Ciao,
il bottom del 7Apr, generando un’ampia oscillazione temporale ribassista 5Ago/7Apr, ha decretato l’inversione di tendenza di Quinquennale in vita dal 2022.
Questa la mia prima assunzione.
È come se in un ciclo a 4gg, il 3°Giornaliero fosse diventato ribassista in chiusura del suo 3°T-5 e conclamato lo swing sul T-1. Per l’ambito Pluriennale vale lo stesso principio. In chiusura del 3°Trimestrale, l’Annuale nato il 5Ago è diventato ribassista.
Potrebbe essergli sufficiente per chiudere il T+7?!
Certamente si! Così come può chiudere un T-1 con un 3°Giornaliero ribassista corto. C’è poco da recriminare, questo è il Mercato. Difficile e complesso a piacimento ma le metodologie non c’entrano.
Quando avremo un riscontro ciclicamente "affidabile" di ciò?!
Così come per il T-1 dell’esempio, dalla polarità del 4°T-5 del 3°T-3 che, nello specifico, vale il T+3 nato il 7Apr.
Se ribassista, saremo ancora nel 3°Annuale e T+7.
Se rialzista i conti non tornerebbero con la polarità assunta dall’ultimo T+3 13Gen/7Apr e quindi un T+3 rialzista potrebbe assumere 2 significati:
1)2°Semestrale dal minimo del 7Apr con vincolo ribassista da assecondare (20%);
2)1°Semestrale di un nuovo ciclo di ordine superiore (80%);
Io mi aspetterei un ri-test (almeno) entro luglio dei recenti minimi e quindi uno sviluppo ciclico ancora compatibile con l’Annuale nato ad agosto ’24.
Dobbiamo attendere luglio per conoscere quale sarà la dinamica di medio periodo?
Direi di no. Il top in formazione è propedeutico alla conclusione del 1°Trimestrale inverso di un nuovo Annuale dei massimi.
Nel momento in cui il nuovo Intermedio dei massimi si paleserà, mi aspetto che non passerà inosservato.
Ebbene quel top, una volta confermato dalle dinamiche di Prezzo e Tempo, non dovrà più essere superato perché una sua violazione comprometterebbe lo sviluppo dell’Annuale inverso e quindi, per reciprocità, fornirebbe il nulla osta ad un nuovo Annuale SPX.
Tutto qui….