BREXIT O NO BREXIT SI CROLLERA'....

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
CARIMONTE: ADDIO UNICREDIT !! GRAN PARTE DEI TITOLI GIA' CEDUTI PRIMA DI ADC.
22 marzo 2017 ( E' una cosa nuova questa? ) direi di si.
Carimonte, stando ad alcune indiscrezioni di stampa, ha tagliato la sua partecipazione nel capitale di Unicredit dall’1,52% allo 0,48%. Carimonte avrebbe ceduto 64 milioni di titoli, per un controvalore complessivo di 109 milioni di euro.
Chiamali fessi!!!! :bow:
 
E' l'argomento del periodo, ci piace, ci piace ricordare con passione i danni finanziari perpetrati a danno degli investitori e ai loro portafogli,con totale nonchalance, negli anni, negli anni, mica è roba giovane, magari lo fosse, del resto sono fatti, gli ADC gli accorpamenti, le diarroiche fasi da -50% in poche settimane da 4 euro, tutti long per i 6, incastro e discesa negli inferi verso i minimi sotto i 2. Nel 2016. ADC obbligato e visto che una buona parte dei piccoli non aveva danaro, incastro pluriennale infinito.
Chi legge lo sa, pudore e vergogna e si tace, quanti ce n'è in giro che per pudore non si fann più leggere? Lo sappiamo come vanno certe cose no?
Se ne parla, si subisce, ma qualcuno che non è stato toccato, volete che ne parli o no?
Io ne parlo perchè ne sono fuori, sono solo spettatore, ma inorridito, altrimenti mi resterebbe troppo difficile.
Questo è un sano prodotto finanziario da cassetto, un totem italiano con in pancia il futuro del Paese come qualcuno auspicava? Si salvi chi può allora.
Diamo valore alle cose e non ne diamo, se non ne vale la pena.
 
Riguardo al resto, a tutto il resto, i giochi sono ormai agli sgoccioli, qualche scatto nervoso, ma il paziente lo abbiamo ormai perso, meglio, soffriva troppo. Qualche mese dice il primario di finanza con la gann theory, parallela e convergente fase. Per me il mese del VIXXI, per lui o a fine aprile o a fine giugno. Stiamo qui, spettatori impotenti e con lunga favella, favella, per il resto ambasciator non porta...... :d:
Col banana tra 20 e 20,5 ultimo cipciop short, per chi non ha letto indietro.
Sabato prossimo gran festone di Europa unita, l'ennesimo bluff. :jolly:
 
La verità è che se avessero voluto salire davvero a 22500 o 23000, come da molte parti si narra, lo avrebbero già fatto da quel di.
La realtà invece ci parla di tutt'altra stoffa.
Il vestito in sartoria, lo cuciono di gran moda per le loro tasche e distribuendone pezzetti di colore tanto per venderne il più possibili.
Un mio amico shorter di quelli cattivi cattivi, dice che stanno solo regalando qualche "perla ai porci" per ingrassarli il più possibile, ma spendendo poco poco, vista la qualità del cibo distribuito nelle mangiatoie, tanto da far entrare nelle stalle più "Animali" possibili. Si, animali, è cosi che ci chiama il sistema del banco, "Parco buoi" - " Parco porci ", alla fine sempre di mattanza e animali da macello trattasi. :sad:
 
La storia della potente famiglia Benetton, leggetela, ne vale la pena.
Edizione srl, un impero da 13 miliardi che controlla l'Italia, peccato non tutta, sarebbe meglio, vista la lungimiranza in ogni impresa avviata.
Da quel macchinario arrugginito per fare le maglie di lana durante e prima della 2 guerra, alle partecipazioni in Atlantia, Autostrade, Autogrill, Generali, Telecom e chi più ne ha più ne metta. Ah! mettici pure 900mila ettari in Argentina ala ricerca di oro e rame in Patagonia. Grande famiglia. Potrà mai il Bel Paese essere fucina di gente del genere e imprese del genere ora che sono arrivati i barconi?
 
Ultima modifica:
La storia della potente famiglia Benetton, leggetela, ne vale la pena.
Edizione srl, un impero da 13 miliardi che controlla l'Italia, peccato non tutta, sarebbe meglio, vista la lungimiranza in ogni impresa avviata.
Da quel macchinario arrugginito per fare le maglie di lana durante e prima della 2 guerra, alle partecipazioni in Atlantia, Autostrade, Autogrill, Generali, Telecom e chi più ne ha più ne metta. Ah! mettici pure 900mila ettari in Argentina ala ricerca di oro e rame in Patagonia. Grande famiglia. Potrà mai il Bel Paese essere fucina di gente del genere e imprese del genere ora che sono arrivati i barconi?


ah, il capitalismo italiano, che grandi personaggi ci ha regalato.
E che dire di tronchett? Ho ancora negli occhi lui che guida la barca a vela e Afef in costume sul ponte.
Se l'è comprata con qualche fusione Tim/Telecom e similari.
Te la sei spassata caro vecchio Tronk vero?
 
Trump costretto a ritirare il piano per affossare l'Obamacare, problemi in senato tra Repubblicani, quindi nemmeno a provarci a presentarla alla camera. Ora i mercati potrebbero temere che le stesse problematiche possano affacciarsi sulle riforme fiscali già scontate nei prezzi. Sia questa l'ora dell'inizio e......... buona primavera a tutti, ricordate stasera di mettere un ora avanti, dormite un ora di meno ma avrete un ora di più di luce. Si stava meglio quando si stava peggio e non ci sono più le mezze stagioni e nel mese dei morti dell'anno del VIXXI, tornerà il Rinascimento italiano, come fenice si risorgerà dalle ceneri, fra qualche anno però, nel frattempo tanto tanto mobbing finanziario.
Risk benefit a favore di short tranquilli e sereni, mettendo in preventivo piccoli sussulti da contrazione nervosa che nulla potranno suggerire o cambiare nelle decisioni intraprese dai Sostanziali........Rinascita dalle ceneri come nel 1987, poi negli anni 90 fino ai 2000, a cercare i massimi con altre invenzioni. Allora furono i dotcom, ora che si inventeranno? Bò????
 
E' l'argomento del periodo, ci piace, ci piace ricordare con passione i danni finanziari perpetrati a danno degli investitori e ai loro portafogli,con totale nonchalance, negli anni, negli anni, mica è roba giovane, magari lo fosse, del resto sono fatti, gli ADC gli accorpamenti, le diarroiche fasi da -50% in poche settimane da 4 euro, tutti long per i 6, incastro e discesa negli inferi verso i minimi sotto i 2. Nel 2016. ADC obbligato e visto che una buona parte dei piccoli non aveva danaro, incastro pluriennale infinito.
Chi legge lo sa, pudore e vergogna e si tace, quanti ce n'è in giro che per pudore non si fann più leggere? Lo sappiamo come vanno certe cose no?
Se ne parla, si subisce, ma qualcuno che non è stato toccato, volete che ne parli o no?
Io ne parlo perchè ne sono fuori, sono solo spettatore, ma inorridito, altrimenti mi resterebbe troppo difficile.
Questo è un sano prodotto finanziario da cassetto, un totem italiano con in pancia il futuro del Paese come qualcuno auspicava? Si salvi chi può allora.
Diamo valore alle cose e non ne diamo, se non ne vale la pena.
in una parola sola: la borsa......
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto