lorenz33
Forumer storico
Quando si dice saper leggere il mercato.Trump costretto a ritirare il piano per affossare l'Obamacare, problemi in senato tra Repubblicani, quindi nemmeno a provarci a presentarla alla camera. Ora i mercati potrebbero temere che le stesse problematiche possano affacciarsi sulle riforme fiscali già scontate nei prezzi. Sia questa l'ora dell'inizio e......... buona primavera a tutti, ricordate stasera di mettere un ora avanti, dormite un ora di meno ma avrete un ora di più di luce. Si stava meglio quando si stava peggio e non ci sono più le mezze stagioni e nel mese dei morti dell'anno del VIXXI, tornerà il Rinascimento italiano, come fenice si risorgerà dalle ceneri, fra qualche anno però, nel frattempo tanto tanto mobbing finanziario.
Risk benefit a favore di short tranquilli e sereni, mettendo in preventivo piccoli sussulti da contrazione nervosa che nulla potranno suggerire o cambiare nelle decisioni intraprese dai Sostanziali........Rinascita dalle ceneri come nel 1987, poi negli anni 90 fino ai 2000, a cercare i massimi con altre invenzioni. Allora furono i dotcom, ora che si inventeranno? Bò????
Il mercato ha capito qual'è l'andazzo dei repubblicani che siedono sugli scanni.
L'estrema arazio potrebbe essere perdere consenso verso gli strati più bassi della popolazione, quelli in estrema difficoltà, quelli che han votato Trump prorpio perchè con la Clinton si sarebbero aperte guerre interne fratricide e lotte tra poveri, quelli già residenti e quelli che sarebbero entrati nel Paese più in avanti. Obamacare troppo importante per sta gente e anche una diminuzione di regole alle banche per favorirle, non è che sarà accettato e visto bene. Quindi, ergo, che anche i favori fiscali per le aziende, potrebbero collassare.
In quel caso praparetevi perchè saremo già nel mese del VIXXI.
Ultima modifica: