Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'emergenza coronavirus ha messo KO, a marzo, il settore dei servizi del Giappone, con l'indice Pmi servizi capitolato a 33,8 punti e il Pmi Composite scivolato a 36,2 punti. E' quanto emerge dalla lettura finale dei dati, che indicano come le aziende prevedano un forte calo delle attività nel corso dei prossimi 12 mesi. Così commenta Joe Hayes, economista di IHS Markit: "La pandemia globale COVID-19 ha provocato a marzo una grave interruzione del settore servizi giapponese. C'erano state già ripercussioni a febbraio a causa del rallentamento del turismo a febbraio, con i turisti in calo soprattutto dalla Cina, ma gli ultimi dati mostrano che l'impatto economico si è fatto più diffuso. In particolare, l'indice dei servizi è scivolato di 13 punti testando il minimo dalla crisi finanziaria globale (del 2008)". Due giorni fa è stato pubblicato il Pmi manifatturiero del Giappone. La lettura finale ha indicato che il dato si è attestato a 44,8 punti, in fase evidente di contrazione, in quanto inferiore ai 50 punti, linea di demarcazione tra fase di contrazione - valori al di sotto - e fase di espansione - valori al di sopra-).
io spero solo che le borse abbiano già ampiamente prezzato queste notizie, e che in effetti non dovrebbero stupire nessuno in quanto ampiamente attese. Se qualcuno possa immaginare che industrie chiuse e miliardi di persone ferme in casa possano generare fatturati, e meravigliarsi dei dati che da adesso usciranno ininterrottamente, allora probabilmente io vivo su marte.
E se non fosse così allora ci attendono mesi e mesi davvero duri.
 
Salve a tutti,
Binck oggi ha rimborsato il CH0498262663 a 1.000, non a 1036,10 come vedo anche su C & D.
In passato il premio per il rimborso non era accreditato separatamente.... E' cambiato qualcosa o .... ?

La questione del rimborso certificati (cedola accorpata / separata) è stata più volte discussa qui nel Forum. Se ben ricordo la conclusione è che non esiste una regola precisa applicata da tutti. Dipende, di volta in volta, dai meccanismi della depositaria (banca intermedia che gestisce per Binck questo tipo di operazioni), Ovviamente, mancando l'importo cedolare, occorre sorvegliare i tempi di accredito ed eventualmente sollecitare in caso di ritardo.
 
io spero solo che le borse abbiano già ampiamente prezzato queste notizie, e che in effetti non dovrebbero stupire nessuno in quanto ampiamente attese. Se qualcuno possa immaginare che industrie chiuse e miliardi di persone ferme in casa possano generare fatturati, e meravigliarsi dei dati che da adesso usciranno ininterrottamente, allora probabilmente io vivo su marte.
E se non fosse così allora ci attendono mesi e mesi davvero duri.

In teoria dovrebbe contare la differenza tra la stima attesa e il valore reale accertato, essendo la prima già scontata dal mercato. Ma di questi tempi ogni notizia viene interpretata nel senso più negativo possibile.
 
io spero solo che le borse abbiano già ampiamente prezzato queste notizie, e che in effetti non dovrebbero stupire nessuno in quanto ampiamente attese. Se qualcuno possa immaginare che industrie chiuse e miliardi di persone ferme in casa possano generare fatturati, e meravigliarsi dei dati che da adesso usciranno ininterrottamente, allora probabilmente io vivo su marte.
E se non fosse così allora ci attendono mesi e mesi davvero duri.

Sembrerebbe di no...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto