No NoWay , mi riferisco alla sentenza sulla costituzionalità della legge che impone alle popolari di trasformarsi in SpA In effetti qualche fondamento logico il ricorso sembra avercelo: la costituzione tutela le associazioni cooperative: è da dimostrare che la forma Spa sia migliore per l'esercizio del credito ( cfr MPS Carige ecc); il voto capitario è ben noto al momento del'acquisto delle azioni ecc.
La Corte, che difficilmente Renzi potrebbe minacciare di soppressione come avviene per il Senato, potrebbe sorprendere con qualche sentenza che causerebbe il crollo delle azioni delle popolari, divenute non piu' interessanti per fondi, istituzionali ecc.
Ma i giudici di solito impiegano mesi se non anni; perché in qs caso dovrebbero correre?