Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Attenzione, perché il nord europa ci sta costringendo (come ho ripetuto più volte) ad andare col cappello in mano all'ESM, cioè a ristrutturare il debito (come previsto dalle nuove clausole ESM per tutti quei paesi che sforano col deficit/pil e che chiedono soldi all'ESM). Se si materializzasse questo scenario vi lascio immaginare cosa succederebbe alle banche italiane (e non solo).
Per il nord europa questa è un'occasione ghiotta per levarsi di torno il socio infido e troikizzarlo come la Grecia.

Ora c'è un "ultimatum" di Conte e della Spagna x soluzione a 10gg...la UE ha risposto con 15gg.

Tenete bene d'occhio la situazione.

Mah... come extrema ratio si potrebbe pure dire "ok, da domani non paghiamo più il debito che non sia detenuto da soggetti italiani"... e poi vediamo cosa succede...
 
Certo che il doppio blocco imposto da Fineco andrebbe decisamente eliminato...
...oltretutto per parlare con qualcuno ci sono dei tempi di attesa che possono essere più o meno lunghi, con successive domande che allungano i tempi per l'inserimento dell'ordine, magari con il prezzo desiderato che è scappato via o che il quantitativo non è più disponibile..:(
 
Mah... come extrema ratio si potrebbe pure dire "ok, da domani non paghiamo più il debito che non sia detenuto da soggetti italiani"... e poi vediamo cosa succede...

Meglio non saperlo cosa succede.

RUTTE SAYS NETHERLANDS AGAINST CORONABONDS OR EUROBONDS, IF ESM INSTURMENT IS NEEDED IT MUST INCLUDE NECESSARY CONDITIONALITIES

Le conditionalities sono la ristrutturazione del debito pubblico/riforme/tasse.

Non sono in grado di dire se il cane stia soltanto abbaiando, ma è bene buttarci un occhio.
 
...oltretutto per parlare con qualcuno ci sono dei tempi di attesa che possono essere più o meno lunghi, con successive domande che allungano i tempi per l'inserimento dell'ordine, magari con il prezzo desiderato che è scappato via o che il quantitativo non è più disponibile..:(

Capisco che sia una protezione aggiuntiva, ma basterebbe mettere un avviso in caso di eccessivo scostamento con necessità di flaggare qualcosa...
 
Meglio non saperlo cosa succede.

RUTTE SAYS NETHERLANDS AGAINST CORONABONDS OR EUROBONDS, IF ESM INSTURMENT IS NEEDED IT MUST INCLUDE NECESSARY CONDITIONALITIES

Le conditionalities sono la ristrutturazione del debito pubblico/riforme/tasse.

Non sono in grado di dire se il cane stia soltanto abbaiando, ma è bene buttarci un occhio.
Con tutto il dovuto rispetto, prendere lezioni da chi per primo nella storia ha fatto esplodere la bolla dei tulipani, fa ridere per non piangere.
Aggiungo che in questa situazione non si trova solo l'Italia...e non vedo la Francia abbracciare il mes, nemmeno il Portogallo e la Grecia per la seconda volta e potrei continuare...
 
personalmente l'ho iniziato la settimana scorsa, passando la quota "NO PAC" dai 280 del GS ai 286 euro dell'Airbag IMI. Poi IMI è salito fino a 450 mentre il GS è rimasto fermo a 400 con AAL che volava ( simpatica questa...:D)....quindi ho riportato la posizione originale. Adesso il GS è ancora troppo basso a mio parere e quindi per ora resto li.

Il tutto esula dal PAC iniziato qualche settimana fa , che intendo proseguire su questo strumento nell'ottica di una ripresa a medio termine del settore. l'Airbag di IMI, che ritengo estremamente interessante, rischia di diventare un worst of Ford anche se il settore Airlines si riprende
Io pensavo a switch da PAC su JE00BGBBH804 perchè il MM è si salito ma non tanto sul recupero di mercoledi di Air France, ma i circa 50€ di differenza mi fermano.JE00BGBBH804
Tra JE00BGBBH804 e GS? il primo mi è sembrato con barriere migliori
 
Con tutto il dovuto rispetto, prendere lezioni da chi per primo nella storia ha fatto esplodere la bolla dei tulipani, fa ridere per non piangere.
Aggiungo che in questa situazione non si trova solo l'Italia...e non vedo la Francia abbracciare il mes, nemmeno il Portogallo e la Grecia per la seconda volta e potrei continuare...

Ma poi io torno a domandare... questi cos'hanno mai pagato al posto nostro?
 
Mah... come extrema ratio si potrebbe pure dire "ok, da domani non paghiamo più il debito che non sia detenuto da soggetti italiani"... e poi vediamo cosa succede...
sarebbe più carino dire
ci servono 400 miliardi, non sappiamo se riusciremo a ridarli. Ma la Cina ce li da, e ,se ciò avviene, per ringraziarli gli costruiamo un fortino ad Aviano e uno a Sigonella...
belli elevati
 
Io pensavo a switch da PAC su JE00BGBBH804 perchè il MM è si salito ma non tanto sul recupero di mercoledi di Air France, ma i circa 50€ di differenza mi fermano.JE00BGBBH804
Tra JE00BGBBH804 e GS? il primo mi è sembrato con barriere migliori

Allora...ti dico la mia...il JE-804 ha solo Air France come Airlines ( per quanto oggi WO) e quindi rischio di rimanere come con Ford dell'altro, incastrato basso nonostante il rialzo ( di medio) del settore. Guardando a basket, uno ha 3 titoli e l'altro 4. Il coupon è 1,50% mensile per Airlines e 0,50% per JE-804. Infine l'analisi di scenario a confronto mi dice che Airlines è più a sconto e infatti protegge di più al ribasso, rispetto all'altro che rende di più nell'immediato in conto capitale ma di meno se ci aggiungiamo le cedole. Insomma non saprei dirti con certezza ma mi tengo ancora quello originario

gs27031.jpg


gs2703.jpg
 
Ma poi io torno a domandare... questi cos'hanno mai pagato al posto nostro?
Mai nulla e nulla pagherebbero al posto nostro in futuro poiché non è richiesto di spalmare il debito pubblico, oltretutto.
E cosa pensano di fare poi? Più di mezza Europa in agonia...puntano solo all'export oltreoceano e contano di assorbire il tutto con la “poderosa“ domanda interna?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto