Centrature (2 lettori)

Stefle

Forumer storico
Si Pippo. Chiamerebbe un 3 tempi sull'inverso.
Ma aspettiamo... il T-2 e' partito :)

ftse lungo.JPG
 

edvige

Il Meglio di Noi non andrà Mai perduto
Indice Dax
Ciao a Tutti,
di seguito aggiorno la mia centratura sul Dax (o meglio, le mie linee guida per il breve periodo, stante la attuale difficoltà a seguire con assiduità).

Il 1° ciclo a 4 giorni/T-1 del Bisettimanale 20aprile/11941,60pt si è concluso in corrispondenza del minimo odierno delle 14,00/12445 (§), livello in cui parrebbe essersi attestata una prima area supportiva e da cui sono in corso il 2° ciclo a 4 giorni della serie ed il suo 1° ciclo Giornaliero/T-3 (graf.daily).

Nessun problema si determinerà se, nel corso della prossima seduta, i corsi proseguiranno la fase espansiva - magari tendendo verso area 12600-12630pt - e solo successivamente innescassero la fase correttiva del 1° sottociclo Settimanale/Tracy del citato T+1.
Nessun problema neppure in caso di lateralità dei Prezzi in prossimità o di misura al di sopra del top odierno, prima di seguire l'evoluzione correttiva sopra descritta.

Al contrario di quanto sopra descritto, se il nuovo 2°ciclo a 4 giorni - lasciato integro (o superato di stretta misura) il top odierno/12486,30pt - desse luogo ad una repentina inversione ribassista dovrò verificare se tale evoluzione:

a. proseguirà almeno per parte consistente del 1° sottociclo a 2 giorni (75%): in tal caso, similmente a quanto sopra, si sarà determinata l'inversione del ciclo Settimanale.

b.si interromperà prima del completamento del corrente Giornaliero (sufficiente anche in doppio minimo in area 12440, al di sotto avrei 12390-370), originando nei successivi cicli a 4 ore/T-4 una sequenza di minimi e massimi crescenti: in tal caso si sarà formata una lingua di Bayer che avrà postergato la partenza del 2° T-1 e, pertanto, per la mia centratura, non sarà intervenuta l'inversione correttiva del Settimanale. Nel chart a 240' ho provato ad esemplificare tale ultima ipotesi.

(§) che preferisco a quello delle ore 12,30/12442pt.

Indice S&p500
All'apparenza più chiara la posizione su SPX che procede con la hp rialzista tratteggiata sabato. Da verificare se l'Indice è in prossimità della fase correttiva del 1° Settimanale (e se il successivo si avvicenderà regolarmente o verrà postergato da una Bayer) oppure se, esaurita la finestra temporale del Settimanale senza accettabile dinamica conclusiva, il sottociclo T-1 avrà preso il sopravvento oppure..... la mia centratura di breve sarà da rivedere.

Mi scuso per la prolissità.....ma è davvero più difficile esporre che "leggere" su chart!

Buona serata e Buon proseguimento a Tutti :)
 

Allegati

  • T.F. DAILY:T+2.pdf
    119,6 KB · Visite: 292
  • T.F. 240':T+1.pdf
    81,4 KB · Visite: 270
  • T.F. DAILY<T+2>.pdf
    115,8 KB · Visite: 303
Ultima modifica:

Jay

Three eyes cat
Wow!

Ho ancora le password di questo forum... non pensavo.

Ben ritrovati a tutti!
Ringrazio Stefle per il posticino concessomi, anche se non so quanto riuscirò ad essere presente, visti i tanti impegni lavorativi e famigliari.

Inoltre siete tutti molto preparati, quindi non so esattamente come potrò contribuire.
Su TradingView potete seguire i miei daily update che tornano indietro per mesi e che possono tornarvi utili se volete fare dei backtest.

Vi propongo una centratura "alternativa" alla attuale, ma che sostanzialmente non cambia molto le carte in tavola: FTSE Mib Bonus! - Medie Mobili 13 — FTSE MILANO ITALIA BORSA INDEX (TVC:FTMIB) / 2017-04-26 — JacopoMarini | TradingView
Attenzione quindi perchè siamo in dirittura d'arrivo per il T attuale iniziato il 18/04. Duplice attenzione da prestare perchè il primo T-1 è stato a 3 tempi e quindi potremmo chiudere il settimanale con soli 7 T-3. Tenete anche ben presente il Golden Cross in essere che sta portando molta positività e che le medie mobili sono tutte a rialzo... per ora!

Buona serata!
 

Stefle

Forumer storico
Wow!

Ho ancora le password di questo forum... non pensavo.

Ben ritrovati a tutti!
Ringrazio Stefle per il posticino concessomi, anche se non so quanto riuscirò ad essere presente, visti i tanti impegni lavorativi e famigliari.

Inoltre siete tutti molto preparati, quindi non so esattamente come potrò contribuire.
Su TradingView potete seguire i miei daily update che tornano indietro per mesi e che possono tornarvi utili se volete fare dei backtest.

Vi propongo una centratura "alternativa" alla attuale, ma che sostanzialmente non cambia molto le carte in tavola: FTSE Mib Bonus! - Medie Mobili 13 — FTSE MILANO ITALIA BORSA INDEX (TVC:FTMIB) / 2017-04-26 — JacopoMarini | TradingView
Attenzione quindi perchè siamo in dirittura d'arrivo per il T attuale iniziato il 18/04. Duplice attenzione da prestare perchè il primo T-1 è stato a 3 tempi e quindi potremmo chiudere il settimanale con soli 7 T-3. Tenete anche ben presente il Golden Cross in essere che sta portando molta positività e che le medie mobili sono tutte a rialzo... per ora!

Buona serata!

Ciao Jacopo grazie per il contributo. Il primo T-1 e' un regolare 4 tempi perche' c'e' il T-3 in azzurro che ha cambiato il posizionamento dei top e dei bottom rigirando il T-1 inverso portandolo alla chiusura. Riguardo il T ora a priori non possiamo saperlo perche' lo swing non e' scattato e neanche sul T-1 perche' siamo nel primo 50% del secondo T-1 (guarda caso si sono fermati ad un T-4 a 22 ore circa di T-2 :D).
Per capire se e' partito o meno il T dobbiamo innanzitutto calcolare i tempi sull'indice (solo un T-3 ribassista ci avrebbe aperto la strada). Se i tempi sull'indice non ci comunicano niente dobbiamo riportarci sull'inverso e verificare il tempo sull'inverso prima del T+1 e poi restringendo nel T stesso (ti comunico che lo swing ci ha chiamato la partenza sull'indice di un solo T-2).

PS: come puoi notare nel grafico il primo T-3 (in azzurro) e' stato creato per non far entrare molti investitori nel rialzo avvenuto nella giornata del 24/04, pero' era prevedibile.

ftse lungo.JPG
 

timotyrossoblu

Forumer attivo
segnalo anche la formazione a livello daily di una inside di circa 200pti, la cui eventuale violazione down proietterebbe i prezzi in area 20300
 

Nicchia

Non ti curar di me... ma guarda e passa.
Buonasera. :)

Dal top "X", abbiamo assistito allo swing inc sul T+4 indice; Da quel top, in teoria, sarebbe partito il nuovo semestrale inverso.
Dal bottom "Y" abbiamo assistito ad uno spunto rialzista violento che ha permesso all' 8° T+1 inverso di rispettare il vincolo pendente; Il nuovo top, potrebbe richiamare ad un nuovo semestrale indice.

Come conciliare il tutto?

1- dal top del T+1 indice attuale, assisteremo ad un ritraccio dei prezzi sotto il minimo del 18/04 per la chiusura del semestrale indice;

2- abbiamo terminato il 2° semestrale indice breve (su "Y") e stiamo ripartendo con il 3° che, probabilmente, si limiterà ad un T+3 indice che dovrà essere negativo per concludere anche l'annuale.

3- siamo nel 4° semestrale inverso (da "X" ) vincolato al ribasso su tutti i suoi T+1... In questo caso, la partenza dell'annuale indice, potrà non essere quella della brexit ma il minimo successivo.

Buon 25 aprile a tutti. Vedi l'allegato 428981

Buonasera a tutti. :)
Credo, che un difetto di chi fa analisi ciclica (il mio, per lo meno) sia quello che, una volta che si avvia un ciclo, si vive nel terrore che possa invertire in ogni momento in maniera catastrofica invece di seguire con "mentalità positiva" la successione dei suoi sottocicli.
Infatti, molto spesso (parlo sempre per me), si tende ad enfatizzare l'evento che possa scaturire l'inversione piuttosto che quello che ne garantisca la prosecuzione.
Dovremmo cambiare l'uso del linguaggio in favore della "prosecuzione del trend". Leggendo Drive e altri compagni di forum, mi sono reso conto di questo.
Proviamoci.:)

Che sia partito un ciclo T+7 indice, credo vi siano pochi dubbi.
Se è partito tale ciclo, il primo annuale dovrà essere molto tonico (e lo è) e con una correzione poco marcata.
Ora dobbiamo capire da dove sia partito il ciclo pluriennale indice, se dalla brexit (punto 1 e 2) Vedi l'allegato 429313 o dal minimo successivo (punto 3).
Se è partito dalla brexit (punti 1 e 2), potremmo avere una fase di rallentamento del trend rialzista per permettere, appunto, la chiusura dell'annuale.
Se è partito dal minimo di fine novembre 2016 (punto 3), potremmo correre ancora un po'.

Sono tornato tardi dal lavoro e sono a pezzi. Per ora mi fermo quà.
Quando avrò tempo, affronteremo i cicli superiori.
FTSE MIB40 T+4.png
 

edvige

Il Meglio di Noi non andrà Mai perduto
Buonasera a tutti. :)
Credo, che un difetto di chi fa analisi ciclica (il mio, per lo meno) sia quello che, una volta che si avvia un ciclo, si vive nel terrore che possa invertire in ogni momento in maniera catastrofica invece di seguire con "mentalità positiva" la successione dei suoi sottocicli.
Infatti, molto spesso (parlo sempre per me), si tende ad enfatizzare l'evento che possa scaturire l'inversione piuttosto che quello che ne garantisca la prosecuzione.
Dovremmo cambiare l'uso del linguaggio in favore della "prosecuzione del trend". Leggendo Drive e altri compagni di forum, mi sono reso conto di questo.
Proviamoci.:)

Che sia partito un ciclo T+7 indice, credo vi siano pochi dubbi.
Se è partito tale ciclo, il primo annuale dovrà essere molto tonico (e lo è) e con una correzione poco marcata.
Ora dobbiamo capire da dove sia partito il ciclo pluriennale indice, se dalla brexit (punto 1 e 2) o dal minimo successivo (punto 3).
Se è partito dalla brexit (punti 1 e 2), potremmo avere una fase di rallentamento del trend rialzista per permettere, appunto, la chiusura dell'annuale.
Se è partito dal minimo di fine novembre 2016 (punto 3), potremmo correre ancora un po'.

Sono tornato tardi dal lavoro e sono a pezzi. Per ora mi fermo quà.
Quando avrò tempo, affronteremo i cicli superiori.
Vedi l'allegato 429315


Ciao Nicchia,

grazie dell'indicazione ma mi pare che, per quanto mi riguarda (ma a scorrere anche altri...), si siano espresse in primo luogo le possibilità evolutive più evidenti e poi le alternative (insomma....i piani B).
Pertanto, mi scuso, ma non posso condividere quanto da te espresso.
Pertanto saluto e ringrazio

Buon Proseguimento

:ciao:
 

Users who are viewing this thread

Alto