Certificati di investimento - Capitolo 6 (2 lettori)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

dodoale

Conero Trading & C.
Non voglio difendere le banche, me ne guardo bene. Ma allora perchè non tassiamo anche gli extraprofitti di albergatori, stabilimenti balneari, tanto per citare qualche attività che in questi mesi estivi, hanno aumentato i prezzi a dismisura, senza alcuna logica? Quelli non sono extraprofitti o ladrate al pari di quelli delle banche? Siolo che gli italiani guardano solo e sempre il proprio giardinetto lasciando in disparte l'obiettività
non elargiscono mutui
io aumenterei tassa bollo titoli allo 0,5% e tobin
 

NoWay

It's time to play the game
Certo, ma da qui ad ottobre perchè non può andare in AC un cert che oggi ha tutti i sottostanti sopra strike. E preciso che non ho nemmeno guardato il tipo di certificato, mi sono attenuto solo a quanto scritto da chi aveva postato la questione

Perché il WO ha un margine del 2 e rotti, che in un periodo come questo forse può bastare per 1 giorno di borsa, ma che è nulla in ottica ottobre...
 

NoWay

It's time to play the game
Buongiorno, approfitto della vs. competenza e vi rivolgo la richiesta di un parere, su una questione che vi ho posto qualche mese fa, a cui però non sono riuscito a dare una soluzione definitiva. Vi riassumo brevemente la situazione; ho in portafoglio il seguente certificato: DE000HV4K4U9, che ha come unico sottostante air france, con scadenza gennaio 2024, barriera 1,51, premio mensile incondizionato 0,65, prezzo di carico 96,50, peso su portafoglio totale 4%. In rapporto alla attuale situazione, ed alle prospettive, limitate però dal fattore tempo, ho valutato 3 possibili opzioni. A) tengo il certificato fino a scadenza, sperando che a tale data il sottostante sia sopra la barriera di 1,51; B) vendo l'intero quantitativo del certificato in mio possesso, ed acquisto la stessa quantità di nominale del certificato DE000HB03R40, che ha struttura analoga a quello in mio possesso, sempre solo air france come sottostante, premio mensile incodizionato un po più basso di 0,45, barriera ad 1,,66, superiore alla mia attuale, ma scadenza più lontana ad ottobre 2024, che fino a ieri prezzava al di sotto del mio, ed oggi lo ha uguagliato; C) vendo l'intero nominale del mio certificato ed acquisto pari ammontare di DE000UH3ADE6 che scade ad ottobre 2026, ha cedola trimestrale condizionata con memoria dell'1%, ha come sottostanti alibaba, freeport mc moran ed arcelor mittal con relativi strike ragionevoli nel medio periodo e quota attorno a 57.Ringrazio se qualcuno avrà la cortesia di darmi un suo parere, anche molto sintetico, purchè ponderato; lo apprezzerò molto, perchè sono veramente in difficoltà nel prendere una decisione. Concludo informandovi in anticipo, che frequentando altri due forum, porrò anche in quelle sedi il medesimo quesito,semplicemente per potere allargare il campo dei pareri sull'argomento.

A queste domande puoi rispondere solo tu...
 

gianni76

Forumer storico
Buongiorno, approfitto della vs. competenza e vi rivolgo la richiesta di un parere, su una questione che vi ho posto qualche mese fa, a cui però non sono riuscito a dare una soluzione definitiva. Vi riassumo brevemente la situazione; ho in portafoglio il seguente certificato: DE000HV4K4U9, che ha come unico sottostante air france, con scadenza gennaio 2024, barriera 1,51, premio mensile incondizionato 0,65, prezzo di carico 96,50, peso su portafoglio totale 4%. In rapporto alla attuale situazione, ed alle prospettive, limitate però dal fattore tempo, ho valutato 3 possibili opzioni. A) tengo il certificato fino a scadenza, sperando che a tale data il sottostante sia sopra la barriera di 1,51; B) vendo l'intero quantitativo del certificato in mio possesso, ed acquisto la stessa quantità di nominale del certificato DE000HB03R40, che ha struttura analoga a quello in mio possesso, sempre solo air france come sottostante, premio mensile incodizionato un po più basso di 0,45, barriera ad 1,,66, superiore alla mia attuale, ma scadenza più lontana ad ottobre 2024, che fino a ieri prezzava al di sotto del mio, ed oggi lo ha uguagliato; C) vendo l'intero nominale del mio certificato ed acquisto pari ammontare di DE000UH3ADE6 che scade ad ottobre 2026, ha cedola trimestrale condizionata con memoria dell'1%, ha come sottostanti alibaba, freeport mc moran ed arcelor mittal con relativi strike ragionevoli nel medio periodo e quota attorno a 57.Ringrazio se qualcuno avrà la cortesia di darmi un suo parere, anche molto sintetico, purchè ponderato; lo apprezzerò molto, perchè sono veramente in difficoltà nel prendere una decisione. Concludo informandovi in anticipo, che frequentando altri due forum, porrò anche in quelle sedi il medesimo quesito,semplicemente per potere allargare il campo dei pareri sull'argomento.
La domanda che ti devi fare è perchè hai comprato tale certificato. Da quello deriva ogni altra azione.
Io personalmente venderei tutto (non mi fido di airfrance) e col ricavato (circa 70/100) comprerei un diverso certificato, con la tecnica switch to recovery, magari un ex-cedola che ha ancora tutti i titoli sopra strike e in 3-4-5 anni ti restituirà il capitale intero. Ma devi studiare bene quali settori di interessano e di quali titoli ti fidi.
 

Fab04

Nuovo forumer
Buongiorno, approfitto della vs. competenza e vi rivolgo la richiesta di un parere, su una questione che vi ho posto qualche mese fa, a cui però non sono riuscito a dare una soluzione definitiva. Vi riassumo brevemente la situazione; ho in portafoglio il seguente certificato: DE000HV4K4U9, che ha come unico sottostante air france, con scadenza gennaio 2024, barriera 1,51, premio mensile incondizionato 0,65, prezzo di carico 96,50, peso su portafoglio totale 4%. In rapporto alla attuale situazione, ed alle prospettive, limitate però dal fattore tempo, ho valutato 3 possibili opzioni. A) tengo il certificato fino a scadenza, sperando che a tale data il sottostante sia sopra la barriera di 1,51; B) vendo l'intero quantitativo del certificato in mio possesso, ed acquisto la stessa quantità di nominale del certificato DE000HB03R40, che ha struttura analoga a quello in mio possesso, sempre solo air france come sottostante, premio mensile incodizionato un po più basso di 0,45, barriera ad 1,,66, superiore alla mia attuale, ma scadenza più lontana ad ottobre 2024, che fino a ieri prezzava al di sotto del mio, ed oggi lo ha uguagliato; C) vendo l'intero nominale del mio certificato ed acquisto pari ammontare di DE000UH3ADE6 che scade ad ottobre 2026, ha cedola trimestrale condizionata con memoria dell'1%, ha come sottostanti alibaba, freeport mc moran ed arcelor mittal con relativi strike ragionevoli nel medio periodo e quota attorno a 57.Ringrazio se qualcuno avrà la cortesia di darmi un suo parere, anche molto sintetico, purchè ponderato; lo apprezzerò molto, perchè sono veramente in difficoltà nel prendere una decisione. Concludo informandovi in anticipo, che frequentando altri due forum, porrò anche in quelle sedi il medesimo quesito,semplicemente per potere allargare il campo dei pareri sull'argomento.
Come ha scritto noway a queste domande puoi rispondere solo tu in base alle tue prospettive e obiettivi di investimento. Se mi trovassi però nella tua situazione con il tempo ho imparato che quando un investimento non va.......bisogna chiudere, quindi vendere assumersi la perdita e guardare altrove. Anche perché le alternative che hai sono cmq con cedole basse.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto