FTSE Mib Futures Che ciclo fa: il lungo periodo

Hai detto bene che i trader devono essere mentalmente elastici ma ho constatato nel breve nel medio e nel lungo che ultimamente le previsioni con sti cicli vanno al 50% di riuscita. Non è così? E perché non lo dimostrate in real time? Purtroppo le tecniche di tempo e ci metto anche gann stanno fallendo tutte
 
ciao caro...dal punto di vista ciclico mi son espresso pagg dietro, per altre tecniche sto sul 3d di GIAPAO, per disquisizioni di carattere generale mi aggroviglio con SEE FU sul suo 3d.....per altro, scrivimi in privato...che qui ho gia' dato....:cool:

faccinachesalutatutti
Meno male che hai già dato🎃

Si scherza ehhhh
 
1738747610427.png

1738747671772.png


Il mancato rispetto del vincolo cui era assoggettato l’Annuale nato il 27Ott 2023, ci indica che il “vero” sviluppo ciclico decennale, il secondo in vita dal minimo relativo del 2012, ha preso vita dal bottom secondario del 2022 ovvero a valle di quella sequenza rialzo-ribasso sui T+5 non rispettata in seguito e che solo con la violazione rialzista del top del 20Mag ha identificato il proprio epilogo. Ad onor del vero ci sarebbe stato un altro campanello di allarme ma evito di dettagliarlo poiché credo che non interessi a nessuno.

Le dinamiche della ciclicità dei minimi, seppur non di facile lettura, individuano nel low del 5Ago la conclusione di un ciclo di grado maggiore che, brutto e corto a piacimento quanto volete, possiamo identificare nella sua massima declinazione ciclica possibile nella chiusura 1°Biennale 2022/2024 del 1°Quinquennale del 2°Decennale. Di supporto a questa lettura vi è l’interruzione della sequenza ribassista del Semestrale dei massimi Mag/Ott’24 che inequivocabilmente ha introdotto un Biennale dei massimi dal top del 20Mag (Semestrale rialzista=25% di un ciclo Biennale=nuovo Biennale).

Fatta questa doverosa premessa evidenziamo come il Biennale inverso nato il 20Mag non possa più essere temporalmente ospitato nel Quinquennale dei massimi in vita dal febbraio del 2020.

In quest’ottica, dunque, possiamo ipotizzare due tipologie di sviluppo ciclico:
  1. Un ultimo 5°Annuale inverso (in corso) a completare il Quinquennale dei massimi in progress dal febbraio 2020 (80%);
  2. Un ultimo Biennale inverso a completare un Tracy Pluriennale a 6 anni (20%);

Nella prima ipotesi, fatta salva l’impostazione rialzista dello sviluppo nato lo scorso 20Dic (=no ciclo Intermedio ribassista), è lecito attendersi un significativo top nella finestra aprile/giugno (a patto che il 4°T+3i recepisca il vincolo), a chiusura appunto dl 5°Annuale inverso. Se poi invertirà prima, non lo sappiamo ma ne avremo certamente evidenza.

La seconda mimica, invece, a mio modo di vedere poco difendibile, continuerà a sostenere l’impostazione rialzista del nostro derivato per un high, ad ora non quantificabile come Prezzo, nel 2026.

Per certo il Quinquennale Future nato nel 2022 non ha mai generato alcun segnale di inversione (=Semestrale ribassista) e quindi non sussistono aree temporali o di prezzo dove possa essersi concluso. Questa dinamica a 5 trova ampio riscontro nei cicli di brevissimo periodo di grado T-1, l’ultimo dei quali è stato riscontrato nel T-1 inverso del cross EURUSD 20/27Gen.

Da sottolineare infine che, in ottica Trimestrale, Prezzo e Tempo sono maturi per intercettare la conclusione del 3°T+3i e che il probabilissimo Bisettimanale Future iniziato dal minimo di lunedì, essendo già in eccesso, pone a quota 35405pt un buon punto di attenzione in ottica di swing Trimestrale. Un 75% di T-1 Future rialzista a certificare la bontà di quello swing.
 
Target rialzista (Prezzo e Tempo) del Bisettimanale yankee raggiunto “con precisione millimetrica, di geometrica potenza!” (cit.).

Il movimento correttivo che ne è derivato risulta sproporzionato rispetto alla conclusione del sottociclo SPX in fase di chiusura. Questa evidenza unitamente all’ipotesi di formazione di un Reversal Island in ATH potrebbe aprire scenari non propriamente espansivi che, ovviamente, necessitano di conferme oggettive.

In tal senso saranno da monitorare il rispetto del vincolo ribassista del T+1i nato dal top dell’11Nov o la tenuta del bottom del 4Nov. Per entrambi i casi, se disattesi, la schematica ciclica sarà del tutto analoga a quella osservata su EURUSD nel transitorio tra i top del 25Ago e 26set

Vedi l'allegato 751056

Elico trovi divertente fare le citazioni di Fausto Maraldi ?
“con precisione millimetrica, di geometrica potenza!” (cit.).
Al tuo posto farei meno lo spiritoso, porta rispetto per Fausto e la sua Metodologia di Gann

Dovresti fare un bagno d'umiltà
Eri nel blog Ciclicamente e sei stato defenestrato ( fatti disastri )
Ti ricordo anche nel blog Cicli & Gann nel quale da ospite volevi prendere le redini ( velatamente allontanato )

Ritorni qui e senza nessun motivo prendi in giro Fausto ? Credi che nessuno se ne accorga ?

Quando il mercato non va dove dici ( corto solitamente ) non fornisci giustificazioni oppure additavi la colpa ai Gannisti ed ai loro setup di Gann ( ma tu non facevi solo la ciclica Hurst dalla quale hai preso spunto ? ) , spocchia e manie di grandezza che hai sempre avuto e dimostrato nelle risposte fornite in Cicli & Gann, peccato che non è più online il blog, peccato
 
Vedi l'allegato 756374
Vedi l'allegato 756375

Il mancato rispetto del vincolo cui era assoggettato l’Annuale nato il 27Ott 2023, ci indica che il “vero” sviluppo ciclico decennale, il secondo in vita dal minimo relativo del 2012, ha preso vita dal bottom secondario del 2022 ovvero a valle di quella sequenza rialzo-ribasso sui T+5 non rispettata in seguito e che solo con la violazione rialzista del top del 20Mag ha identificato il proprio epilogo. Ad onor del vero ci sarebbe stato un altro campanello di allarme ma evito di dettagliarlo poiché credo che non interessi a nessuno.

Le dinamiche della ciclicità dei minimi, seppur non di facile lettura, individuano nel low del 5Ago la conclusione di un ciclo di grado maggiore che, brutto e corto a piacimento quanto volete, possiamo identificare nella sua massima declinazione ciclica possibile nella chiusura 1°Biennale 2022/2024 del 1°Quinquennale del 2°Decennale. Di supporto a questa lettura vi è l’interruzione della sequenza ribassista del Semestrale dei massimi Mag/Ott’24 che inequivocabilmente ha introdotto un Biennale dei massimi dal top del 20Mag (Semestrale rialzista=25% di un ciclo Biennale=nuovo Biennale).

Fatta questa doverosa premessa evidenziamo come il Biennale inverso nato il 20Mag non possa più essere temporalmente ospitato nel Quinquennale dei massimi in vita dal febbraio del 2020.

In quest’ottica, dunque, possiamo ipotizzare due tipologie di sviluppo ciclico:
  1. Un ultimo 5°Annuale inverso (in corso) a completare il Quinquennale dei massimi in progress dal febbraio 2020 (80%);
  2. Un ultimo Biennale inverso a completare un Tracy Pluriennale a 6 anni (20%);

Nella prima ipotesi, fatta salva l’impostazione rialzista dello sviluppo nato lo scorso 20Dic (=no ciclo Intermedio ribassista), è lecito attendersi un significativo top nella finestra aprile/giugno (a patto che il 4°T+3i recepisca il vincolo), a chiusura appunto dl 5°Annuale inverso. Se poi invertirà prima, non lo sappiamo ma ne avremo certamente evidenza.

La seconda mimica, invece, a mio modo di vedere poco difendibile, continuerà a sostenere l’impostazione rialzista del nostro derivato per un high, ad ora non quantificabile come Prezzo, nel 2026.

Per certo il Quinquennale Future nato nel 2022 non ha mai generato alcun segnale di inversione (=Semestrale ribassista) e quindi non sussistono aree temporali o di prezzo dove possa essersi concluso. Questa dinamica a 5 trova ampio riscontro nei cicli di brevissimo periodo di grado T-1, l’ultimo dei quali è stato riscontrato nel T-1 inverso del cross EURUSD 20/27Gen.

Da sottolineare infine che, in ottica Trimestrale, Prezzo e Tempo sono maturi per intercettare la conclusione del 3°T+3i e che il probabilissimo Bisettimanale Future iniziato dal minimo di lunedì, essendo già in eccesso, pone a quota 35405pt un buon punto di attenzione in ottica di swing Trimestrale. Un 75% di T-1 Future rialzista a certificare la bontà di quello swing.
E' palese che se il quadriennale indice lo fai partire dal bottom 2022 quello inverso è partito anche esso dal top 2022 anzichè 2020. Palese anche sui mercati usa.
 
Cara Beatrice,

se mi è consentito il diritto di replica, lasciami puntualizzare alcuni aspetti del tuo passaggio come è giusto che sia in un confronto tra persone adulte:
  1. Trovo assolutamente fuori luogo il tuo commento qui su InvestireOggi, contesto avulso da questa diatriba. Avevi già esternato il tuo malcontento a corredo dell’ultimo video su YouTube e quindi il commento di stamane è assolutamente superfluo. Hai la mia mail, quella che ti ha permesso di entrare a far parte del mio canale Telegram, senza alcun obbligo e a titolo assolutamente gratuito, e quindi sarebbe stato apprezzabile da parte tua, dato che hai esperienza da vendere, un approccio un po’ più maturo e meno chiassoso;
  2. La seconda puntualizzazione che mi sento di fare è che non sei uscita tu dal canale ma ti ho bannato io a seguito di reiterati comportamenti non idonei al canale stesso e verso i loro partecipanti, insinuando falsità nell’operatività altrui. Io sarò anche rigido (tutt’al più è un problema mio, non tuo eh?!?) ma sono estremamente coerente e non mi permetterei mai di mettere in dubbio l’operatività altrui tantomeno se non espongo la mia, giusta o sbagliata che sia. Quindi il tuo tifo postumo e le insinuazioni operative verso terzi che non collimavano con le tue aspettative di direzionalità mi hanno spinto, dopo un paio di inviti alla cautela e maturità, al ban ed espulsione. Direi quindi che tutto ciò giustifica ampiamente ed oggettivamente la tua acredine;
  3. In terzo luogo ciò che affermi e il messaggio che vuoi far passare su queste pagine circa l’esposizione short pregressa di “quei poveracci” sia da addebitare al sottoscritto è totalmente falsa e priva di fondamento. Tu sai benissimo che stai mentendo, che stai affermando il falso e ci sono decine e decine di persone che, così come ha riportato Daniela, possono attestarlo. Anzi proprio con l’aiuto del canale sto cercando di “disciplinare” e far dissuadere tutti coloro che sono orientati ad un’operatività in anticipo e controtrend facendosi invece guidare dagli swing, assecondando il Mercato e il trend. Che poi le mie attese siano per una seconda metà di anno sanguinosa non ne faccio un mistero e l’ho messo in chiaro dalla scorsa estate, mettendoci faccia e metodo, declinando date puntuali e limiti temporali oltre le quali la mia centratura di lungo periodo sarà da cestinare. Ad oggi, infatti, non c’è stato nessuno swing che attesti un’inversione di tendenza su larga scala e tutti coloro che hanno assunto posizioni corte da mesi a questa parte, anche in siti a pagamento e afferendo a noti trader, lo hanno fatto anticipando il Mercato e sotto la loro responsabilità. Quindi, prima di darmi del cojone, pazienta ancora qualche settimana. Dovresti sapere che, non essendo tu di primo pelo, i conti si fanno sempre alla fine e se avrò sbagliato me ne assumerò la responsabilità senza trovare scuse o giri di parole.

Con questo è tutto. Spero vivamente che questo siparietto, degno di una telenovela brasiliana, si possa concludere qui e senza ulteriori appendici o, peggio, degenerare.

Ora come dice l’amico @EtienneMI , con il quale mi devo scusare pubblicamente per aver sbottato un po' sopra le righe per un fraintndimento qualche tempo fa, passi lunghi e ben distesi.

Ti auguro il meglio.
Con le donne ti scomodi, rispondi allo stesso modo come facevi su Cicli & Gann, sempre non elegante
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto