ancora su simoncini
.........
mercoledì 11 marzo 2009
Simoncini: carcinosi peritoneale curata… ma dov'è?
Ecco un altro caso emblematico tra quelli riportati come testimonianze di successo nel sito di Tullio Simoncini.
Questa volta si tratta di un caso di
CARCINOSI PERITONEALE:
http://www.curenaturalicancro.org/carcinoma_uterino.htm
5) Carcinosi peritoneale curata con bicarbonato, risultato: NESSUNA EVIDENZA DI EFFETTO POSITIVO
Non vengono mostrati particolari documenti che dimostrano un effetto del bicarbonato di sodio.
Da quello che si vede, si tratta di una paziente con
adenocarcinoma dell’endometrio (in utero, quindi) alla quale vengono
asportati chirurgicamente utero ed ambedue le ovaie (Isterectomia totale con annessiectomia bilaterale).
Non sono mostrati eventuali documentazioni riguardanti lesioni maligne nel peritoneo, non risulta da nessun particolare né da documenti la presenza di formazioni a carico del peritoneo. Descritte da una TAC del 20/09/2004
alcune calcificazioni dei linfonodi (che non sono formazioni cancerose).
Simoncini narra così la cronologia degli eventi e sotto ogni affermazione descrivo cosa si può desumere dai documenti nella pagina del suo sito:
1)
Paziente di 62 anni operata nel dicembre 1998 di adenocarcinoma dell’endometrio, con successivi cicli di radioterapia e terapia con.
(la frase termina in questa maniera, non è specificato altro).
2)
In seguito ad ispessimento peritoneale ed ad aumento di alcuni linfonodi per carcinosi…
Non sono mostrati documenti che dimostrino questo quadro. Anzi, nella TAC mostrata si parla di “calcificazioni” nei linfonodi, non di carcinosi…in
nessun documento si mostra un “ispessimento peritoneale”.
3)
l’antigene Ca ovario (sic, ndr)
aumenta progressivamente nonostante sia stata attuata terapia con Tamoxifene, fino ad arrivare in data 3-6-2003 ad un valore di 125 UI/ml (v.n. 0-35).
L’antigene Ca ovarico (non Ca “ovario”, Simoncini è un oncologo che non sa nemmeno come si chiamano gli esami del sangue…vabbè) non è
specifico per NESSUN TIPO DI TUMORE e non è con questo che si fa diagnosi, tanto da essere diventato praticamente un esame relativamente importante e considerato solo di ausilio diagnostico.
Questo antigene aumenta per tantissimi altri fattori, tumorali e non (cancro mammario, ovarico, del pancreas, ma anche cisti endometriosiche, problemi epatici, cisti sierose benigne dell'ovaio, persino in gravidanza). Non è questo un elemento per dichiarare una persona malata di tumore, come non lo sono tutti gli altri "marcatori tumorali". Simoncini ad esempio non sottolinea che nelle stesse analisi mostratre per far vedere la diminuzione dell'antigene ovarico (che secondo lui dimostrerebbe la "guarigione" dal tumore), c'è un aumento
dell'antigene gastrointestinale (valore 150, valore normale fino a 37: penultima immagine della pagina, sempre degli esami del sangue, seconda riga). Questo, per utilizzare la "logica" di Simoncini vorrebbe dire che la signora ha avuto una diminuzione delle lesioni al peritoneo ma si è ammalata di cancro intestinale?

---
(aggiornamento del 12/03/09): Inoltre, come fatto notare da
Genesis61 nei commenti, il Tamoxifene è un farmaco utilizzato nei
tumori della mammella ed è
controindicato in casi di tumore uterino perchè agisce su strutture dell'utero (endometrio) che potrebbero risentirne negativamente.
E quindi? Che miscuglio di diagnosi e terapie ha questa paziente? Ma che descrizione di caso risolto sarebbe?
---
4)
Le condizioni cliniche migliorano costantemente fino al raggiungimento di uno stato normale di salute; l’antigene Ca ovario decresce progressivamente fino a raggiungere nel marzo 2003 di 49,70 UI/ml, valore confermato anche in giugno 2003.
Di nuovo, una diminuzione del valore di Ca ovarico non ha
nessun significato specifico in medicina, è un valore aspecifico di svariate condizioni. Sulle condizioni cliniche della paziente, è chiaro che crediamo perché ci fidiamo di Simoncini
, quest'uomo merita la nostra fiducia.
5)
Un’ultima Tac effettuata in giugno 2003 conferma la regressione della carcinosi peritoneale e una stabilizzazione delle dimensioni dei linfonodi, rispetto all’anno precedente.
Non viene mostrata nessuna TAC del giugno 2003, l’unica Tac mostrata è del settembre 2004 e mostra una situazione
STABILE (sovrapponibile, dice il referto) a quella del 07/06/04 (tre mesi prima quindi).
Non viene refertata nessuna regressione, né una pregressa “carcinosi peritoneale”. Non vi sono tracce di lesioni tumorali maligne nel referto mostrato.
http://www.curenaturalicancro.org/images/maria.jpg

A tutta questa storia senza dimostrazione di nulla, analizziamo solo i punti fermi e che sembrano documentati:
1) Paziente con tumore maligno all’utero
2) Operata con asportazione di utero ed ovaie
3) Radioterapia (29 sedute, lo dichiara la paziente nella sua testimonianza scritta)
4) Inizio terapia con Tamoxifene
5) Inizio uso del bicarbonato
6) TAC che mostra una situazione invariata rispetto al 2002 (nessun segno di tumore maligno).
Fine.
Questa analisi dimostra che quello descritto è fondamentalmente un
FALSO, ma lo inserisco tra i casi con
NESSUNA EVIDENZA DI EFFETTO DEL BICARBONATO, perché non vi sono manipolazioni evidenti ma una chiara evasività, approssimazione nei termini e nelle descrizioni e viene mostrato un quadro totalmente diverso da quello descritto.
Unico fatto che si deduce da questa pagina è che una persona viene dichiarata guarita (da Simoncini) da un tipo di tumore con il bicarbonato e viene pubblicato un caso dove si parla di tutta un'altra cosa; una malata di tumore viene operata per un'altro tipo di tumore e poi non presenta tracce di malattia. Il bicarbonato viene “
infilato” in mezzo al resto…
chi vuol capire capisca…
chi non vuole capire, ci caschi.
Così, dopo qualche settimana dall'inizio del mio lavoro di studio delle capacità geniali di Tullio Simoncini, aspetto sempre qualcuno che mi spieghi cosa avrebbe curato fino ad oggi il bicarbonato perché io finora dopo 5 casi analizzati, non l’ho capito. Quindi o sono un idiota io o lui non cura un bel niente.
Ciao.