Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Quello che hai condiviso è un’analisi ciclica sull’indice S&P500 in ottica di medio periodo (ciclo intermedio). Ti faccio un riepilogo di quello che emerge dal grafico:
1. Struttura ciclica
Il grafico è impostato su candele da 2 giorni, con suddivisione in cicli Tracy, T+1, T+2, e T+3.
Si evidenzia che ci troviamo nel 2° T+3 con circa 64 sedute alle spalle, mentre l’intero ciclo semestrale è indicato come 1° T+4 da 142 giorni.
Il conteggio ciclico mostra che il mercato si trova in una fase avanzata del ciclo intermedio, con possibilità di esaurimento della spinta rialzista.
2. Prezzi e livelli chiave
Il prezzo attuale è 6584,29, in leggera flessione (-0,05%).
Sono indicati tre livelli di “swing incondizionato”:
Ciclo Tracy: 6579
Ciclo T+2: 6483
Ciclo T+3: 6360
La perdita progressiva di questi livelli sarebbe un segnale di debolezza e confermerebbe la fase correttiva.
3. Indicatori di supporto
Sono visibili divergenze CCI e RSI, che spesso anticipano inversioni cicliche.
La proiezione verde (trendline rialzista) sostiene ancora i prezzi, ma la vicinanza con il livello Tracy (6579) mostra che siamo su un punto di equilibrio delicato.
4. Interpretazione
Siamo in una fase finale del ciclo intermedio: statisticamente aumenta il rischio di correzioni.
Finché il prezzo rimane sopra 6579, il ciclo Tracy rimane intatto; sotto quel livello il primo segnale di inversione comparirebbe, con conferma a 6483 e consolidamento a 6360.
In sintesi: mercato ancora in tenuta, ma con rischio crescente di inversione correttiva.
Data aggiornamento: 20 settembre 2025 Sottostante: S&P500 Index Ciclo di riferimento: T+3 (Intermedio); Time Frame: 2gg Progressivo: 2°ciclo Inizio: 23 giugno 2025 Fase: espansiva Swing incondizionato: 6551pt; Swing condizionato: N/A; Sottociclo Index di 3 ordini inferiori in progress: 9°Tracy; Vincoli Index attivi: nessuno; Sottociclo Inverso di 3 ordini inferiori in progress: 10°Tracy; Vincoli Inverso attivi: 10°Tracy; Oscillatori/indicatori: nessuno; Pattern: Outside Bullish bi-Daily del 16Set da 76pt/1.16%. Uscita rialzista con target in area 6686 (in progress); Finestra temporale indicativa top ciclico (4 tempi); 2/23Set con massima estensione al 6Ott; Prezzo obiettivo rialzista: 6550/6654; Finestra temporale indicativa di bottom ciclico (4 tempi): 11Set/3Ott con massima estensione al 15Ott; Prezzo obiettivo ribassista: TBD;
Commento sintetico:
Calma piatta per l'S&P500 che, dopo aver concluso il ciclo Settimanale sulle parole di Jerome, riprende il proprio cammino continuando a sfornare ATH in rapida successione.
Le 147 sedute impiegate dal Semestrale inverso in vita dallo scorso febbraio unitamente alle 117 macinate dal sottostante dallo scorso aprile ci indicano che, con ottime probabilità, la chiusura del T+4 ricalcherà le dinamiche a cui siamo ormai abituati negli ultimi 2 anni ovvero un movimento correttivo di natura impulsiva che, seppur violento, si risolverà in un paio di settimane e con il nuovo Semestrale inverso che, di conseguenza, individuerà il proprio high nel 1°Bisettimanale.
Diciamo un film già visto e del quale conosciamo già ampiamente la trama.
Per la prossima ottava il livello ciclico chiave da monitorare è collocato a 6551
Data aggiornamento: 26 settembre 2025 Sottostante: S&P500 Index Ciclo di riferimento: T+3 (Intermedio); Time Frame: 2gg Progressivo: 2°ciclo Inizio: 23 giugno 2025 Fase: espansiva Swing incondizionato: 6551pt; Swing condizionato: N/A; Sottociclo Index di 3 ordini inferiori in progress: 9°Tracy; Vincoli Index attivi: nessuno; Sottociclo Inverso di 3 ordini inferiori in progress: 11°Tracy; Vincoli Inverso attivi: 11°Tracy; Oscillatori/indicatori: Divergenza Bearish di RSI e CCI della barra del 21Set; Pattern: Outside Bullish bi-Daily del 16Set da 76pt/1.16%. Uscita rialzista con target in area 6686 (in progress). Pattern a target; Finestra temporale indicativa top ciclico (4 tempi); 2/23Set con massima estensione al 6Ott; Prezzo obiettivo rialzista: 6550/6654; Finestra temporale indicativa di bottom ciclico (4 tempi): 11Set/3Ott con massima estensione al 15Ott; Prezzo obiettivo ribassista: TBD;
Commento sintetico:
L'ottava appena conclusa ci consegna la nascita di un nuovo Bisettimanale inverso e quindi l'inversione di tendenza dell'oscillazione indice in vita dal 2Set.
Allo stato attuale il binomio P/T non ci consente di spingerci oltre poiché il livello minimale di Prezzo da intercettare per un'inversione ciclica un po' più ampia non è stato interessato e quindi non è scongiurata la possibilità che l'ingresso della successiva oscillazione indice di breve periodo possa generare nuovi high assoluti.
Livello da attenzionare sempre posizionato a 6551 e con la concreta possibilità che lo swing salga a quota 6569 di giovedì scorso, low dal quale ha preso vita un ciclo a 4 sedute (almeno). Livello quest’ultimo che, se violato e a top a 6700 integro, avrebbe possibilità di accogliere il primo significativo livello di ritracciamento nella finestra 6439/6505.
Data aggiornamento: 3 ottobre 2025 Sottostante: S&P500 Index Ciclo di riferimento: T+3 (Intermedio); Time Frame: 2gg Progressivo: 2°ciclo Inizio: 23 giugno 2025 Fase: espansiva Swing incondizionato: 6569pt; Swing condizionato: N/A; Sottociclo Index di 3 ordini inferiori in progress: 10°Tracy; Vincoli Index attivi: nessuno; Sottociclo Inverso di 3 ordini inferiori in progress: 11°Tracy; Vincoli Inverso attivi: 11°Tracy; Oscillatori/indicatori: nessuno; Pattern: nessuno; Finestra temporale indicativa top ciclico (4 tempi); 2/23Set con massima estensione al 6Ott; Prezzo obiettivo rialzista: TP1 6550/6654, TP2 6764/6829; Finestra temporale indicativa di bottom ciclico (4 tempi): 11Set/3Ott con massima estensione al 15Ott; Prezzo obiettivo ribassista: TBD;
Commento sintetico:
Nuovi ATH per l'S&P500 che, dopo un misero sottociclo a 4 sedute ribassista, introduce dal minimo del 25Set a 6569 la terza oscillazione Mensile del Trimestrale in vita dal 25Giu.
Detto Mensile, che strada facendo avrà ampia facoltà di sfornare ATH sino al deterioramento del proprio assetto rialzista di medio periodo (prox obiettivo 6764/6829), sarà quello che ci condurrà alla chiusura del Semestrale in vita dallo scorso aprile.
Come anticipato nel precedente intervento, nuovo livello ciclico strategico posizionato a 6569 in attesa che venga aggiornato al rialzo dalla conclusione del 1°ciclo Settimanale in vita dal 25Set nella prossima ottava.
Data aggiornamento: 10 ottobre 2025 Sottostante: S&P500 Index Ciclo di riferimento: T+3 (Intermedio); Time Frame: 2gg Progressivo: 2°ciclo Inizio: 23 giugno 2025 Fase: correttiva Swing incondizionato: 6765pt; Swing condizionato: N/A; Sottociclo Index di 3 ordini inferiori in progress: 11°Tracy; Vincoli Index attivi: eventuale 6°T+1; Sottociclo Inverso di 3 ordini inferiori in progress: 1°Tracy; Vincoli Inverso attivi: nessuno; Oscillatori/indicatori: nessuno; Pattern: Outside Bearish sul time frame a 4 sedute in progress; Finestra temporale indicativa top ciclico (4 tempi); 2/23Set con massima estensione al 6Ott (soddisfatto); Prezzo obiettivo rialzista: TP1 6550/6654, TP2 6764/6829 (soddisfatto); Finestra temporale indicativa di bottom ciclico (4 tempi): 11Set/3Ott con massima estensione al 15Ott; Prezzo obiettivo ribassista: TP1 6330/6445, TP2 tbd;
Commento sintetico:
Si interrompe a 6765 la serie di ATH del Semestrale in vita dallo scorso aprile.
La formazione di un Bisettimanale ribassista, infatti, ha decretato l’inversione di tendenza del 1°T+4 del Biennale in vita dallo scorso aprile e che ora è alla ricerca del proprio minimo conclusivo.
Verosimile quindi, così come avevo già introdotto in un precedente intervento in considerazione della tipologia dei movimenti correttivi che hanno caratterizzato gli asset azionari negli ultimi 2 anni, che la corrispettiva oscillazione inversa individui il proprio high nel 1°Bisettimanale se non addirittura nel suo 1°Settimanale e quindi ritengo piuttosto improbabile che il Semestrale indice possa impiegare tutta l’estensione temporale offerta dal 3°Mensile in vita dal 25set. Non mi stupirei quindi se la giostra relativa al 2°Semestrale ricominciasse a girare al termine del Bisettimanale in corso.
Allo stato attuale, per il binomio Prezzo/Tempo sin qui in rilevato, individuo nella forchetta 6330/6445 un primo indicativo target correttivo. A tal proposito saprò essere più preciso allorquando si completerà il 1°4gg inverso.
Data aggiornamento: 11 ottobre 2025 Sottostante: S&P500 Index Ciclo di riferimento: T+5 (Annuale); Time Frame: 8gg Progressivo: 1°ciclo Inizio: 4 aprile 2025 Fase: espansiva Swing incondizionato: 4835; Swing condizionato: 5943; Sottociclo Index di 3 ordini inferiori in progress: 5°T+2; Vincoli Index attivi: nessuno; Sottociclo Inverso di 3 ordini inferiori in progress: 5°T+2; Vincoli Inverso attivi: 4°T+3; Oscillatori/indicatori: divergenza Bearish del 16Set; Pattern: Outside Bearish in progress; Finestra temporale indicativa top ciclico (4 tempi); 8Gen/20Apr’26 con massima estensione al 22Mag’26; Prezzo obiettivo rialzista: TP1 6802/7458; Finestra temporale indicativa di bottom ciclico (4 tempi): 23Feb/3Giu’26 con massima estensione al 7Lug’26; Prezzo obiettivo ribassista: TBD;
Commento sintetico:
L’inversione in atto sul ciclo Semestrale ci fornisce la possibilità di fare il punto su quello Annuale e zone limitrofe.
Dal low di aprile 2025 l’S&P500 colloca i propri corsi in un nuovo Biennale, il 3° della serie inaugurata nel 2020, che dovrebbe completare un T+8 a 3 tempi. Infatti il mancato rispetto delle sequenze interne generate dal 1°Biennale 2020/22 e la mancanza di una nitida chiusura di un Quinquennale, con conseguente integrità del top per almeno un 75% di Annuale inverso, depone a favore di questa schematica.
Come sempre accade all’insorgere di una nuova oscillazione che ha traguardato il proprio 1°25% di estensione temporale, sia essa Intraday, di medio periodo o pluriennale, non è dato conoscere come si strutturerà e quindi, in queste circostanze, è buona norma iniziare con l’approccio più elementare ovvero con quello a 4 tempi.
Nello specifico ipotizzo un T+6 composto da 4 Semestrali per 2 cicli Annuali e tale approccio rimarrà sino a prova contraria.
La straordinaria fase espansiva generata dalla propulsione del 1°Semestrale (+40% circa) ci fornisce una proiezione target nella forchetta 6800/7500 che si attiverà nel caso in cui il 2°Semestrale dovesse generare un high maggiore a quello di giovedì scorso assecondando così il vincolo ribassista che vige sulla pari oscillazione inversa. Da un punto di vista temporale la finestra di top dell’Annuale verrà inaugurata il prossimo gennaio per chiudersi a maggio 2026 (T+5i a 4 tempi).
Tutto ciò avrà una sua logica ciclica laddove l’importante swing posto a 5943 rimarrà integro durante la conclusione del 2°Trimestrale indice (in corso).
Data aggiornamento: 17 ottobre 2025 Sottostante: S&P500 Index Ciclo di riferimento: T+3 (Intermedio); Time Frame: 2gg Progressivo: 2°ciclo Inizio: 23 giugno 2025 Fase: correttiva Swing incondizionato: 6765pt; Swing condizionato: N/A; Sottociclo Index di 3 ordini inferiori in progress: 11°Tracy; Vincoli Index attivi: eventuale 6°T+1; Sottociclo Inverso di 3 ordini inferiori in progress: 1°Tracy; Vincoli Inverso attivi: nessuno; Oscillatori/indicatori: nessuno; Pattern:
Outside Bearish barra 8/13Ott da 214pt/3.26%. In attesa;
Inside del 10Ott da 211pt/3.23%. In attesa
Finestra temporale indicativa top ciclico (4 tempi); 2/23Set con massima estensione al 6Ott (soddisfatto); Prezzo obiettivo rialzista: TP1 6550/6654, TP2 6764/6829 (soddisfatto); Finestra temporale indicativa di bottom ciclico (4 tempi): 11Set/3Ott con massima estensione al 15Ott; Prezzo obiettivo ribassista: TP1 6330/6445, TP2 tbd;
Commento sintetico:
Nell’ottava appena conclusa i Prezzi dell’S&P500 hanno stazionato all’ombra dell’imponente pattern Inside/Outside generatosi fondamentalmente lo scorso 10Ott. La violazione di uno dei due estremi dovrebbe essere vincolante per le sorti del Semestrale in vita dallo scorso aprile.
Da un punto di vista ciclico l’SPX colloca i propri corsi, dal low del 10Ott, all’interno di una nuova oscillazione di breve periodo di grado Settimanale (almeno) la cui fase espansiva, rimanendo confinata sotto quota 6765, avrebbe facoltà di ultimare il movimento correttivo in essere dal top del 9Ott per il target in evidenza nella centratura allegata.
A tal proposito, in considerazione delle 6 sedute maturate dal corrispettivo Settimanale inverso, l’ottava entrante rappresenterà un primo match point per le velleità Bearish orientate a ritoccare al ribasso il bottom del 10Ott proprio per effetto della nascita del 2°Tracy inverso.
Data aggiornamento: 24 ottobre 2025 Sottostante: S&P500 Index Ciclo di riferimento: T+3 (Intermedio); Time Frame: 2gg Progressivo: 2°ciclo Inizio: 23 giugno 2025 Fase: pre-espansiva Swing incondizionato: 6765pt (soddisfatto); Swing condizionato: N/A; Sottociclo Index di 3 ordini inferiori in progress: 12°Tracy; Vincoli Index attivi: eventuale 6°T+1; Sottociclo Inverso di 3 ordini inferiori in progress: 2°Tracy; Vincoli Inverso attivi: 4°Tracy (T+2i a 4 tempi); Oscillatori/indicatori: nessuno; Pattern:
Outside Bearish barra 8/13Ott da 214pt/3.26%. Uscita rialzista con target da definirsi al termine della barra in corso (24/29Ott);
Inside del 10Ott da 211pt/3.23%. Uscita rialzista con obiettivo in area 6980;
Finestra temporale indicativa top ciclico (4 tempi); 2/23Set con massima estensione al 6Ott (soddisfatto); Prezzo obiettivo rialzista: TP1 6550/6654, TP2 6764/6829 (soddisfatto); Finestra temporale indicativa di bottom ciclico (4 tempi): 11Set/3Ott con massima estensione al 15Ott; Prezzo obiettivo ribassista: TP1 6330/6445, TP2 tbd;
Commento sintetico:
Il nuovo ATH giunto nella seduta odierna sancisce, con buona approssimazione (80%), l'avvento di una nuova oscillazione di medio periodo dal minimo del 10Ott.
Questo è ciò che ci sta comunicando la componente Prezzo.
Come di consueto, però, la formalizzazione ciclica di questo contesto avverrà tramite la componente Tempo e quindi mediante la conclusione del Bisettimanale in corso con una configurazione a minimi crescenti.
Se quanto denunciato dal Prezzo verrà sostenuto dal fattore Tempo il prossimo obiettivo rialzista è collocato nella forchetta 6870/7000pt da raggiungere indicativamente nella terza decade di novembre.
L'unica nota da segnalare, in questo contesto indubitabilmente espansivo, è il livello di ritracciamento con cui si è concluso il ciclo Semestrale in vita dallo scorso aprile.
Infatti, se da un lato la chiusura è stata ciclicamente ineccepibile e sostenuta dal metodo con un classico T+1 ribassista, dall'altro il movimento correttivo 9/10Ott si è rivelato insoddisfacente e percentualmente più consono alla conclusione di un semplice Trimestrale che non di un Semestrale. Un'altra peculiarità negativa che pone qualche interrogativo circa la chiusura del Semestrale emerge dalla mancata formazione di un 75% di Mensile inverso rialzista a puntellare il 2°Semestrale inverso.
Quest'ultima evidenza potrebbe tradursi nell'ennesimo devastante rally (=tutti i T+1i ribassisti) tuttavia il punto che vorrei far emergere da queste considerazioni personali, ovviamente da verificare tecnicamente in corso d'opera, è che queste dinamiche potrebbero sorreggere la formazione di un ciclo Annuale corto a 3 Trimestrali.
Concludo segnalando che per la prossima ottava mi attendo la conclusione del Bisettimanale in vita dal 10Ott.