Certificati di investimento - Capitolo 6 (1 Viewer)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gianni76

Forumer storico
Il Governo sta per varare questa legge indirizzata agli extraprofitti, in gran parte proprio misurati sulla differenza tra tasso attivo e passivo praticato verso la clientela. Non è un aumento generale delle tasse ma un provvedimento mirato a correggere quella che, secondo me e molti altri, è una distorsione evidente nel rapporto tra Banche e Clientela. La Banca utilizza la liquidità dei depositi dei Clienti e quindi deve remunerarla. Se ricevo con la mano destra e distribuisco con la sinistra la differenza deve corrispondere ad un valore aggiunto che non può essere deciso in modo autonomo dalle Banche stesse ma soggetto sia alla legge di mercato sia alle leggi dello Stato.
L'investimento in strumenti come conto deposito, BTP, ecc. ecc. fino ai certificati che noi utilizziamo è cosa diversa.
Totalmente FALSO.
Il governo ha introdotto una illegittima comparazione fra profitti 2022 e 2021 e poi fra 2023 e 2022 e preso il maggiore dei due per un'operazione di pura e semplice CASSA. Cioè ha compiuto un esproprio comunista bello e buono.

In nessun punto del decreto si parla di tasso attivo o di differenza fra tasso attivo e passivo.
In nessun modo il governo è intervenuto a calmierare quello che tu immagini sia un 'abuso' e che invece è semplicemente il ricavo del loro legittimo lavoro. Fra l'altro, nonostante annunci roboanti, non è che lo stato andrà a distribuire quei soldi ai poveri risparmiatori che non hanno avuto interessi nell'ultimo anno. Ma li spenderà per varie promesse elettorali ... altro che giustizia e giustizia.

Per me il conto corrente inoltre non ha più la funzione di risparmio che aveva 15 anni fa (e anche allora io avevo il libretto risparmio bancario per le somme che non muovevo) ed è più che corretto che le banche facciano profitti sull'intermediazione finanziaria....

In un mercato libero lo stato NON DEVE mettere mano. Faccia regolamenti, anche duri se ci sono situazioni da regolamentare.
Chi fa finta di agire da RobinHood per coprire le proprie incapacità per me è peggio di chi alza le tasse a tutta forza ma almeno dice onestamente quello che fa (ala Monti e Fornero). Si assuma invece le sue responsabilità nel dire che AUMENTA LE TASSE, se davvero non riesce a fare diminuire le spese.
 

albicocco

Forumer storico
Per me è il governo truffaldino
La letteraccia di rimprovero della Lagarde? Che paura ! La sorella d' Albania si è assunta la piena responsabilità; farà marcia indietro?
Certo che l'alleato (???) Tajani si sta dando anche lui un bel da fare per tutelare Mediolanum e BCC...
 

Renatorino

Be the change you want to see
di questi tempi, con margine del 2.6% in 2 mesi, secondo me è poco probabile vada in autocall.
Stanno saltando autocall dove il margine giornaliero era oltre l'1% su diversi giorni e con sottostanti abbastanza solidi.
Detto questo la struttura è più che buona.
e questo cosa vuol dire? che le borse continueranno a scendere all'infinito? Solo perchè oggi siamo in fase correttiva, come peraltro più che atteso?
 

triale

Forumer storico
Black Friday sul XS2395015089 in (s)vendita a 97,48
nexi stamane era andata a 6,48sotto il minimo annuale di 6,61 adesso è ritornata sul supporto io aspetterei di vedere se lo tiene altrimenti i prossimi supporti sono 6,37 e 6,22... rispetto alla lineare WO dovrebbe valere 89 ca anche se è possibile anche che nexi sia aiminimi e quindi possa risalire... non parlerei comunque oggi come oggi di(s) vendita
 
Ultima modifica:

Joe Silver

Forumer storico
non compra nisciun pero'
Io non compro perché ne ho già tante ad un prezzo di carico sensibilmente più basso, prese sei mesi fa quando questo glider era poco conosciuto ed anche mal visto. Ciò detto, credo sia nello spirito del thread segnalare situazioni che (soggettivamente) appaiono interessanti. Il fatto che nessuno compri si spiega in una parola: timore.
 

Renatorino

Be the change you want to see
A parte il discorso degli investimenti degli Italiani, anni addietro le Banche italiane davano comunque un interesse alla Clientela per il deposito di liquidità, che comunque alle Banche serve eccome. Questi tassi passivi sono andati a decrescere a partire dagli anni 90 per poi azzerarsi da na decina d'anni. Tutto più o meno corretto con inflazione bassa e tassi mutui bassi, situazione durata a lungo. Da un anno a questa parte le cose sono cambiate ma solo per la parte attiva delle Banche. Va ripristinata la parte passiva, altrimenti parliamo giustamente di extraprofitto, direi addirittura indebito e forse truffaldino.
Guarda che in molti altri Paesi, le Banche è da mo' (anche prima che i tassi si abbassassero fino allo zero) che danno nulla o quasi sui depositi a vista. Moltissime banche hanno creato C/C a tasso zero e zero spese. La liquidità può essere remunerata offrendo conti deposito, cosa che alcune banche hanno fatto nei mesi passati, specie quelle che hanno maggiormente bisogno di liquiditò
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto