Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Allargando la discussione di WC con Ge segnalo rispettivamente il CH0518342834 e il CH0503163252 che rilevano entrambi questa settimana e che hanno in "pancia" 2 cedole non pagate.
Allargando la discussione di WC con Ge segnalo rispettivamente il CH0518342834 e il CH0503163252 che rilevano entrambi questa settimana e che hanno in "pancia" 2 cedole non pagate.
Mah, questo discorso delle cedole non mi convince troppo...nel senso che lo stacco delle cedole lo ripaghi subito e dopo ti rimane un certificato che zoppica. Comunque è probabile che mi sbagli.
Su CedLab c'è l'elenco completo dei certificates con cedole pregresse in ordine decrescente che personalmente guardicchio solo per curiosità.
Mah, questo discorso delle cedole non mi convince troppo...nel senso che lo stacco delle cedole lo ripaghi subito e dopo ti rimane un certificato che zoppica. Comunque è probabile che mi sbagli.
Su CedLab c'è l'elenco completo dei certificates con cedole pregresse in ordine decrescente che personalmente guardicchio solo per curiosità.
Infatti, il problema è che parliamo di cedoline di 0,5x% anche se pregresse spesso non ci si paga neanche lo spread bid/ask. Se fossero cedole del 2-3+% allora posso capire.
Mica sarà come il crac Parmalat con il fondo Epicurum che rivelò aria fritta e poi si scopri che buona parte dell'attivo era inconsistente ?
Comunque bondisti e azionisti, se la società non salta ,a fronte di bilanci farlocchi potranno fare class action ma i risparmiatori con i certificati?
Mica sarà come il crac Parmalat con il fondo Epicurum che rivelò aria fritta e poi si scopri che buona parte dell'attivo era inconsistente ?
Comunque bondisti e azionisti, se la società non salta ,a fronte di bilanci farlocchi potranno fare class action ma i risparmiatori con i certificati?