Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Le cedole in entrambi sono a memoria, non credo possa essere una valida discriminante. La differenza % di prezzo è sensibile anche se non sembra a colpo d'occhio.
facciamo un esempio semplice

investendo 10k euro su ognuno acquisti:

-33,46 cert IT0006745670 a 298,85
-38,49 cert IT0006745431 a 259,8

se finisce bene x entrambi su 10k investiti:
-IT0006745670 ne restituisce 33460
-IT0006745431 ne restituisce 38490

circa 5k di mancato gain


se finisce male supponendo che FCA valga 2:
-33,46 cert IT0006745670 rimborsati a 164,69= 5519,22 euro
-38,49 cert IT0006745431 rimborsati a 158,85= 6114,13 euro

avresti circa 600 euro di piu in tasca, il 10% circa
Perfettamente d'accordo con te: il 5431 è sia più protettivo in caso di ulteriori sbraghi che dotato di maggior rendimento a scadenza se si dovesse risalire:

upload_2020-3-30_15-27-6.png



scusate ma odio excel quando senza motivo passa in modalità calcolo formule manuale. Ho inserito il grafico aggiornato e corretto. La sostanza non cambia.
 
Ultima modifica:
Le cedole in entrambi sono a memoria, non credo possa essere una valida discriminante. La differenza % di prezzo è sensibile anche se non sembra a colpo d'occhio.
facciamo un esempio semplice

investendo 10k euro su ognuno acquisti:

-33,46 cert IT0006745670 a 298,85
-38,49 cert IT0006745431 a 259,8

se finisce bene x entrambi su 10k investiti, escludendo le cedole:
-IT0006745670 ne restituisce 33460
-IT0006745431 ne restituisce 38490

circa 5k di mancato gain


se finisce male supponendo che FCA valga 2:
-33,46 cert IT0006745670 rimborsati a 164,69= 5519,22 euro
-38,49 cert IT0006745431 rimborsati a 158,85= 6114,13 euro

circa 600 euro di piu in tasca, il 10% circa, losseresti cioè meno.

se IT0006745670 stacca tutte le cedole e IT0006745431 non ne stacca nessuna:

-IT0006745670 ne restituisce 33460 e 12045,6 in cedole= 45505,6
-IT0006745431 ne restituisce 38490

circa 7k di maggiore gain

se IT0006745670 e IT0006745431 staccano tutte le cedole:

-IT0006745670 ne restituisce 33460 e 12045,6 in cedole= 45505,6
-IT0006745431 ne restituisce 38490 e 13856,4 in cedole= 52346,4

circa 7k di mancato gain

Il delta tra le 2 cedole sul worst of FCA è circa un 19% (2% di differenza strike e 17% differenza stacco cedola)

aggiunto scenari per completezza, mi era sfuggito il Delta tra le cedole...guardo troppi ISIN!
 
Buongiorno.
Ma se i dividendi sono uno degli elementi che servono alle società emittenti per strutturare i certificati,non è che la mancata corresponsione degli stessi è motivo di "rischio" per la tenuta dell'emittente?
Ripropongo la domanda. Anche se, vedendo tutti gli acquisti segnalati anche solo oggi, mi sembra che riteniate che il problema non sussista.
 
Non per gettare benzina sul fuoco ma Unicredit a -9% oggi vuol dire che perde molto più del dividendo che doveva staccare a Maggio..
Un certezza c'è : rinvio dividendo
Un dubbio pure: sino a quando?
Una volta introdotto il principio del rinvio generale per " situazione mondiale di crisi" , quando la recessione sarà comprovata dai dati statistici e le trimestrali avranno comunque risultati meno brillanti , con UTP e NPL in crescita, perchè Enria dovrebbe autorizzare la distribuzione di dividendi?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto