Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se non ho capito male rimborsa anticipatamente se al 28.12 Axa quota 24,975 ora è a 24,96 ed il prezzo del certificate è a 103, quale sarebbe la convenienza a comprarlo?
Si'....... hai capito bene...... la convenienza e' che potrebbe rimborsare a 106,50......... inoltre qualora non dovesse rimborsare quasi sicuramente stacca comunque una cedola del 6,50% e passiamo alla prossima rilevazione di fine anno 2020........oltre al prezzo mi e' piaciuta la struttura del certificato e il sottostante in quanto AXA dal mio punto di vista mi sembra un titolo solido e quindi la barriera la ritengo secondo i miei parametri abbastanza profonda......
 
upload_2019-12-16_18-56-57.png
 
Si'....... hai capito bene...... la convenienza e' che potrebbe rimborsare a 106,50......... inoltre qualora non dovesse rimborsare quasi sicuramente stacca comunque una cedola del 6,50% e passiamo alla prossima rilevazione di fine anno 2020........oltre al prezzo mi e' piaciuta la struttura del certificato e il sottostante in quanto AXA dal mio punto di vista mi sembra un titolo solido e quindi la barriera la ritengo secondo i miei parametri abbastanza profonda......

Questo è un contributo che arricchisce il thread... :up:
 
A me non importa e non preoccupa il giorno o due di ritardo, ma che le cedole vengano accreditate con continuità (senza dover avere il problema di chiamare le filiali per sollecitare o segnalare errori ) e su questo aspetto nulla contestare alle piattaforme ISP e MPS.

Io eccepirei che hanno pochi titoli censiti. Ogni volta devo fare richiesta al gestore che molto seccato gira la richiesta (solo 2 3 isin x volta, mortacci) ad altro ufficio che impiega 4 5 g per censirli.... spesso poi non sono più competitivi
 
Benvenuto... :)
Devi considerare volatilità, durata e anche il fatto che 2 sottostanti su 3 sono sotto strike...

scusate, un'info su questo certificato: la data rilevazione per il cedolone era il 13.12 (sabato); materialmente, se fosse stato venduto in apertura di seduta lunedì 16.12, sarebbe spettata la cedola?
 
Si'....... hai capito bene...... la convenienza e' che potrebbe rimborsare a 106,50......... inoltre qualora non dovesse rimborsare quasi sicuramente stacca comunque una cedola del 6,50% e passiamo alla prossima rilevazione di fine anno 2020........oltre al prezzo mi e' piaciuta la struttura del certificato e il sottostante in quanto AXA dal mio punto di vista mi sembra un titolo solido e quindi la barriera la ritengo secondo i miei parametri abbastanza profonda......
Lo stesso tipo di ragionamento può essere fatto per il XS1309737440 che ha sottostante Total anziché Axa..
 
scusate, un'info su questo certificato: la data rilevazione per il cedolone era il 13.12 (sabato); materialmente, se fosse stato venduto in apertura di seduta lunedì 16.12, sarebbe spettata la cedola?
[...È ancora possibile ottenere la maxicedola del 12% acquistando il certificate con isin XS1273324951 prima del 18 dicembre.

In questo modo si ha la certezza di incassare una maxicedola di 120 euro per ogni prodotto in portafoglio! Vuol dire che il 17 dicembre è l’ultimo giorno utile per acquistare il certificate, così da averlo in portafoglio in tempo per lo stacco della cedola il 18 dicembre.

Il prossimo 18 dicembre il certificate con Isin XS1273324951 di Citigroup, staccherà una cedola del 12% calcolata sul valore nominale del prodotto, vale a dire 120 euro ogni prodotto in portafoglio...]

C è comunque qualcosa che non mi torna: se la RD è il 18/12 oggi quotera' già ex date..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto