Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per Leon:

È da stamattina che sto tentando di vendere (su Sedex) un certificato dove il mm è presente, ma va sempre in sospeso (quasi certamente per troppo scostamento). Finora ho tentato per 15 volte circa.

Esiste una soluzione oppure la responsabilità è di B.I.?
Grazie

Forse meglio aspettare il pomeriggio...
 
Significa che tutti i books sono vuoti, non solo quelli dei certificati...
Poi scusa, non capisco... ti lamenti continuamente del comportamento "truffaldino" dei MM, allora perchè investi in certificati?
ci sto seriamente riflettendo, ma ora ci sono dentro. Ma è anche vero che non si può muovere una critica.
 
cioè il valore che mette sul sito non è corretto? però non si mette sul book? e perchè non si mette sul book? oltre a violare le regole. Non sa fare il prezzo? allora facesse altro.

il prezzo sul sito non necessariamente deve corrispondere a quello del book. Sul book non esce come non escono altri...le opzioni OTC continuano a essere con skpread assurdi e mettici anche che Tesla ora è chiusa. Se esce ci fa un favore a tutti ( sono dentro anche io e non poco)..altrimenti si aspetta oppure chi ha una piattaforma di CFD vada long su Tesla ( anche se ora è tardi, bisognava farlo ieri alle 23)
 
è il meccanismo..... così funziona....... sono le regole........ Ma scusate non è normale che se un titolo fa un balzo del 10% il prezzo dell'MM varia di 5/6 punti??? e quindi che razza di regola è questa??? di fatto è un paracadute automatico per l'MM, basta mettersi oltre lo scostamento e il gioco è fatto. Poi voglio vedere chi butta il sangue per mettere l'ordine 20 volte (forse) per far allargare la forchetta e nel frattempo casomai il sottostante ha fatto altri 100 movimenti..... bhaaa . Se lo scostamento è giustificato dall'andamento dei sottostanti questa regola non dovrebbe esserci!!! questo dovrebbe essere naturale
Se è per questo ho provato 12 volte a fare passare un ordine poi ho rinunciato
 
è il meccanismo..... così funziona....... sono le regole........ Ma scusate non è normale che se un titolo fa un balzo del 10% il prezzo dell'MM varia di 5/6 punti??? e quindi che razza di regola è questa??? di fatto è un paracadute automatico per l'MM, basta mettersi oltre lo scostamento e il gioco è fatto. Poi voglio vedere chi butta il sangue per mettere l'ordine 20 volte (forse) per far allargare la forchetta e nel frattempo casomai il sottostante ha fatto altri 100 movimenti..... bhaaa . Se lo scostamento è giustificato dall'andamento dei sottostanti questa regola non dovrebbe esserci!!! questo dovrebbe essere naturale

E' fatto ormai assodato che lo strumento certificati non è il più appropriato in situazioni di stress…. che poi i MM si proteggano bene in queste situazioni non stupisce più di tanto…. ma adesso che i buoi sono scappati dalla stalla è inutile inveire. Occorre reimpostare completamente la strategia di portafoglio traendo insegnamento dalle ferite subite….
 
Il certificato DE000UY4VJJ5 pocò fà quotava in lettera 24.85,poi è sparito dal book. Dai miei "calcoli" sul rimborso
a scadenza Natixis, che è il sottostante peggiore, dovrebbe quotare 0.56 affinchè si riceva la somma investita.
E' mai possibile che ciò accada? C'è qualcosa che mi sfugge?
 
è il meccanismo..... così funziona....... sono le regole........ Ma scusate non è normale che se un titolo fa un balzo del 10% il prezzo dell'MM varia di 5/6 punti??? e quindi che razza di regola è questa??? di fatto è un paracadute automatico per l'MM, basta mettersi oltre lo scostamento e il gioco è fatto. Poi voglio vedere chi butta il sangue per mettere l'ordine 20 volte (forse) per far allargare la forchetta e nel frattempo casomai il sottostante ha fatto altri 100 movimenti..... bhaaa . Se lo scostamento è giustificato dall'andamento dei sottostanti questa regola non dovrebbe esserci!!! questo dovrebbe essere naturale

niente...devi continuare purtroppo...e la responsabilità è dell'eccessivo scostamento rispetto agli spread di Borsa

Lo so, ma credevo di farcela dopo oltre 20 tentativi! :cry:
 
E' fatto ormai assodato che lo strumento certificati non è il più appropriato in situazioni di stress…. che poi i MM si proteggano bene in queste situazioni non stupisce più di tanto…. ma adesso che i buoi sono scappati dalla stalla è inutile inveire. Occorre reimpostare completamente la strategia di portafoglio traendo insegnamento dalle ferite subite….

Ripeto, ma potrei sbagliarmi: prezzare un certificato in condizioni di alta volatilità è difficile.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto