FTSE Mib Futures Che ciclo fa: il lungo periodo

Io ho un dubbio: come fanno a essere sicuri che ora si salga usando la stessa tecnica che gli dava minimi a 27000 a febbraio ? Mah. Secondo me in molti prenderanno pelo e contropelo.
 
Io ho un dubbio: come fanno a essere sicuri che ora si salga usando la stessa tecnica che gli dava minimi a 27000 a febbraio ? Mah. Secondo me in molti prenderanno pelo e contropelo.

Con i cicli mai dire mai, cmq se dovesse essersi concluso un biennale in agosto, ci sta che possa salire ancora.
Se invece il biennale è ancora in corso, non dovrebbe andare tanto in la il rialzo.
Cmq vedem, l'importante sarebbe prendere il rialzo sul ciclo t+3 e relativo ribasso per chiusura del ciclo t+3. Basta e vanza ... ma purtroppo non è mai semplice e ci vogliono regole ferree e seguirle.
 
A me da fastidio che molte regole vengono disattese
Con i cicli mai dire mai, cmq se dovesse essersi concluso un biennale in agosto, ci sta che possa salire ancora.
Se invece il biennale è ancora in corso, non dovrebbe andare tanto in la il rialzo.
Cmq vedem, l'importante sarebbe prendere il rialzo sul ciclo t+3 e relativo ribasso per chiusura del ciclo t+3. Basta e vanza ... ma purtroppo non è mai semplice e ci vogliono regole ferree e seguirle.
 
forse le regole(?) non sono adatte al fenomeno osservato
o forse non è ben definito il fenomeno
o forse l'osservazione è forzata per ricondurre il fenomeno alla teoria

comunque le regole disattendibili non sono regole

e non è buona pratica eliminare le eccezioni (?) per costruire una statisica autoreferenziale
 
forse le regole(?) non sono adatte al fenomeno osservato
o forse non è ben definito il fenomeno
o forse l'osservazione è forzata per ricondurre il fenomeno alla teoria

comunque le regole disattendibili non sono regole

e non è buona pratica eliminare le eccezioni (?) per costruire una statisica autoreferenziale
Finalmente, parlar chiaro.
 
Le sole statistiche di cui ci possiamo fidare sono quelle che noi abbiamo falsificato. Winston Churchill. :D

Scherzo naturalmente...
 
forse le regole(?) non sono adatte al fenomeno osservato
o forse non è ben definito il fenomeno
o forse l'osservazione è forzata per ricondurre il fenomeno alla teoria

comunque le regole disattendibili non sono regole

e non è buona pratica eliminare le eccezioni (?) per costruire una statisica autoreferenziale

Però Achille, non possiamo buttare tutto nel cess, solo perchè alcune volte" le regole" non vengono rispettate.
E poi, chi ha fatto le regole? Siamo sicuri che siano tutte corrette? Soprattutto per la durata minima e massima dei vari cicli?
In ogni caso non sono dacordo con quello che dice Why, che le sequenze e loro vincoli non vengono rispettate nel 60% dei casi.
Ogni tanto cè qualche inciampo, ma io ritengo che spesso ci sia buona attinenza con esse.
Operativamente penso che bisogna seguire un modello operativo e non farsi troppi dubbi di dove ci troviamo o altro. Insomma essere un po' più di manica larga. Per me i cicli esistono e non trovo altro strumento che riesca a spiegare i movimenti di borsa come lo fanno i cicli.
 
Però Achille, non possiamo buttare tutto nel cess, solo perchè alcune volte" le regole" non vengono rispettate.
E poi, chi ha fatto le regole? Siamo sicuri che siano tutte corrette? Soprattutto per la durata minima e massima dei vari cicli?
In ogni caso non sono dacordo con quello che dice Why, che le sequenze e loro vincoli non vengono rispettate nel 60% dei casi.
Ogni tanto cè qualche inciampo, ma io ritengo che spesso ci sia buona attinenza con esse.
Operativamente penso che bisogna seguire un modello operativo e non farsi troppi dubbi di dove ci troviamo o altro. Insomma essere un po' più di manica larga. Per me i cicli esistono e non trovo altro strumento che riesca a spiegare i movimenti di borsa come lo fanno i cicli.
Se prendi la centratura di lungo periodo già ha cannato 3 4 volte.. inizialmente col semestrale vincolato al ribasso ad agosto che non doveva fare nuovi top e li ha fatti ah tutti i mercati proprio a ottobre / novembre dove doveva fare il bottom. Dopodiché si è passati a dare L ultima chance a questo semestrale da agosto e ora leggo che si va a salire fino a metà 2025 e oltre magari.. boh! Senza parlare del vincolo sul settimanale mensile biennale ecc. purtroppo non è solo ogni tanto. Per quanto riguarda la durata ciclica nasce tutto dal numero di sessioni annue. In media sono 256 giorni di apertura all’anno. Dividendo per due e moltiplicando per due trovi tutte le durate medie dei cicli. Poi si aggiunge o sottrae un 25%. Bisognerebbe fare un backtesting al Pc di almeno 20 anni e provare se ste regole funzionano veramente. In ogni caso, siamo in divergenza su vari indicatori sotto resistenze e in ipercomprato. Io starei attento a passare dallafferrmare che doveva andare a 26000 a dire che ora si sale ecc.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto