Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
FNAIOS ieri (o l'altro ieri) aveva messo gli acronimi con la traduzione.
FOMO : Fear of missing out . Paura di perdere il treno quando tutto sale ("tanto paga la FED")
BTFD : buy the fucking dip : in pratica Russiabond. Aspettare che tutto crolli bene bene per comprare.

Sono delle banalità, ma certi scossoni, secondo me, sono amplificati da queste tendenze che si possono riscontrare anche in una sola seduta.
 
Che brutto oggi: ennesimo tracollo per i miei disatrati certificati!
Prendo atto che per le banche non c'è speranza e l'hanno detto pure a SKY TG 24; una sequenza già vista, ma ora ingigantita: in arrivo NPL, cessione crediti a prezzi sviliti ( per crollo mercato immobiliare), perdite , adc.
Ma Leonardo? Non venderà proprio nessun elicottero? Le commesse sono saltate tutte per il corona?
Ed Enel ? Era a 8,5 febbraio , ora a 5,5? Dopo il petrolio anche la corrente non serve più?

Su Enel...

In queste ultime due sedute la debolezza del titolo è dettata da un umore negativo di tutto il mercato ma anche dalle possibili mosse del Fondo sovrano della Norvegia, il più grande del mondo, con mille miliardi di dollari in gestione, che ha annunciato di aver messo sotto osservazione alcune società, fra cui proprio Enel (le altre sono HP , Uniper e Vistra Energy). Obiettivo una loro possibile esclusione dal portafoglio del fondo, se non affronteranno il tema dell’utilizzo o della produzione di carbone.
 
Francia attingerà a fondo europeo di emergenza contro disoccupazione

PARIGI, 14 maggio (Reuters) - La Francia, che ha stanziato 110 miliardi di euro per mantenere a galla economia e lavoratori, utilizzerà il nuovo Fondo europeo di emergenza contro la disoccupazione (Sure), ma non ha in programma di attingere al meccanismo europeo di stabilità (Mes).
Lo ha detto il ministro delle Finanze, Bruno Le Maire, aggiungendo che la Germania sul fondo di salvataggio Ue si è mossa nella direzione giusta dopo che la Corte costituzionale tedesca ha concesso alla Banca centrale europea tre mesi per dimostrare la proporzionalità dei suoi acquisti di bond.
 
Su Enel...

In queste ultime due sedute la debolezza del titolo è dettata da un umore negativo di tutto il mercato ma anche dalle possibili mosse del Fondo sovrano della Norvegia, il più grande del mondo, con mille miliardi di dollari in gestione, che ha annunciato di aver messo sotto osservazione alcune società, fra cui proprio Enel (le altre sono HP , Uniper e Vistra Energy). Obiettivo una loro possibile esclusione dal portafoglio del fondo, se non affronteranno il tema dell’utilizzo o della produzione di carbone.

valli a capire sti novaresi....

dati 2019.
upload_2020-5-14_15-40-51.png
 
Francia attingerà a fondo europeo di emergenza contro disoccupazione

PARIGI, 14 maggio (Reuters) - La Francia, che ha stanziato 110 miliardi di euro per mantenere a galla economia e lavoratori, utilizzerà il nuovo Fondo europeo di emergenza contro la disoccupazione (Sure), ma non ha in programma di attingere al meccanismo europeo di stabilità (Mes).
Lo ha detto il ministro delle Finanze, Bruno Le Maire, aggiungendo che la Germania sul fondo di salvataggio Ue si è mossa nella direzione giusta dopo che la Corte costituzionale tedesca ha concesso alla Banca centrale europea tre mesi per dimostrare la proporzionalità dei suoi acquisti di bond.
Perchè mai la Francia dovrebbe far ricorso al MES se si finanzia sul mercato a 0% o poco sotto?
Per quanto se ne dica i più avvantaggiati nell'utilizzo del MES siamo proprio noi, basta avere un po' di buon senso conviene emettere BTP decennali al 2% o il MES poco sopra lo 0%
 
Perchè mai la Francia dovrebbe far ricorso al MES se si finanzia sul mercato a 0% o poco sotto?
Per quanto se ne dica i più avvantaggiati nell'utilizzo del MES siamo proprio noi, basta avere un po' di buon senso conviene emettere BTP decennali al 2% o il MES poco sopra lo 0%

Noi li vogliamo a fondo perduto oppure che ce li lascino spendere non in ospedali o miglioramento sanita' ma, a nostra discrezione, Alitalia etc
 
Pareri su CH0511106707, lo seguo da un po' sembra molto a sconto rispetto alle quotazioni dei sottostanti che girano intorno alla barriera 50% ma oggi si prende sui 350. Ottima cedola mensile a memoria, durata lunga.
Mi bloccava la ciofeca TIM che però ora pare essere tra i meno peggio
 
Noi li vogliamo a fondo perduto oppure che ce li lascino spendere non in ospedali o miglioramento sanita' ma, a nostra discrezione, Alitalia etc

Hai ragione sull'uso che dovrebbe essere produttivo, però per me la prospettiva da cui guardare è diversa. E' meglio dare X a fondo perduto o rimetterci X * molto se zompiamo?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto