Luxemburg, gli emirati arabi di Abu Dhabi in pratica,
detiene una partecipazione nel capitale di UniCredit superiore al 5% (5,041%).
( E' una cosa nuova questa?) direi di si.
In pratica hanno sganciato da quote elevatissime, tanto da non farsi vedere, bombe finanziarie a frammentazione, già segnalate come illegali tra l'altro dalle convenzioni internazionali, per arrivare a cosa?
Ma è semplice, le hanno diffuse un po a tutti, tanto da massimizzare i danni per i più retail dei retail sul mercato, vistosi obbligati a raccoglierle per sminare il campo del loro personalissimo incastro, come sopra.
Una volta resosi conto dell'enorme pericolosità detentiva, il modus operandi delle "Fortezze Finanziarie volanti" è stato conseguenziale, sganciarle dalle alte quote e darle in pasto a quelli di terra, come si è fatto.
Ma cosa fa una bomba finanziaria a frammentazione, cosa genera e che danni provoca ai soggetti concorrenti sul campo?
Una bomba finanziaria a frammentazione è un particolare tipo di ordigno economico concepito per massimizzare la sua azione nella "frantumazione" delle quote più cospicue, abbandonate al volo dai precedenti detentori, lasciando poi sul terreno mercatizio una miriade di quotine ordignesche inesplose che possono classificarsi
quasi come mine giocattolo.
La enorme pericolosità, sta nel fatto che spesso sono raccolte da "trader bambini" e possono causare loro pesanti mutilazioni al portafogli.
Ma è un incubo o sono gli incubi che aiutano a vivere peggio?