lothar ha scritto:
invece non immagini nemmeno quanto siam ovicini, poichè tu citi il principio che è a fondamento dell'anarchia stessa!
Può darsi, perché molte persone che si definiscono di sinistra hanno dentro di sé concetti che sono caratteristici della destra; senza dimenticare che le radici del Fascismo provengono dal Socialismo.
lothar ha scritto:
L'anarchia significa,
non necessariamente assenza d'ordine, com'è
generalmente presunto, ma assenza di governo
(Benjamin Tucker - 1969, p.13)
l termine anarchia viene dal greco, ed essenzialmente significa, nessun padrone
Gli anarchici sono persone che rifiutano tutte le forme di governo o d'autorità coercitiva, tutte le forme di gerarchia e dominazione.
gli anarchici desiderano anche stabilire o fare sì che avvenga, con vari metodi, una condizione d'anarchia, che è, un decentramento della società senza istituzioni coercitive, una società organizzata tramite una federazione d'associazioni volontarie.
(Brian Morris citato da Max Anger -1997, p.38)
Solo per citare l'ovvio, l'anarchia non vuol dire caos, e nemmeno vuol affermare che gli anarchici vogliono creare caos e disordine.
Invece, desiderano una società basta sulla libertà individuale e sulla collaborazione volontaria.
In altre parole, una società "dal basso in alto", e non imposta "dall'alto in basso" dalle autorità.
RISULTATI in VOCABOLARIO ITALIANO
anarchìa: anarchìa
s. f.
la mancanza dell'autorità statale; l'assenza delle stesse istituzioni dello Stato
con sign. est., disordine, confusione
dottrina politica libertaria, la quale sostiene l'abolizione di ogni potere centrale e la libera manifestazione della volontà individuale.
Questa definizione ti fa capire come io non possa essere anarchico.
Concedere la "libera manifestazione della volontà individuale" significa anche non necessariamente avere rispetto della libertà altrui.
Il che va in contrasto con quello che è il mio essere.
Negare a priori un "controllore" (come l'hai definito), significa negare a priori che ognuno possa godere in toto della propria libertà.
Compito supremo del "controllore" è quello di garantire a tutti di poter esercitare la propria libertà, che è quella di dire ciò che si vuole, indubbiamente, ma senza arrecare danno ad alcuno.
Nel caso dell'utente maurizioferrero1 come la mettiamo?
E' libero di dire tutte le baggianate che vuole (ne dico tante anch'io...
![Ghhhhhhh :-D :-D](/images/smilies/biglaugh.gif)
), ma non per questo è libero di attaccare gratuitamente altri utenti, stimati o meno che siano.
Così come non per questo è libero "sporcare" costantemente thread altrui.
E' un pò come se io venissi nel tuo hotel (e sta sicuro che prima o poi ti vengo a trovare alle falde dell'Etna
![Wink ;) ;)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f609.png)
), e mi mettessi a fare quello che mi pare e piace... A te piacerebbe?
p.
PS: questo post non vuole essere in alcun modo polemico.
Mi scuso fin d'ora se qualcuno dovesse interpretarlo diversamente.