questa news ha messo le ali al titolo
:
BOOM IMMOBILIARE IN AMERICA, VENDITA DI CASE IN RIALZO +27% A MARZO
Si tratta del maggior incremento in 47 anni. La ripresa del settore che aveva provocato la recessione cruciale per l'economia. Incentivi e crediti fiscali stimolano la crescita.
Nel mese di marzo le vendite di case nuove negli Stati Uniti sono cresciute del 27% su base mensile. Si tratta del maggior rialzo dall'aprile del 1963 che va a interrompere la serie negativa che andava avanti dallo scorso novembre. Il dato tocca le 411 mila unita' dopo il record al ribasso toccato a febbraio.
Le cifre sono state comunicate dal Dipartimento del Commercio Usa.
Il dato, che si riferisce alla vendita di unita' abitative unifamiliari di nuova costruzione, si e' rivelato superiore alle attese. Le previsioni degli economisti erano infatti per un valore annualizzato di 330 mila unita'.
Le vendite di dicembre, gennaio e febbraio sono state riviste al rialzo. Su base annuale, l'incremento di marzo e' pari al 24%.
"Il fondo del mercato immobiliare sembra ormai essere passato", ha detto Richard Dekaser, capo economista di Woodley Park Research, le cui stime erano tra le piu' alte. "Ci sono continui segnali che il settore residenziale abbia ritrovato la strada giusta", ha detto.
Piu' cauto Ken Mayland, presidente di ClearView Economics LLC: "i pignoramenti sono un problema che va risolto e assorbito dal mercato. Fino a quando non sara' cosi', la situazione per la costruzione e vendita di nuove case resta alquanto triste".