Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Coronavirus, in Lombardia bar riaperti anche dopo le 18

Per evitare assembramenti, il servizio bar dovrà essere gestito solo al tavolo dal personale e non direttamente al bancone. "Sia rispettato il vincolo del numero massimo di coperti previsti dall'esercizio"
I riaprono i bar a Milano e Lombardia. Da oggi potranno restare aperti anche dopo le 18. Per evitare assembramenti, il servizio bar dovrà essere gestito solo al tavolo dal personale e non direttamente al bancone. "I bar e/o pub che prevedono la somministrazione assistita di alimenti e bevande - si legge sul sito della Regione - non sono soggetti a restrizioni e pertanto possono rimanere aperti come previsto per i ristoranti, purché sia rispettato il vincolo del numero massimo di coperti previsto dall'esercizio".
L'ordinanza
L'obiettivo dell'ordinanza che regola le prescrizioni per il contenimento del Coronavirus nelle aree regionali classificate come gialle (ovvero valide su tutto il territorio regionale a eccezione della zona rossa) "è quello di limitare le situazioni di affollamento di più persone in un unico luogo. L'amministrazione sulla base delle valutazioni di ogni specifica situazione può dettagliare ulteriormente l'ordinanza in coerenza con l'obiettivo della stessa".

Ma poi che c'entrava l'orario,il corona é piû attivo la notte?
 
Il coronavirus, insomma, è fra noi. "Ormai è chiaro, è fuori dalla gabbia" ammette Guido Silvestri, che dirige il dipartimento di Patologia alla Emory University ad Atlanta. "Lo troviamo un po' ovunque. Infetterà ancora tanta gente. Per fortuna non fa troppo male, soprattutto sotto ai 60 anni. I giovani restano in buone condizioni e i bambini sembrano resistenti. Il rischio più grande è per anziani e malati in dialisi, con scompenso cardiaco o insufficienza respiratoria. Dobbiamo prepararci bene per prevenire i contagi soprattutto fra loro".

Ora,questa descrizione si attaglia perfettamente alla classica influenza con cui conviviamo da anni ,e allora?

La differenza è che non abbiamo vaccini, cure specifiche e non conosciamo tutte le possibili complicanze. Quando saremo in questa condizione allora sarà paragonabile ad una influenza stagionale, al momento purtroppo no.
 
Scusa... è una non risposta...
Parli di momento economico e di quotazioni eccessive (registrate 4 giorni fa, non 4 mesi fa). Il momento economico è lo stesso di prima. Probabilmente in futuro cambierà, ma ora si scende per panico, non per momento economico...
Concordo con Noway
 
Guardavo le commissioni di directa per eseguito, sono parecchio più basse rispetto a quelle di fineco (persona normale quindi meno di 10 eseguiti al mese) risulta anche a voi così? Come si comporta directa come puntualità nell’accredito di cedole e/o rimborsi? Grazie mille
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto