Certificati di investimento - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Scusate, ma quando un certificato a scadenza rimborsa a 110, si deve tener conto dell'imposta al 26% e quindi il prezzo netto di rimborso sarà 107,40.
O sbaglio!!!

Grazie
 
Scusate, ma quando un certificato a scadenza rimborsa a 110, si deve tener conto dell'imposta al 26% e quindi il prezzo netto di rimborso sarà 107,40.
O sbaglio!!!

Grazie

No, devi fare 110-prezzo di carico e sul risultato se hai minusvalenze le compensi se no (o sul residuo non compensato con minus) paghi il 26% di capital gain
 
Salve a tutti e complimenti per il 3d, che trovo interessantissimo, specie per chi - come me - è piuttosto a digiuno in tema di certificati.
Vorrei chiedervi se nel vostro grande lavoro (ho dato un'occhiata ai file excel in apertura... ma troppa grazia!) c'è anche una sezione dedicata ai certificates a capitale protetto, con rimborso a 100, e che attualmente quotano poco sotto la pari. Ad es. come questo di Credite Agricole GG00B8FH7K05.
L'idea, molto banalmente, sarebbe di utilizzarli come obbligazioni per recupero minus.
Grazie!
 
Ultima modifica:
Salve a tutti e complimenti per il 3d, che trovo interessantissimo, specie per chi - come me - è piuttosto a digiuno in tema di certificati.
Vorrei chiedervi se nel vostro grande lavoro (ho dato un'occhio ai file excel in apertura... ma troppa grazia!) c'è anche una sezione dedicata ai certificate a capitale protetto, con rimborso a 100, e che attualmente quotano poco sotto la pari. Ad es. come questo di Credite Agricole GG00B8FH7K05.
L'idea, molto banalmente, sarebbe di utilizzarli come obbligazioni per recupero minus.
Grazie!

Ciao e benvenuto. :up:
In effetti è un settore scoperto... nel senso che non mi piacciono molto come tipo di certificati e colpevolmente non li ho mai approfonditi con la dovuta attenzione...
Qualsiasi segnalazione è quindi apprezzata...
 
Scusate, ma quando un certificato a scadenza rimborsa a 110, si deve tener conto dell'imposta al 26% e quindi il prezzo netto di rimborso sarà 107,40.
O sbaglio!!!

Grazie

No, devi fare 110-prezzo di carico e sul risultato se hai minusvalenze le compensi se no (o sul residuo non compensato con minus) paghi il 26% di capital gain

:up:
Funziona proprio come le azioni...
In più i certificati hanno il vantaggio di portare in compensazione con eventuali minus anche le cedole periodiche (vedi pag. 1)
 
Che dovrebbero chiamarlo "bittersweet" :D
È la prima volta che vedo un certificato sul quale puoi perdere il 100% del capitale investito :down:

mau----

Ma che prima volta?Tutti i certificati a capitale non protetto (anche quelli che pudicamente chiamano a capitale condizionatamente protetto) prevedono la potenziale perdita del capitale investito .e ce ne sono migliaia in giro ...
 
Salve a tutti e complimenti per il 3d, che trovo interessantissimo, specie per chi - come me - è piuttosto a digiuno in tema di certificati.
Vorrei chiedervi se nel vostro grande lavoro (ho dato un'occhio ai file excel in apertura... ma troppa grazia!) c'è anche una sezione dedicata ai certificate a capitale protetto, con rimborso a 100, e che attualmente quotano poco sotto la pari. Ad es. come questo di Credite Agricole GG00B8FH7K05.
L'idea, molto banalmente, sarebbe di utilizzarli come obbligazioni per recupero minus.
Grazie!

Mi associo ai complimenti. Bella la tua idea Tarì, anche io sono nella tua situazione. Teniamoci in contatto! :V
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto