Bund, Tbond of the Hot Hand fine del Capitalismo(vm98)

gooood morning bbbanda
uscito , come Regole disse ieri ... ouch che male però :help:

GASTRO
la rubrica di cucina, please :D



( ti ricordi la rubrica di cucina di Lupin ? :lol: :lol: )
 
Bonjour a tout les bondaroles

spread S&Pmib-eu50xx ai massimi degli ultimi anni +85 picco nau +75 proiettato verso i +100 mmm gatta ci cova , il puerco potrebbe aver tentato l'anticipo sulla eventuale prossima leg rialzista :S

1169551746aida.jpg
 
gli stirs europei : euribor sconta tassi al 4% per giugno, gli short sterling inglesi al 6%


European Government Bonds May Fall on ECB Interest Rate Outlook

Jan. 23 (Bloomberg) -- European government bonds may fall on speculation the European Central Bank will keep lifting interest rates as higher taxes in Germany and rising oil prices spur inflation in the euro region.

Benchmark two-year debt fell last week, pushing yields to a 4 1/2-year high, after the ECB said ``very close monitoring'' of inflation risks was needed, signaling borrowing costs may go higher. A report today showed consumer spending on manufactured goods in France, the euro region's second biggest economy, rose more than economists expected in December.

``The market is convinced interest rates will increase more than previous estimates and will certainly reach 4 percent before June,'' said Angelo Drusiani, who manages the equivalent of $1.9 billion of bonds at Banca Albertini Syz & C. in Milan. ``Therefore the market is adapting to these new expectations.''

The yield on the benchmark two-year was little changed at 3.92 percent at 8:43 a.m. in London. The price of the 3.75 percent bond due December 2008 was at 99.70.

Consumer spending in France increased 1.3 percent from November, when it climbed 0.9 percent, Insee, the Paris-based national statistics office, said. Economists expected a 0.3 percent gain, according to a Bloomberg survey.

ECB Rhetoric

ECB policy maker Lorenzo Bini Smaghi today added to the latest ECB rhetoric on rates, saying the cost of borrowing is ``still accommodating,'' in an interview with La Repubblica.

With recent data suggesting ``European growth will remain robust in 2007'' and ``inflation around 2 percent, a 3.5 percent interest rate is still accommodating,'' Bini Smaghi said, according to the newspaper.

ECB President Jean-Claude Trichet on Jan. 11 signaled the bank plans to raise its benchmark rate for a seventh time since the end of 2005 in March as labor unions demand more pay and the pace of money supply growth accelerates.

Fellow official Gertrude Tumpel-Gugerell echoed these views yesterday saying the ECB is closely monitoring wage negotiations in the 13 euro nations for signs they may fuel inflation.

``It's one of the elements we highlighted in our introductory statements'' that are delivered each month after interest-rate decisions, Tumpel-Gugerell said in an interview late yesterday in Frankfurt. Wage negotiations ``certainly'' warrant close monitoring, she said.

The ECB is concerned this will entrench faster inflation and has raised its benchmark interest rate six times since late 2005, to 3.5 percent in December.

The yield on the three-month Euribor futures contract for September was at 4.13 percent today. The contract settles to the three-month interbank offered rate for the euro, which has averaged about 16 basis points above the ECB's benchmark rate since 1999.
 
CAMBI: EURO VOLA SU YEN, MERCATO PUNTA SU TASSO-BCE AL 4,0%
(ANSA) - ROMA, 23 gen - L' euro vola al nuovo record di
sempre sullo yen (a 158,07) mentre supera agevolmente quota 1,30
contro dollaro (massimo di seduta a 1,3022) in un contesto
caratterizzato dalla prospettiva di altri due rialzi del costo
del denaro nell' Eurozona, al livello del 4,0% entro giugno.
Ad innescare la corsa della divisa unica è stato oggi in
particolare il dato relativo alla dinamica della spesa dei
consumatori francesi a dicembre, salita dell' 1,3%, contro il
+0,3% messo in conto da alcuni analisti.
Per il 25 gennaio è attesa inoltre la comunicazione relativa
all' andamento dell' indice IFO tedesco che misura la fiducia
delle imprese e che potrebbe essere salito a gennaio a quota
109,0 cioé sui nuovi massimi dai tempi della riunificazione
delle due Germanie.
L' andamento dei futures suggerisce che la Bce operi appunto
altri due rialzi quest' anno, fino a toccare il 4,0%.
La giornata odierna non ha in calendario dati macro rilevanti
dagli Usa, salvo il superindice economico di dicembre (che
avrebbe dovuto essere diffuso ieri), stimato in crescita dello
0,2%.
Il cambio dollaro/yen ha toccato un massimo di 121,75 contro
121,66 degli ultimi scambi di ieri a New York.
 
cià vecio

minimo dell'eurostoxx preciso sulla s1 a 4131 , nau dipende dai merikans se si riprendono i 4200 o se si va più giù a visitare i 4100
Il Bundazzo è un dead future walking :cool:
 
Domanda : Chi mi sa dire a quanto stavano i tassi in UK nel 1991 e 1992 ?
... e magari pure quelli USA và ... così facciamo un paragone.


Grassie :)
 
parola di carrysta :D

quando feci il mutuo in yen non lo feci tanto per non pagare interessi, quanto perche' graficamente l'euro ai tempi mi sembrava troppo basso. Se oggi dovessi rifarlo in queste condizioni allora esiste un solo metodo.
Facciamo l'esempio del tuo amico a londra con il pound.
Premesso che risparmiare il 3,5% all'anno (4% carry effettivo + 0,5% spese) oggi non sembra un gran che', ma visto a 10 anni il carry potrebbe anche diventare un 8%...chissa', il punto fondamentale e' che se guardi il grafico scopri che sarebbe molto meglio comprarla a tokio in yen invece che a londra vendendo yen visto l'estremo ipervenduto dello yen sulle chart mensili.
Ma il TRUCCO c'e'.
Si fa così:
1) niente "fai da te" con futures etc.(e' la tua casa...e' importante non sbagliare!)
2) apri un mutuo in yen per la somma più alta che puoi (per ridurre le spese in %)
3) lo fai senza guardare ai grafici e fregandotene di tutto quanto...percheè...
4) ti copri da subito usando foreward.
5) ovvero, il tuo amico chiama la MAN financial alla city
6) prende un'appuntamento per fare i foreward (la man è tra le migliori in tal denso)
7)fa un pianto greco per ottenere i foreward (che gli annullano completamente il rischio cambio) al minor costo possibile(fondamentale!!!!)
8) il mutuo dovrebbe costargli: 1,6 % di tasso +spese in yen + costo dei foreward (poca roba rispetto al dormire tranquilli e rispetto ad un'impennata dei tassi gbp!!!)
spero di esserti stato d'aiuto.
 
Fleursdumal ha scritto:
parola di carrysta :D

quando feci il mutuo in yen non lo feci tanto per non pagare interessi, quanto perche' graficamente l'euro ai tempi mi sembrava troppo basso. Se oggi dovessi rifarlo in queste condizioni allora esiste un solo metodo.
Facciamo l'esempio del tuo amico a londra con il pound.
Premesso che risparmiare il 3,5% all'anno (4% carry effettivo + 0,5% spese) oggi non sembra un gran che', ma visto a 10 anni il carry potrebbe anche diventare un 8%...chissa', il punto fondamentale e' che se guardi il grafico scopri che sarebbe molto meglio comprarla a tokio in yen invece che a londra vendendo yen visto l'estremo ipervenduto dello yen sulle chart mensili.
Ma il TRUCCO c'e'.
Si fa così:
1) niente "fai da te" con futures etc.(e' la tua casa...e' importante non sbagliare!)
2) apri un mutuo in yen per la somma più alta che puoi (per ridurre le spese in %)
3) lo fai senza guardare ai grafici e fregandotene di tutto quanto...percheè...
4) ti copri da subito usando foreward.
5) ovvero, il tuo amico chiama la MAN financial alla city
6) prende un'appuntamento per fare i foreward (la man è tra le migliori in tal denso)
7)fa un pianto greco per ottenere i foreward (che gli annullano completamente il rischio cambio) al minor costo possibile(fondamentale!!!!)
8) il mutuo dovrebbe costargli: 1,6 % di tasso +spese in yen + costo dei foreward (poca roba rispetto al dormire tranquilli e rispetto ad un'impennata dei tassi gbp!!!)
spero di esserti stato d'aiuto.

??
sicuro??
i teoria , il costo della copertura dovrebbe essere identico alla differenza tra i tassi
così non fosse, evvvai di arbitraggio ....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto