Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A questo punto attenzione anche al CH0385000614 per un potenziale rimborso anticipato (lunedi).
Veroo!!! Certificato che ho da tanto di quel tempo che praticamente quasi non lo guardavo piu. E ne ha passati di momenti brutti..... Questo un altro esempio dove il tempo ha fatto il suo lavoro.
Cmq lunedì non lo vedo così facile il rimborso, credo che su Tesla ci sarà un po di prese di profitto.
 
Veroo!!! Certificato che ho da tanto di quel tempo che praticamente quasi non lo guardavo piu. E ne ha passati di momenti brutti..... Questo un altro esempio dove il tempo ha fatto il suo lavoro.
Cmq lunedì non lo vedo così facile il rimborso, credo che su Tesla ci sarà un po di prese di profitto.

Il tempo può fare il suo lavoro se i sottostanti recuperano dopo un periodo difficile. Tenere ad oltranza un certificato in sofferenza non dà la certezza di salvare capra e cavoli...
 
Bel recupero per Amazon, ha recuperato quasi tutto il -6% del post trimestrale......
Ieri pomeriggio ho pensato piu' volte di entrare ma alla fine non me la sono sentita.

AMZN | Amazon Titoli - Investing.com
Microsoft Wins Pentagon’s $10 Billion JEDI Contract, Thwarting Amazon
Amazon was considered a front-runner for the cloud computing project before President Trump began criticizing the company’s founder, Jeff Bezos. NYT

Per Amazon questa è una legnata sui denti; il comparto cloud ha una redditività che quello delle vendita online si sogna.
 
Il tempo può fare il suo lavoro se i sottostanti recuperano dopo un periodo difficile. Tenere ad oltranza un certificato in sofferenza non dà la certezza di salvare capra e cavoli...
Prendo spunto da questi ultimi post per scrivere il mio parere che richiama i ragionamenti di Noway e CarloConti :in questo periodo . a detta degli addetti ai lavori sarebbe consigliabile, oltre alle altre caratteristiche difensive, privilegiare certificata con durata max. 3 anni per ridurre la volatilità dei sottostanti preferendoli a quelli con durata 5 anni. Per me è importante, se si vuole mantenere sino a scadenza, scegliere la durata del certificato in base alla fase economica che si crede si stia attraversando, ovvero se nella fase iniziale / finale di un ciclo espansivo o recessivo.
Supponendo di essere in questo momento alla fine di un ciclo espansivo e di rialzo dei mercati, non sono cosi' sicuro che sia meglio privilegiare le scadenze brevi in quanto si rischia di trovarsi il certificato in scadenza proprio in un periodo recessivo e con mercati in discesa ( certificati long ).
Andando su scadenze piu' lunghe la volatilità e le perdite temporanee saranno probabilmente maggiori, ma entro la scadenza , essendoci piu' tempo il cilo economico ha piu' possibilità di invertire e portare al recupero delle quotazioni e l'effetto memoria consentirebbe l'incasso anche di parecchie cedole arretrate mancate.
Questo ragionamento secondo me ha il suo perché solo in ottica cassetto cercando di portare a scadenza lo strumento...
 
Prendo spunto da questi ultimi post per scrivere il mio parere che richiama i ragionamenti di Noway e CarloConti :in questo periodo . a detta degli addetti ai lavori sarebbe consigliabile, oltre alle altre caratteristiche difensive, privilegiare certificata con durata max. 3 anni per ridurre la volatilità dei sottostanti preferendoli a quelli con durata 5 anni. Per me è importante, se si vuole mantenere sino a scadenza, scegliere la durata del certificato in base alla fase economica che si crede si stia attraversando, ovvero se nella fase iniziale / finale di un ciclo espansivo o recessivo.
Supponendo di essere in questo momento alla fine di un ciclo espansivo e di rialzo dei mercati, non sono cosi' sicuro che sia meglio privilegiare le scadenze brevi in quanto si rischia di trovarsi il certificato in scadenza proprio in un periodo recessivo e con mercati in discesa ( certificati long ).
Andando su scadenze piu' lunghe la volatilità e le perdite temporanee saranno probabilmente maggiori, ma entro la scadenza , essendoci piu' tempo il cilo economico ha piu' possibilità di invertire e portare al recupero delle quotazioni e l'effetto memoria consentirebbe l'incasso anche di parecchie cedole arretrate mancate.
Questo ragionamento secondo me ha il suo perché solo in ottica cassetto cercando di portare a scadenza lo strumento...

Teoricamente è tutto corretto, poi però ti capita una fase orso lunga come quest'ultima fase toro e i certificati comprati sui massimi vanno a farsi benedire...
 
Teoricamente è tutto corretto, poi però ti capita una fase orso lunga come quest'ultima fase toro e i certificati comprati sui massimi vanno a farsi benedire...
Anche questo è vero, la scelta migliore diventa a " due tempi ", durata del certificato e durata fase orso e/o toro, come un motore che gira bene ,consuma ed inquina poco...
 
Veroo!!! Certificato che ho da tanto di quel tempo che praticamente quasi non lo guardavo piu. E ne ha passati di momenti brutti..... Questo un altro esempio dove il tempo ha fatto il suo lavoro.
Cmq lunedì non lo vedo così facile il rimborso, credo che su Tesla ci sarà un po di prese di profitto.
Questi ultimi 2 gg di operatività sono stati particolarmente emblematici di quanto sia "vincente" e sempre attuale avere un Ptf EQUILIBRATO. "puntare" solo in una direzione spesso non porta i frutti sperati..
 
Il tempo può fare il suo lavoro se i sottostanti recuperano dopo un periodo difficile. Tenere ad oltranza un certificato in sofferenza non dà la certezza di salvare capra e cavoli...
È vero. Ed è sicuramente vero che non esiste una strategia certa e sicura per ottenere risultati.
Una cosa però si può dire con una discreta sicurezza, e cioè se si allunga l’orizzonte temporale e piu facile normalizzare gli andamenti e ritornare su punti di partenza. Sia gli indici che i titoli hanno quasi sempre andamenti ciclici più o meno ravvicinati e dopo una discesa generalmente c’è una salita. Chiaramente il difficile è capire i tempi in cui avviene tutto questo. Ma quasi sempre avviene.
Io, come forse altri, presi dallo sconforto di fine 2018 ho ristrutturato parte del ptf prendendoMi inevitabilmente delle perdite. Col senno del poi, se qualcuno avesse tenuto mantenendo freddezza e tenacia tutti ctf in ptf, ora quello sarebbe rimasto solo un periodo di sei mesi della vita di un certificato che vive invece 3/5 anni.
Non dico che il tempo aggiusta tutto, ma di sicuro il tempo ti offrirà altre occasioni, il difficile è aspettare e comprendere quali siano i momenti giusti.
Il tutto chiaramente poi calato nella realtà, nelle patologie e nelle eccezioni, ad esempio: new gold, mps, default di uno stato, ecc ecc
Quindi ogni certificato o strumento finanziario deve giustamente essere gestito, curato, seguito, insomma manotenuto senza abbandonarsi solo al tempo e ad una gestione totalmente passiva, come giustamente dice NW
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto