ARANCIA
Forumer storico
Calcola la tua pensione
Dopo tante discussioni e qualche dubbio sul farci vedere la triste realtà, è arrivata la busta arancione.
L'INPS ha tradotto in progetto in concreto con un pin tematico ecco le novità:.
dallo scorso 1° maggio i lavoratori con meno di 40 anni di età, già in possesso di pin personale e iscritti al Fondo pensioni lavoratori dipendenti, alle Gestioni artigiani, commercianti, agricoli e alla Gestione separata, accedendo da sito INPS potranno effettuare simulazioni relative alla data di pensionamento e calcolo pensione;
dal 1° giugno prossimo, potranno accedervi coloro che hanno un'età compresa tra i 40 e 50 anni;
dal 1° luglio, gli assicurati con almeno 51 anni.
Tale possibilità è estesa:
dal 1° gennaio 2016, agli iscritti ai Fondi speciali INPS, ai lavoratori domestici e agricoli dipendenti;
dal 1° settembre 2016, ai lavoratori del pubblico impiego, al termine quindi dell'attuale fase di sistemazione delle posizioni assicurative.
Gli interessati non riceveranno una lettera da parte dell'Istituto, ma verranno a conoscenza dell'iniziativa attraverso canali di comunicazione e di pubblicità istituzionale.
Ecco il link
INPS - Informazioni
per il PIn
https://www.inps.it/portale/default.aspx?iIDLink=12&bi=12&link=Ottenere+e+gestire+il+PIN+

Dopo tante discussioni e qualche dubbio sul farci vedere la triste realtà, è arrivata la busta arancione.
L'INPS ha tradotto in progetto in concreto con un pin tematico ecco le novità:.
dallo scorso 1° maggio i lavoratori con meno di 40 anni di età, già in possesso di pin personale e iscritti al Fondo pensioni lavoratori dipendenti, alle Gestioni artigiani, commercianti, agricoli e alla Gestione separata, accedendo da sito INPS potranno effettuare simulazioni relative alla data di pensionamento e calcolo pensione;
dal 1° giugno prossimo, potranno accedervi coloro che hanno un'età compresa tra i 40 e 50 anni;
dal 1° luglio, gli assicurati con almeno 51 anni.
Tale possibilità è estesa:
dal 1° gennaio 2016, agli iscritti ai Fondi speciali INPS, ai lavoratori domestici e agricoli dipendenti;
dal 1° settembre 2016, ai lavoratori del pubblico impiego, al termine quindi dell'attuale fase di sistemazione delle posizioni assicurative.
Gli interessati non riceveranno una lettera da parte dell'Istituto, ma verranno a conoscenza dell'iniziativa attraverso canali di comunicazione e di pubblicità istituzionale.
Ecco il link
INPS - Informazioni
per il PIn
https://www.inps.it/portale/default.aspx?iIDLink=12&bi=12&link=Ottenere+e+gestire+il+PIN+

Ultima modifica: