Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il gruppo basilese Roche riconosce il fallimento di una prima fase di ricerca clinica avanzata che esaminava l'effetto del suo farmaco antinfiammatorio Actemra/Roactemra (tocilizumab) sui pazienti ospedalizzati per una grave polmonite associata alla malattia Covid-19.
Le osservazioni non hanno dimostrato un miglioramento clinico delle condizioni di questi pazienti, ciò che avrebbe dovuto costituire l'elemento centrale dello studio. Anche i principali obiettivi secondari, tra cui una differenza di mortalità a quattro settimane, non sono stati raggiunti, indica un rapporto pubblicato oggi.
Il tempo trascorso dai pazienti in ospedale fino alla dimissione è stato ridotto in media di otto giorni, a meno di tre settimane. Tuttavia, questo aspetto non può essere considerato statisticamente significativo, a causa del mancato raggiungimento dell'obiettivo primario.
Lo studio di potenziali benefici del tocilizumab nella cura delle infezioni da coronavirus continua comunque, soprattutto in combinazione con l'antivirale del gigante statunitense Gilead, precisa il documento del gruppo farmaceutico renano.
 
Saipem - 2Q20, risultati inferiori alle attese

Saipem ha chiuso il secondo trimestre 2020 con ricavi in calo del 36,4% a 1,5 miliardi, inferiori ai 2,05 miliardi attesi dal consensus.
L' Ebidta adjusted e' diminuito del 65,4% a 115 milioni (193 milioni il consensus) con una marginalita' a 7,7% (-640 punti base), mentre l' Ebit adjusted e' passato in negativo per 41 milioni rispetto al risultato positivo di 182 milioni del secondo trimestre 2019.
Il periodo si e' chiuso con una perdita netta adjusted di 123 milioni rispetto all' utile adjusted di 31 milioni del secondo trimestre 2019. Dal lato patrimoniale, l' indebitamento finanziario netto e' aumento a 1,36 miliardi dagli 1,22 miliardi al 31 marzo 2020.
Il portafoglio ordini e' salito a 22,25 miliardi dai circa 19,9 miliardi al 31 marzo 2020.
Secondo Saipem, lo scenario di mercato permane caratterizzato da forte incertezza sulle prospettive economico/finanziarie a causa dell' epidemia Covid-19, ancora in corso su scala globale, e delle incertezze sulla domanda di petrolio e gas e dei relativi servizi.
Pur essendo l' anno in corso ancora impattato dall' emergenza sanitari, il portafoglio ordini da eseguirsi nella seconda parte dell' esercizio garantira' il mantenimento nel secondo semestre dei medesimi volumi raggiunti nel primo.
Le iniziative di efficienza sui costi di struttura ed operativi, attese per circa 190 milioni nel 2020, sono previste supportare il margine EBITDA adjusted di gruppo nella seconda parte dell' anno che potra' raggiungere il livello del primo semestre. A cio' si aggiunge la riprogrammazione di investimenti tecnici, in diminuzione di oltre 200 milioni rispetto alle previsioni di inizio anno.
 
Rio Tinto H1 20 Earnings: $RIO - Underlying EBITDA: $9.64B (est $9.14B) - Underlying Profit: $4.75B (est: $4.30B) -CAPEX: $2.69B - Interim Div/Share: $1.5500 (+3% On Year) - Confirms 2020 Output Guidance Across All Commodities
 
FRANKFURT, July 29 (Reuters) - Deutsche Bank (DBK.EQ) posted a loss in the second quarter as the bank undergoes a costly overhaul amid the coronavirus crisis, the German lender said on Wednesday.

The bank already said last week that its results would be slightly better than analysts had expected, and the net loss attributable to shareholders of 77 million euros ($90.30 million) in the quarter was narrower than the 3.3 billion euro loss a year earlier.
 
I ministri sparano tante "ca...te", poi la realtà si dimostra spesso ben diversa . . . . Certo una patrimoniale ora (nel 2020) sarebbe una follia (nel momento in cui si promettono aiuti a destra e a manca con risorse peraltro inesistenti) ; che poi non venga varata nel 2021 non ci scommetterei neppure un centesimo.
basterebbe fare una semplice riforma del catasto magari aggiungendo una legge anti furbi..... che al 10% in più del valore catastale che dichiari sei obbligato a vendere....................
 
Sempre su CH0516983613, ok il non rimborso sul fotofinish, ma perché è sceso così tanto ora? A me sembra sempre un'ottimo certificato che può andare a rimborso da qui a breve... Che ne pensate?
 
Sempre su CH0516983613, ok il non rimborso sul fotofinish, ma perché è sceso così tanto ora? A me sembra sempre un'ottimo certificato che può andare a rimborso da qui a breve... Che ne pensate?
Dipende tutto dal sentiment su ST Micro.
Ieri ST ha avuto una giornata pesante e il certificato ha seguito credo abbastanza linearmente (nessuna sorpresa).
Se ST risalirà credo anche il MM tornerà su.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto