Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vado fuori tema un attimo: il bond subordinato Unicredit scad. 5/2025 ha una call il 3.5.2020 ISIN 0005087116 :si compra in area 97 ed è molto probabile (non certo) il rimborso anticipato (facoltà emittente). Potrebbe essere una ottima idea

se fosse molto probabile, perchè quota così poco?
 
Per Leon:

È da stamattina che sto tentando di vendere (su Sedex) un certificato dove il mm è presente, ma va sempre in sospeso (quasi certamente per troppo scostamento). Finora ho tentato per 15 volte circa.

Esiste una soluzione oppure la responsabilità è di B.I.?
Grazie
è il meccanismo..... così funziona....... sono le regole........ Ma scusate non è normale che se un titolo fa un balzo del 10% il prezzo dell'MM varia di 5/6 punti??? e quindi che razza di regola è questa??? di fatto è un paracadute automatico per l'MM, basta mettersi oltre lo scostamento e il gioco è fatto. Poi voglio vedere chi butta il sangue per mettere l'ordine 20 volte (forse) per far allargare la forchetta e nel frattempo casomai il sottostante ha fatto altri 100 movimenti..... bhaaa . Se lo scostamento è giustificato dall'andamento dei sottostanti questa regola non dovrebbe esserci!!! questo dovrebbe essere naturale
 
ah vabbè allora sono più tranquillo, c'è chi sta peggio!!! ma che significa??

Significa che tutti i books sono vuoti, non solo quelli dei certificati...
Poi scusa, non capisco... ti lamenti continuamente del comportamento "truffaldino" dei MM, allora perchè investi in certificati?
 
è il meccanismo..... così funziona....... sono le regole........ Ma scusate non è normale che se un titolo fa un balzo del 10% il prezzo dell'MM varia di 5/6 punti??? e quindi che razza di regola è questa??? di fatto è un paracadute automatico per l'MM, basta mettersi oltre lo scostamento e il gioco è fatto. Poi voglio vedere chi butta il sangue per mettere l'ordine 20 volte (forse) per far allargare la forchetta e nel frattempo casomai il sottostante ha fatto altri 100 movimenti..... bhaaa . Se lo scostamento è giustificato dall'andamento dei sottostanti questa regola non dovrebbe esserci!!! questo dovrebbe essere naturale

Non è, matematicamente, un processo lineare. L'alta volatilità può mettere in difficoltà l'emittente nel dare un prezzo. E' come mirare a un bersaglio che si muove di continuo.
 
ma per quale motivo dovrebbe mai stare a 470, lo mette sul sito ma non sarebbe corretto. Vorresti sfruttare un errore, quello si. Ma Tesla sale stamattina e quindi il prezzo corretto non sarebbe più di 360. Detto questo, mancasse solo Leonteq, Natixis, etc...etc...
cioè il valore che mette sul sito non è corretto? però non si mette sul book? e perchè non si mette sul book? oltre a violare le regole. Non sa fare il prezzo? allora facesse altro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto