S&P 500 Che ciclo fa: il medio periodo di S&P500

1762552994177.png


Data aggiornamento: 7 novembre 2025
Sottostante: S&P500 Index
Ciclo di riferimento: T+3 (Intermedio);
Time Frame: 2gg
Progressivo: 3°ciclo
Inizio: 10 ottobre 2025
Fase: espansiva
Swing incondizionato: 6550pt;
Swing condizionato: N/A;
Sottociclo Index di 3 ordini inferiori in progress: 2°Tracy;
Vincoli Index attivi: 4°Tracy (T+2 a 4 tempi);
Sottociclo Inverso di 3 ordini inferiori in progress: 3°Tracy;
Vincoli Inverso attivi: 4°Tracy (T+2i a 4 tempi);
Oscillatori/indicatori: nessuno;
Pattern:
  • Outside Bearish barra 8/13Ott da 214pt/3.26%. Uscita rialzista con target in area 6986;
  • Inside del 10Ott da 211pt/3.23%. Uscita rialzista con obiettivo in area 6980;
Finestra temporale indicativa top ciclico (4 tempi); 29Dic/21Gen’26 con massima estensione al 2Feb’26;
Prezzo obiettivo rialzista: TP1 6872/6980 (soddisfatto), TP2 7105/7290;
Finestra temporale indicativa di bottom ciclico (4 tempi): 31Dic/23Gen’26 con massima estensione al 4Feb;
Prezzo obiettivo ribassista: tbd;


Commento sintetico:
L’eccesso rialzista generatosi nella seconda metà di ottobre e culminato con il precoce raggiungimento della proiezione target destinata al ciclo Mensile è stato riassorbito dal movimento correttivo che si è sviluppato nell’ottava appena conclusa e che risulta propedeutico alla conclusione del 1°Bisettimanale del 3°Trimestrale.

A questo punto se l’SP500 vorrà mantenere integra la propria impostazione rialzista di medio periodo dovrà non solo difendere il bottom del 10Ott ma condurre i Prezzi nuovamente in area 6900 entro la terza decade di novembre.

La mancanza di uno di questi 2 requisiti avrebbe infatti facoltà di introdurre una svolta correttiva di più ampio respiro e ciclicamente riconducibile alla conclusione di un ciclo Annuale composto da 3 oscillazioni Trimestrali.​
 
1763155550672.png


Data aggiornamento: 14 novembre 2025
Sottostante: S&P500 Index
Ciclo di riferimento: T+3 (Intermedio);
Time Frame: 2gg
Progressivo: 3°ciclo
Inizio: 10 ottobre 2025
Fase: espansiva
Swing incondizionato: 6550pt;
Swing condizionato: 6631;
Sottociclo Index di 3 ordini inferiori in progress: 3°Tracy;
Vincoli Index attivi: 4°Tracy (T+2i a 4 tempi);
Sottociclo Inverso di 3 ordini inferiori in progress: 4°Tracy;
Vincoli Inverso attivi: 4°Tracy (T+2i a 4 tempi);
Oscillatori/indicatori: divergenza Bearish di CCI del 13/14Nov;
Pattern:
  • Outside Bullish barra 7/10Nov da 210pt/3.16%. uscita rialzista con target in area 7020. Pattern negato in violazione di quota 6631;
  • Outside Bearish barra 8/13Ott da 214pt/3.26%. Uscita rialzista con target in area 6986;
  • Inside del 10Ott da 211pt/3.23%. Uscita rialzista con obiettivo in area 6980;
Finestra temporale indicativa top ciclico (4 tempi); 29Dic/21Gen’26 con massima estensione al 2Feb’26;
Prezzo obiettivo rialzista: TP1 6872/6980 (soddisfatto), TP2 7105/7290;
Finestra temporale indicativa di bottom ciclico (4 tempi): 31Dic/23Gen’26 con massima estensione al 4Feb;
Prezzo obiettivo ribassista: tbd;


Commento sintetico:
Nel medio periodo non emergono novità sostanziali rispetto allo scenario delineato la scorsa settimana; la struttura ciclica principale rimane integra con un bias di fondo tendenzialmente lateral-rialzista

Molto più interessante invece il breve periodo, dove:​
  • dal minimo del 7 novembre si è attivato il 2° Bisettimanale indice del Trimestrale in vita dal 10Ott;​
  • a questo, dal top del 12Nov e dopo 9 sedute di vita, ha risposto il 4° Settimanale inverso, generando una pressione correttiva che si è manifestata chiaramente nella seduta odierna.​
L’interazione tra queste due componenti — una direzionale e una contraria — ha prodotto un ampio trading range (6550/6920), la cui rottura costituirà il segnale decisivo per determinare il movimento atteso indicativamente fino a gennaio.

A questo proposito in qualità di punto di controllo del medio periodo, così come evidenziato una settimana fa, la spinta dell’S&P500 dovrà necessariamente assecondare il vincolo ribassista sul 4°Settimanale affinché il Mensile inverso possa concludere la propria parabola nei dintorni dell’area target posta a 6900pt (almeno) entro la terza decade di novembre.

Questa dinamica, laddove rispettata, fornirebbe il nulla osta a possibili nuovi ATH nel mese di dicembre. Senza di essa o in violazione di quota 6550, il quadro ciclico dell'S&P500 sarà destinato a deteriorarsi.​
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto