Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
The biggest U.S. airlines reached an agreement in principle with the federal government on financial assistance aimed at preventing layoffs in an industry hit hard by the coronavirus pandemic, people familiar with the matter said.
The $2.2 trillion economic relief package passed last month included $25 billion in direct aid to allow passenger airlines to continue paying salaries and benefits to employees in the coming months. Treasury officials are expected to announce an agreement on the terms of the federal aid on Tuesday afternoon.
Airline executives spent this past weekend in discussions with federal officials. On Friday Treasury Secretary Steven Mnuchin told carriers that 30% of the assistance would need to be repaid, and that airlines would have to offer stock warrants on a portion of those funds.
Airline industry officials had believed the money would come as grants that wouldn’t need to be paid back. The government hadn’t been willing to significantly alter those terms, officials and others familiar with the talks have said. It wasn’t clear whether those terms changed in the agreement reached on Tuesday, according to people briefed on those discussions. MW
 
Mentre da noi negli ultimi giorni politici e media sembrano essersi improvvisamente resi conto della catastrofe economica generata da un lockdown prolungato, gli altri continuano ad agire...

Doppia mossa della Banca popolare cinese in attesa del Pil (in rosso) - MilanoFinanza.it
L'UE rimane ostaggio della Germania, non se ne esce.
Per quanto concerne il nostro bel paese, continuo ad essere piacevolmente sorpreso dall'atteggiamento di Zaia e del suo staff: lucido, concreto e lungimirante dal giorno 1, sobrio e non contraddittorio; incredibile come quel che dovrebbe essere normale risulti eccezionale in Italia...
 
Governo: il Tesoro punta sui Btp Salva-Italia (MF)

MILANO (MF-DJ)--L'Italia prova a farsi un coronabond in casa. Alle prese con le difficolta' di far passare in Europa i titoli di debito comune e con i continui litigi interni alla maggioranza sul ricorso al Mes, scrive MF, il Tesoro si attrezza per provare a coinvolgere gli italiani nella raccolta della provvista necessaria con un titolo di Stato dedicato. La notizia e' contenuta nell'aggiornamento delle Linee Guida per la gestione del debito pubblico 2020 pubblicate ieri dal ministero dell'Economia per aggiornare le precedenti, dello scorso dicembre, che restano valide nell''impostazione generale ma vengono arricchite delle strategie per far fronte alle nuove ingenti spese per rianimare l'economia del Paese, prostrata dall''emergenza sanitaria e dal lungo lockdown. Per la verita'' il Mef gia' aveva in mente di lanciare nel 2020 un nuovo Btp dedicato al retail per provare a incrementare la quota di debito pubblico detenuto nel portafoglio dei risparmiatori italiani, oggi inchiodata al 3%.
 
L'UE rimane ostaggio della Germania, non se ne esce.
Per quanto concerne il nostro bel paese, continuo ad essere piacevolmente sorpreso dall'atteggiamento di Zaia e del suo staff: lucido, concreto e lungimirante dal giorno 1, sobrio e non contraddittorio; incredibile come quel che dovrebbe essere normale risulti eccezionale in Italia...

Ha uno staff di consulenti di primordine dell'università di Padova
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto