centrale nucleare di 2' generazione

La dicitura corretta se nn rimembro male "che si prende tempo per valutare nuove informazioni" il che nn significa chiuso ... ;)

Del resto in ujn panorama politico come il nostro ci si puo' comportare in modo diverso?

Appropò dei russi: NON ti fare incantare dalla stampa italiana, tutta.... perchè se parli con un russo, Putin è visto come quello che ha salvato la loro Patria ... e la Politoskaya vista quasi con occhio sospetto ... di prima mano eh nn per sentito dire ... e nemmeno da uno/a solo/a ...e nn hai nemmeno idea come gli Ammaracani siano visti "bene" .... al punto che NY ad esempio sarebbe l'ultima città che vorrebbero vedere ... :Y
Au contraire amano tutto ciò che è tetesco, anche se gli rompe la loro spocchia, ed hanno una predilezione per gli Italiani ... e sempre rimanendo in tema di italiani che sputtanano il loro Paese (nn riferito chiaramente a Te..ma in generale) trovato un paio di imbecilli ... per un pò mi tacqui ... poi :devil: ... divennero Patriottici ... ecccheca.... pardon diamine ...;)


yess ma io ho scritto prima del discorso di Romani
che per altro dice:
. «I cittadini sarebbero stati chiamati a scegliere fra poche settimane fra un programma di fatto superato o una rinuncia definitiva sull'onda d'emozione assolutamente legittima ma senza motivi di chiarezza», ha detto Romani. «Il quadro di compatibilità nucleare in Italia potrà essere chiaro solo dopo» la riflessione in atto in Europa dopo l'incidente di Fukushima. «Questo è già un motivo ampiamente sufficiente per rinunciare oggi all'impostazione data nel 2009 e a rinviare una decisione così importante al chiarimento complessivo in sede europea». L'Italia dovrà lavorare per «il nuovo nucleare europeo», ha aggiuto il ministro. «Tre sono i punti che dovrà prevedere il nuovo programma: la partecipazione nella costruzione dei nuovi standard Ue, la partecipazione a una filiera industriale e uno sforzo scientifico per il nuovo nucleare dell'energia»


ergo, imho, i margini per il referendum ci potrebbero pure essere

ma la questione, la luna, resta:
difesa a oltranza di un progetto, dopo 30 gg non ne abbiamo nessuno: nuke si-no-forse , aspettiamo l'EU ... ma la EU cheddice? e noi rimettiamo tuto a terzi?
bene :)

oppure è una manovrina politca per evitare una scivolata ?
bene :)

ambo i casi, la stessa cosa vedo :cool::cool:


trovato un paio di imbecilli ... per un pò mi tacqui ... poi :devil: ... divennero Patriottici ... ecccheca....
eccerto che erano due imbecilli, io male di casa mia parlo in casa mia
e imbecilli doppi a cambiare idea così per nulla

sui russi :D:D segue in altro thread :D

ps
segue qui va...

i russi, non due e non tre, ma sai m'importa poco
una rondine non fa primavera
e di sicuro il consenso a Putin c'è, per larghe fascie di popolazione
anche Goebbels e Ribbentrop erano popolari, fino ad un certo punto
il discorso è : perchè attaccare la Politoskaya? che ha fatto?
solo perchè ha esercitato diritto di critica? .... la dice lunga ... mooolto lunga ....
la giornalista parlava della Cecenia ....

Cecenia: la Corte di Strasburgo condanna Mosca per gravi violazioni dei diritti umani - Cronache - Associazione Italiana dei CostituzionalistiCecenia: la Corte di Strasburgo condanna Mosca per gravi violazioni dei diritti umani

Russia, Cecenia, Italia: il dibattito
L'interrogazione parlamentare
MELLANO, D'ELIA, CAPEZZONE, BELTRANDI, PORETTI e TURCO. Al Ministro degli affari esteri.
Per sapere - premesso che:
il conflitto russo-ceceno ha causato in pochi anni una perdita di vite umane (di civili innanzitutto) che - in proporzione - non ha uguali in Europa dal dopoguerra ad oggi: sono stati uccisi 100.000 ceceni su circa un milione di abitanti e oltre 200.000 persone sono profughe nelle vicine repubbliche confinanti;
da più fonti è stata denunciata e confermata la persecuzione subita dalla popolazione da parte dei soldati russi con uccisioni, torture, stupri di massa, fosse comuni, rapimenti e richieste di riscatto persino per la restituzione dei cadaveri dei famigliari uccisi;

Archivio "Pace diritti umani" | Schede :: Il conflitto in Cecenia davanti alla Corte europea dei diritti umani. La sentenza Mussayev (2007) e gli altri casi di violazione del diritto alla vita
Il conflitto in Cecenia davanti alla Corte europea dei diritti umani. La sentenza Mussayev (2007) e gli altri casi di violazione del diritto alla vita

A partire dal 2005, sono numerose le decisioni della Corte di Strasburgo che condannano la Federazione Russa per le violazioni del diritto alla vita (art. 2) commesse nel corso della seconda guerra cecena (1999) e negli anni successivi.


quindi, sai ... foooooorse la Politoskaya vista con okkio di sospetto .... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

non mi faccio incantare da nessuno, o almeno ci provo , e se mi conosci lo sai ormai

ad esempio, Lukaschenko ha un 'consenso imbarazzante' .... a sentre il mio PdC
L’amore del popolo bielorusso per il presidente Aleksandr Lukashenko si vede «dai risultati elettorali che sono sotto gli occhi di tutti

ma ... insomma ... non so spiegarti il perchè, ma la cosa non mi convince ;)
 
Ultima modifica:
L'Italia dovrà lavorare per «il nuovo nucleare europeo», ha aggiuto il ministro.

con la germania che fa marcia indietro voglio proprio vedere dove va a finire il nuovo nucleare europeo, si parla di centrali torio vediamo se arrivano prima quelle o un fotovoltaico con rendimenti doppi o tripli rispetto agli attutali.
 
con la germania che fa marcia indietro voglio proprio vedere dove va a finire il nuovo nucleare europeo, si parla di centrali torio vediamo se arrivano prima quelle o un fotovoltaico con rendimenti doppi o tripli rispetto agli attutali.


appunto
e la nostra politca energetica ce la faremo dettare dalla UE
la stessa che ieri stava a pigliarci per il naso su altro

pollitici, appunto
se vogliamo, gente di breve periodo, attenta alle elezioni amministrative ma non più sicura del consenso della nazione, e quindi che fa scelte di breve respiro per tirare a campà ...
... ' à da passà à nùttata'
mica male come visione strategica
imho, eh
 
appunto
e la nostra politca energetica ce la faremo dettare dalla UE
la stessa che ieri stava a pigliarci per il naso su altro

pollitici, appunto
se vogliamo, gente di breve periodo, attenta alle elezioni amministrative ma non più sicura del consenso della nazione, e quindi che fa scelte di breve respiro per tirare a campà ...
... ' à da passà à nùttata'
mica male come visione strategica
imho, eh

le scelte di ampio respiro c'erano
ma se gli italiani non sono abbastanza adulti da prendersi i rischi delle scelte adulte, che ci si può fare
 
le scelte di ampio respiro c'erano
ma se gli italiani non sono abbastanza adulti da prendersi i rischi delle scelte adulte, che ci si può fare


il governo doveva prendersi i rischi di chiedere al popolo
forse è il nostro governo a non essere abbastanza adulto, con il suo atteggiamento incerto su tutto
sai quakkosa sulla modifica dell'art 41 ?
 
Intanto mai visto una rondine d' inverno ergo . . . Poi la stampa e l' opinione occidentale potrà pensare e farsi una idea di quello che vuole fatto sta che i diretti interessati la vedono in maniera diversa mooooolto diversa e forse chessò conosxerli di persona magari si capisce anche meglio che nn tanti sentito dire . Politoskaya? Temo che tu mi abbia frainteso. Ho citato solo un semtimnto, peraltro NN mio. . Poi se nn piace mica è un problema mio. Io vedo un Paese un grande Paese che ha una voglia spasmodica di tornare d essere numero uno nel mondo; il paragone tra la Russia attuale ed il terzo Reich mi sembra quantomeno fuori luogo. . Quanto meno
 
il governo doveva prendersi i rischi di chiedere al popolo
forse è il nostro governo a non essere abbastanza adulto, con il suo atteggiamento incerto su tutto
sai quakkosa sulla modifica dell'art 41 ?

e perchè? Per dare la stura alla nuova ondata di recrminazioni? Ma x la carità. Meglio rimandare. Incerto è una sensazione tua condivisibile o meno, ma per certo tua personalisssima opinione.
 
Penso che la scelta di mettere uno stop al nucleare sia una scelta politica , cioe' andare nel c.... ai francesi , che ci hanno rotto i c...... con la libia e la parmalat. E anche carla' da tempo sta rompendo i c.....
 
e perchè? Per dare la stura alla nuova ondata di recrminazioni? Ma x la carità. Meglio rimandare. Incerto è una sensazione tua condivisibile o meno, ma per certo tua personalisssima opinione.


certo che è una mia opinione :)
come è tua opinione che una soluzione a lungo attesa dei problemi della economia possa dare luogo a recriminazioni :)


ma è un fatto che qui le priorità vengono comunicate o gestite in modo assai peculiare

Berlusconi: art. 41 "vero calvario"
Durante l'assemblea di Confcommercio Silvio Berlusconi torna a parlare dell'art. 41 della Costituzione che regola la libera impresa.
Durante l'assemblea di Confcommercio il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi torna a parlare dell'art. 41 della Costituzione, che regola la libera impresa. Per Berlusconi tutte le autorizzazioni oggi necessarie per aprire un esercizio commerciale sono "un calvario" per il cittadino. Per Berlusconi è tutto molto semplice, basterà non fare ciò che è vietato dalla legge e sarà invece lo Stato a dover verificare, entro sessanta giorni dall'apertura dell'impresa, una visita di controllo. Per Silvio Berlusconi questa è l'ennesima battaglia necessaria per "una vera rivoluzione liberale".


da quanti giorni dura questa battaglia così importante ???

secondo te, quanto è necessaria o prorogabile il rilancio della economia italiana ?
la tua opinione , naturalmente :) e, se sia questa la strada per una rivoluzione liberale vera :)
per me è la priorità massima :)



ps
comunque, sul resto, verifichiamo se il governo sia incerto o meno:
su nuke: cambiato rotta in 30gg i piani del governo non cambiano ; Basta cazz..., usciamone
su Geddafi: cambiato rotta in 60gg '' non mi permetto di disturbare nessuno '' ; Armare i rivoltosi libici «non può essere escluso come extrema ratio». Lo ha detto il ministro degli Esteri Franco Frattin
su priorità a economia : manco ho capito se abbia preso una rotta, art 41 docet
su incentivi a fonti rinnovabile: prima incentivi , poi abrogati con effetto retroattivo
su UE: a giorni alterni, ad es minacciamo di uscire dalla UE e lasciamo alla UE la politica sul nuke
su giudici brigatisti: verbalmente si può dire ma sui cartelloni è vergognoso
su scuola: aspetto ancora di capire perchè il Governo ha riformato la riforma Moratti : nel frattempo, le tre i sono state prescritte
potrei continuare , ma sono tutte mie opinioni :) per fortuna :)
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto