Bund e TBond: l'era del cinghiale bianco

come dicevo ieri sera i livelli raggiunti dallo spoore dovrebbero essere livelli di sostegno dei mercati ma la concomitante rottura dei minimi o di trendline di supporto di altri indici ed diversi mercati intermarket (dollaro e bond) arrivati su punti altrettanto importanti mi ha indotto ad una certa prudenza operativa in attesa di un comportamento dei prezzi adeguato alle considerazioni sopraesposte.

Come detto ieri ci sono diversi mercati posizionati nei pressi di importanti supporti che potrebbero, nel giro di qualche seduta/settimana reversare i trend dei mercati ma il comportamento dei prezzi da una parte e l'ampliamento degli spread obbligazionari delle obbligazioni maggiormente rischiose dall'altra deve indurre ad un atteggiamento cauto essendo la situazione complessiva in equilibrio.

Nel frattempo si continua ad osservare il mercato nel suo complesso per verificare che le considerazioni di cui sopra abbiano sempre un sostegno nel comportamento dei mercati.

Da qualche tempo un elemento del mercato che ha cambiato trend sembra essere il baltic dry index (http://en.wikipedia.org/wiki/Baltic_Dry_Index), indice che per molti è fortemente correlato alla crescita economica globale.
mAldilà del suo rapporto con i mercati internazionali e con l'andaneto delle commodities che comunque varia al variare delle condizioni di liquidità e del sentiment dei mercati stessi il BDI ha una certa relazione con l'andamento del dollaro nel medio/lungo periodo.
Spesso reverse del BDI hanno portato a reverse del trend del dollaro e viceversa.
Probabilmente l'internazionalità del dollaro come valuta di scambio (anche se indebolita ma pur sempre utilizzata) fa si che forti scambi internazionali necessitino di più dollari e cioè di una sua debolezza comportandone la relazione.
A maggior definizione di questa relazione posto grafico dove vengono evidenziati i vari punti di svolta:



1199549765bdiusddollarindex04012008.gif


Il BDI sembrerebbe in una fase correttiva che dovrebbe, se la relazione sussiste portare ad un nuovo recupero del dollaro magari dopo un test dei minimi di fine novembre per il dollar index.

Se uqesto fosse vero le implicazioni si potrebbero manifestare anche su altri mercati tenuto conto che sembrerebbe che da qualche mese a questa parte dollari e mercati azionari USA abbiano di nuovo una relazione diretta.

1199549915usdspx04012008.png
 
ottimo, Gipa

resto un poco più bearish nella mia view
ma as always sarà il mercato a decidere

parlando dello spoore
siamo sotto la mm200, my personal feticcio
se il rimbalzo (assai probabile ma non ancora iniziato) porterà il superamento della media200 entro poco tempo (un mese?) allora voilà la ripresa

altrimenti si apre il mondo per i compratori di PUT .... e se dico PUT ....
 
f4f ha scritto:
ottimo, Gipa

resto un poco più bearish nella mia view
ma as always sarà il mercato a decidere

parlando dello spoore
siamo sotto la mm200, my personal feticcio
se il rimbalzo (assai probabile ma non ancora iniziato) porterà il superamento della media200 entro poco tempo (un mese?) allora voilà la ripresa

altrimenti si apre il mondo per i compratori di PUT .... e se dico PUT ....

guarda se ci sarà il rimbalzo come penso entro massimo una due sedute bisognerà vedere la sua intensità in termini di prezzo volumi e partecipazione, cioè quanto muoverà di mercato.
Solo sedute significativamente violente al rialzo causeranno un rigiro del sentiment complessivo abbastanza bearish allo stato attuale (l'AAII segnava al 02/01 oltre il 55% di bearish e con le ultime due sedute il sentimento non pensa sia migliorato).

Io sono ancora moderatamente positivo ma attualmente le posizioni rialziste sono contrarian e quindi vanno moderate per non eccedere troppo nel rischio.
 
QuickS ha scritto:
Gipa, hai MP, forse il blocco popup ha fermato l'avviso

si non lo avevo visto.. hai ragione ho scritto che il russel ed il vlue line hanno perforato i minimi del 2006 ma intendevo il 2007, ora correggo, grazie. :up:
 
gipa69 ha scritto:
guarda se ci sarà il rimbalzo come penso entro massimo una due sedute bisognerà vedere la sua intensità in termini di prezzo volumi e partecipazione, cioè quanto muoverà di mercato.
Solo sedute significativamente violente al rialzo causeranno un rigiro del sentiment complessivo abbastanza bearish allo stato attuale (l'AAII segnava al 02/01 oltre il 55% di bearish e con le ultime due sedute il sentimento non pensa sia migliorato).

Io sono ancora moderatamente positivo ma attualmente le posizioni rialziste sono contrarian e quindi vanno moderate per non eccedere troppo nel rischio.

te lo appoggio asolutamente


et volià, le premiere appui de lo 2008 :D c'est moi :P
 
gipa69 ha scritto:
ahia!! :P

http://stockcharts.com/commentary/archives/cww20080106m.html#chip_anderson_chartw

Un pò di report vari di analisti equilibrati non particolarmente positivi sui mercati.

la situazione è:
sentiment negativo, aspettative macro negative, sentiment sulla liquidità negativa, poco intervento della banca centrale.

Essendo gli indicatori internals in condizioni vicini all'ipervenduto il rimbalzo nel giro di un paio di sedute si dovrebbe realizzare ed a quel punto si capirà meglio quale sarà il prossimo futuro del mercato.

1199642776spx200dma040108.gif
 
Se i miei calcoli sono giusti penso da lun tardo pom o martedì dovrebbe esserci un rimbalzo.

Graficamente parlando il nostro indice sembrerebbe attratto dai 34500...vedremo
 
w_fib ha scritto:
Se i miei calcoli sono giusti penso da lun tardo pom o martedì dovrebbe esserci un rimbalzo.

Graficamente parlando il nostro indice sembrerebbe attratto dai 34500...vedremo

l'indice italico non lo seguo e quindi non posso rispondere... per il timing invece anche io penso che quello potrebbe essere un arco temporale interessante ma occorrerà vedere il comportamento degli indici, solitamente una pressione ribassista forte si risolve con un rallentamento della discesa un tentativo di reverse lento e poi una esplosione improvvisa contraria. Poi però dipenderà anche da eventuali dichiarazioni....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto