Certificati di investimento - Capitolo 9

Gentiloni: “Zelensky è stato aggredito in diretta tv, amo gli Usa ma oggi mi vergogno”​

"Ha tenuto testa alle armi di Putin e ora Zelensky viene aggredito in una diretta tv allestita alla Casa Bianca. Una cosa mai vista. Amo gli Stati Uniti, ma oggi mi vergogno". Lo afferma l'ex Presidente del Consiglio ed ex Commissario Ue, Paolo Gentiloni.
Due bulli che se la prendono con Zelensky facendo una figura di merda epocale... non mi ricordo si aver assistito a nulla di simile. Neanche il pudore di dire certe cose a porte chiuse, ma evidentemente i due volevano fare lo show e umiliarlo davanti a tutti.
 
In compenso noi abbiamo la Schlein
Giorgia Meloni non può più procrastinare la scelta: o con Trump, i suoi miliardi e i suoi interessi economici o con la democrazia e l'Europa". Così la segretaria del Pd Elly Schlein che poi aggiunge: “Trump ha scelto di stare con Putin, ha umiliato con violenza inaudita un popolo aggredito da un dittatore in un'imboscata che è puro bullismo istituzionale contro il presidente Zelensky. Il governo italiano esprima solidarietà e sostegno al popolo ucraino e al suo presidente. Giorgia Meloni non può più procrastinare la scelta: o con Trump, i suoi miliardi e i suoi interessi economici o con la democrazia e l'Europa"
 

Kallas: “Il mondo libero ha bisogno di un nuovo leader”​

"L'Ucraina è l'Europa! Siamo al fianco dell'Ucraina. Incrementeremo il nostro sostegno all'Ucraina affinché possa continuare a contrastare l'aggressore. Oggi è diventato chiaro che il mondo libero ha bisogno di un nuovo leader. Sta a noi europei raccogliere questa sfida". Lo ha scritto su X l'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas.

Ci prepariamo a dichiarare guerra a Russia e USA. :)
 

Kallas: “Il mondo libero ha bisogno di un nuovo leader”​

"L'Ucraina è l'Europa! Siamo al fianco dell'Ucraina. Incrementeremo il nostro sostegno all'Ucraina affinché possa continuare a contrastare l'aggressore. Oggi è diventato chiaro che il mondo libero ha bisogno di un nuovo leader. Sta a noi europei raccogliere questa sfida". Lo ha scritto su X l'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas.

Ci prepariamo a dichiarare guerra a Russia e USA. :)

Sempre più convinto che siamo nelle mani di gente totalmente fuori di testa.
Ad ogni modo, leggevo un articolo in cui si sosteneva che l'idea di Trump è davvero quella di trovare la sponda russa (facendo concessioni in ambito geopolitico) per arginare l'avanzata della Cina...
 
vedendo da un punto di vista esterno sono tutti e due in un cul de sac

Scenario a - senza aiuti L’Ucraina capitola a breve qualche mese e vince Putin - Europa e USA sconfitti e mazziati sul piano economico (soldi spesi a fondo perduto per niente) e Putin si prende territori e terre rare

Scenario b - con aiuti Europei L’Ucraina non capitola ma non può dettare le condizioni e si continua la guerra come ora posizione su posizione fino alla capitolazione finale che prima o poi avverrà

Scenario c - con aiuti europei e americani forse riesce a dettare qualche condizione ma poi ci sarà la torta da spartire…

Non mi sembra di vedere altri scenari possibili

Se poi cerca le terre rare il motivo è tutto qui

A seguito dell'invasione russa dell'Ucraina, l'Unione Europea e i suoi alleati hanno imposto sanzioni economiche significative alla Russia, compreso il congelamento di beni appartenenti alla Banca centrale russa e a individui ed entità russi sanzionati.
Ecco alcuni punti chiave:
* Distribuzione dei beni congelati:
* La maggior parte dei beni della Banca centrale russa congelati si trova nell'Unione Europea.
* Secondo i dati disponibili, più di due terzi delle riserve della Banca centrale russa congelate a livello globale si trovano nell'UE.

* Tra i paesi dell'UE, Belgio, Lussemburgo e Italia detengono la maggior parte dei beni congelati.
* Ammontare dei beni congelati:
* Le cifre esatte variano a seconda delle fonti e del periodo di riferimento, ma si parla di centinaia di miliardi di euro.
* Ad esempio, sono stati congelati circa 300 miliardi di euro di riserve della Banca centrale russa.
* Inoltre sono stati congelati quasi 14 miliardi di euro appartenenti ad oligarchi russi.
* Altri paesi:
* Anche altri paesi, come Stati Uniti, Canada, Regno Unito e Svizzera, hanno congelato beni russi.
* La Svizzera ha congelato beni per 7,24 miliardi di franchi della Banca centrale russa, e immobili per 17 unità.
È importante notare che le cifre e le percentuali possono variare a causa della complessità del tracciamento dei beni e delle continue modifiche alle sanzioni.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto