tontolina
Forumer storico
Telecom Italia: ricavi e margini in crescita ma risultato netto negativo nel 2011
Telecom Italia: ricavi e margini in crescita ma risultato netto negativo nel 2011
Telecom Italia mette a segno una buona crescita dei ricavi e del margine operativo lordo nel 2011 ma subisce l'effetto negativo della svalutazione dell'avviamento per 7,3 miliardi che porta in rosso il risultato finale (-4,73 miliardi). Nel dettaglio I ricavi ammontano a 30 miliardi di euro, +8,7% rispetto ai 27,6 miliardi del 2010, l'Ebitda si attesta a 12,2 miliardi (+7,3%) mentre l'Ebit è negativo per 603 milioni (5,82 miliardi nel 2010). "Escludendo l'impatto della svalutazione e di altre partite non ricorrenti, si sarebbe registrato un utile in termini comparabili pari a 2.604 milioni di euro, in linea con il 2010 (2.608 milioni di euro)". L'indebitamento finanziario netto rettificato è pari a 30,4 miliardi, in calo di circa 1,1 miliardi nel confronto con il dato di fine 2010. Per l'esercizio in corso i ricavi e l'Ebitda sono attesi sostanzialmente stabili rispetto al 2011 mentre la posizione finanziaria netta rettificata è vista in calo a circa 27,5 miliardi di euro.
Sulla base di queste informazioni abbiamo modificato la nostra previsione su Telecom Italia riducendo il tasso di crescita atteso per i ricavi nell'esercizio in corso dal 2% allo 0,5% (invariato all'1% nel lungo periodo) e alzando di mezzo punto i margini attesi su tutto il periodo di previsione: per il 2012 stimiamo ricavi a quota 30,1 miliardi e un Mol di 12 miliardi ed un risultato operativo superiore a 6,3 miliardi; l'utile dovrebbe superare quota 2,8 miliardi (2,75 miliardi nel 2013).
Telecom Italia: ricavi e margini in crescita ma risultato netto negativo nel 2011
Telecom Italia mette a segno una buona crescita dei ricavi e del margine operativo lordo nel 2011 ma subisce l'effetto negativo della svalutazione dell'avviamento per 7,3 miliardi che porta in rosso il risultato finale (-4,73 miliardi). Nel dettaglio I ricavi ammontano a 30 miliardi di euro, +8,7% rispetto ai 27,6 miliardi del 2010, l'Ebitda si attesta a 12,2 miliardi (+7,3%) mentre l'Ebit è negativo per 603 milioni (5,82 miliardi nel 2010). "Escludendo l'impatto della svalutazione e di altre partite non ricorrenti, si sarebbe registrato un utile in termini comparabili pari a 2.604 milioni di euro, in linea con il 2010 (2.608 milioni di euro)". L'indebitamento finanziario netto rettificato è pari a 30,4 miliardi, in calo di circa 1,1 miliardi nel confronto con il dato di fine 2010. Per l'esercizio in corso i ricavi e l'Ebitda sono attesi sostanzialmente stabili rispetto al 2011 mentre la posizione finanziaria netta rettificata è vista in calo a circa 27,5 miliardi di euro.
Sulla base di queste informazioni abbiamo modificato la nostra previsione su Telecom Italia riducendo il tasso di crescita atteso per i ricavi nell'esercizio in corso dal 2% allo 0,5% (invariato all'1% nel lungo periodo) e alzando di mezzo punto i margini attesi su tutto il periodo di previsione: per il 2012 stimiamo ricavi a quota 30,1 miliardi e un Mol di 12 miliardi ed un risultato operativo superiore a 6,3 miliardi; l'utile dovrebbe superare quota 2,8 miliardi (2,75 miliardi nel 2013).