Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si seleziona il titolo e poi o si inserisce o nella lista dei preferiti (unica) o nelle diverse sezioni di portafoglio virtuale (ce ne sono 4 o 5 etichettabili a piacere)
Solo sul sito o è possibile farlo anche sulla app? Sono contento di binck ma penso che la sezione preferiti dovrebbe essere maggiormente personalizzabile
 
Questi ultimi 2 gg di operatività sono stati particolarmente emblematici di quanto sia "vincente" e sempre attuale avere un Ptf EQUILIBRATO. "puntare" solo in una direzione spesso non porta i frutti sperati..

Anche in questo caso non è sempre detto... dipende comunque dal mercato...
In fasi fortemente toro o fortemente orso meglio essere squilibrati...
 
Anche in questo caso non è sempre detto... dipende comunque dal mercato...
In fasi fortemente toro o fortemente orso meglio essere squilibrati...
NW, vero e cara mi è costata quest'anno la parte short; tornando indietro però lo rifarei senz'altro. Queste perdite temporanee sono la parte di ptf della quale vado più fiero perchè sono sempre scelte sofferte ed ogni volta mi dico "dai basta essere coperti al 3-5%", poi faccio i miei conti e vedo che è davvero troppo poco ed allora con somma fatica mi copro un pò di più.
Il periodo toro toro o orso orso spesso lo scopro a posteriori (scorso Dicembre ad esempio io sono stato preso in castagna con posizioni short troppo piccole e che ho chiuso troppo presto), quest'anno ho indovinato un pò meglio Agosto e mi sono fatto un bel bagno invece a Maggio. Ad oggi sono piuttosto ben coperto al ribasso fino a Dicembre, poi dovrò riposizionare almeno il 30-35% del ptf (tanto vale la parte tattica sul totale) col vantaggio di avere qualche indicazione in più da vari fronti su come completare l'impostazione del ptf 2020. Voi avete già fatto il "profit plan" per l'anno prossimo? Lo fate? Oppure come decidete le allocazioni in ptf?
 
Anche in questo caso non è sempre detto... dipende comunque dal mercato...
In fasi fortemente toro o fortemente orso meglio essere squilibrati...
Premesso che ciò che dici è sicuramente corretto, ma il problema però è "cavalcare" i trend: per esempio alzi la mano chi pensava che in 2 sedute di operatività Tesla facesse +30% (!!)?? Nessuno, ci potrei scommettere! Quindi, fermo restando che ognuno adotta la politica operativa che meglio crede, l equilibrio, anche in presenza di sottostanti particolarmente volatili, per me è la soluzione migliore nonché quella che ultimamente mi ha dato i frutti migliori.
 
Premesso che ciò che dici è sicuramente corretto, ma il problema però è "cavalcare" i trend: per esempio alzi la mano chi pensava che in 2 sedute di operatività Tesla facesse +30% (!!)?? Nessuno, ci potrei scommettere! Quindi, fermo restando che ognuno adotta la politica operativa che meglio crede, l equilibrio, anche in presenza di sottostanti particolarmente volatili, per me è la soluzione migliore nonché quella che ultimamente mi ha dato i frutti migliori.

Io però facevo un discorso più di lungo periodo.
Un esempio. Nell'ultimo decennio un portafoglio equilibrato sul Nasdaq avrebbe reso molto meno rispetto a posizioni solo long.
 
(Reuters) -LVMH has approached Tiffany & Co with an acquisition offer, people familiar with the matter said on Saturday, at a time when the U.S. luxury jeweler grapples with the impact of tariffs on its exports to China.
 
Cercando un grafico di Amazon per verificare andamento dei prezzi, ho trovato questo commento che mi sembra sensato:

Fantastico failure di Amazon che a valle della pubblicazione della trimestrale, e nonostante l'apertura in gap al ribasso da brivido, alla fine ha mancato la rottura del supporto importantissimo a 1705. Il segnale è senz'altro bullish ma DEVE essere confermato dalla rottura al rialzo di 1800. Per questo per ora metto il neutral. L'impostazione è infatti ancora ribassista. La rottura al rialzo di 1800 cambierebbe lo scenario.

Trader GiuseppeMessina — Grafici e idee di trading
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto