Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Proprio in merito al DE000A11AF34 ho un dubbio atroce sullo scenario in caso di scadenza "naturale". Mi aiutate a risolverli?
Se le azioni chiudono sopra i valori iniziali, c'è un'extra premio del 4,65% oltre a quello previsto se chiudono sopra le barriere?
Sì... penso proprio che sia indispensabile Leon.
Il dubbio mi viene perché nei documenti si parla sempre di rimborso del nominale se le azioni sono sopra i valori iniziali.
Quindi, alla scadenza, o è sufficiente che le azioni siano sopra il 60% dei valori iniziali per ottenere il rimborso al 100% (ma io non l'ho trovato nelle condizioni definitive) o mi sembra illogico che si ottenga lo stesso premio con qualsiasi chiusura sopra le barriere.
Proprio in merito al DE000A11AF34 ho un dubbio atroce sullo scenario in caso di scadenza "naturale". Mi aiutate a risolverli?
Se le azioni chiudono sopra i valori iniziali, c'è un'extra premio del 4,65% oltre a quello previsto se chiudono sopra le barriere?
Ti allego il link che ti potrà chiarire il dubbio che hai con dei certificati gemelli emessi da Natixis NATI PER COMPENSARECertificate Journal | Certificate Journal
In sintesi alla scadenza (o in qualsiasi data di valutazione prevista) se le azioni si trovano sopra i valori iniziali, scatterà il pagamento del premio aggiuntivo oltre quello previsto......(correggimi se sbaglio Leon)........
Ti allego il link che ti potrà chiarire il dubbio che hai con dei certificati gemelli emessi da Natixis NATI PER COMPENSARECertificate Journal | Certificate Journal
In sintesi alla scadenza (o in qualsiasi data di valutazione prevista) se le azioni si trovano sopra i valori iniziali, scatterà il pagamento del premio aggiuntivo oltre quello previsto......(correggimi se sbaglio Leon)........