Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Un mio parente vorrebbe togliere della liquidità da un conto deposito (tassi ormai attorno all'1%), ma vorrebbe un suggerimento per un certificato molto tranquillo. Idee? (idealmente barriere 40% o minori, airbag, pochi sottostanti, magari non settore bancario, cedola basterebbe 3-4% annuo)
Da una occhiata a questo GB00BKD5C050...ha un profilo di rischio piuttosto basso, non lo regalano; lo ho inserito in vari portafogli clienti con bassa o bassissima avversione al rischio; IMHO basso anche l'impatto del coronavirus su Ferrari e Azimut
 
Un mio parente vorrebbe togliere della liquidità da un conto deposito (tassi ormai attorno all'1%), ma vorrebbe un suggerimento per un certificato molto tranquillo. Idee? (idealmente barriere 40% o minori, airbag, pochi sottostanti, magari non settore bancario, cedola basterebbe 3-4% annuo)

A memoria ci sono anche dei Fixed Cash Collect di GS su singolo sottostante con barriere così profonde, ma non sono airbag (non credo che ne esistano così protettivi)...
 
Eurozone Industrial Production SA (M/M) Dec -2.1% (est -2.0%; prevR 0.0%; prev 0.2%) - Eurozone Industrial Production WDA (Y/Y) Dec -4.1% (est -2.5%; prevR -1.7%; prev -1.5%)
 
Urca , barriera al 25% non si vede tutti i giorni, forse l'unico piccolissimo neo è la durata..
Mi sembra ottimo per la "terza guerra mondiale" o "disastri imprevisti" :cool:....in caso di forte storno dei mercati (30-50%); lo metto in WL. Prenderlo subito per un investitore prudente, col mercato dell'auto che non è previsto brillare...ho qualche dubbio, ma magari può essere acquistato poco per volta nel tempo per assorbire eventuale varianza.
In ogni caso Gianni, non mettere tutte le uova nello stesso paniere e guarda se il tuo parente è già esposto nelle aree geografiche/settori industriali/titoli rispetto ai sottostanti dei certificati indicati per ottenere una efficace diversificazione di portafoglio. Considera poi per i flussi cedolari il suo bisogno di cash flow e l'orizzonte temporale entro il quale potrebbe voler chiudere l'investimento...magari tutte considerazioni fatte, ma melius abundare quam deficere
 
Buongiorno, con riferimento al rimborso del capitale del XS1520279156 noi possiamo anche essere pazienti però avremmo almeno bisogno di un aggiornamento su quando ci possiamo aspettare che la cifra venga accreditata, e soprattutto sarebbe bello sapere perché solo Binck non l'abbia ancora accreditata e perché sia la terza volta di fila che questo accade sui certificati emessi da Credit Suisse.

Grazie mille.

Appena postato sul 3D binck da enmontic sconcertante in effetti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto